Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    205

    Visione "sgranata" di Blu-ray su Sony A80J


    Ciao a tutti,
    chiedo per favore un consiglio per risolvere un problema con la visione di Blu-ray "standard" su un Sony A80J 77".
    Finora ho sempre visto dischi 4K, e con quelli la resa è splendida.
    Mentre con i BR normali osservo un'immagine "sgranata", soprattutto nelle scene in movimento.
    C'è per caso qualche impostazione particolare da attivare o disattivare?
    Gli apparecchi sono:
    Sony A80J
    Denon X3700H
    Sony X800M2
    Per il Denon, tempo fa ho impostato il "bypass" del segnale video, per saltare qualunque elaborazione di immagine in modo da impiegare solo la processazione del TV.
    Il TV è collegato al Denon mediante la connessione n. 4 (una delle HDM 2.1, ma non quella eARC) e inoltre con cavo ottico per l'audio.
    Il Sony X800M2 è collegato al Denon.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.415
    Penso dipenda da cosa venivi come dimensione e a quale distanza vedi il TV. Un 77 è un grande pannello e ovviamente mette in risalto i problemi di upscaling di 4 volte che il TV deve fare su un bluray classico. Puoi provare a giocare con reality creation e motionflow per vedere se via elettronica riesci ad ottenere qualcosa di più soddisfacente

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Penso dipenda da cosa venivi come dimensione e a quale distanza vedi il TV. Un 77 è un grande pannello e ovviamente mette in risalto i problemi di upscaling di 4 volte che il TV deve fare su un bluray classico. Puoi provare a giocare con reality creation e motionflow per vedere se via elettronica riesci ad ottenere qualcosa di più soddisfacente
    Ciao e grazie per la risposta!
    Da quello che scrivi, capisco che purtroppo la situazione che ho descritto è normale.
    Grossa delusione, perché dagli apparecchi che ho acquistato mi sarei aspettato prestazioni molto migliori, ma ne prendo atto.
    Guardo da una distanza di 2 metri.
    Agirò comunque sui due parametri che hai descritto, per vedere se ottengo un risultato più decente...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    da due metri un 77 altro che sgranature vedrai!!

    https://www.panasonic.com/it/consume...iu-adatto.html

    Come puoi vedere per un segnale HD devi stare almeno a 4,7mt circa!!
    Ultima modifica di albug; 22-09-2022 alle 10:39

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    da due metri un 77 altro che sgranature vedrai!!
    Per certi versi, quello che scrivete mi tranquillizza, perché significa che non devo impazzire cercando di migliorare la situazione.
    Grandissima delusione dunque: con i BR 4K l’immagine è eccezionale, ma con i BR normali è una mezza schifezza. Chissà come sarà con i DVD, a questo punto…
    Opinione personale: invece di inserire nuove caratteristiche scarsamente utili nei nuovi modelli, sarebbe molto più utile fornirli di prestazioni decenti in upscaling.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.415
    L'upscaling dei Sony è generalmente riconosciuto come il migliore, però tieni sempre presente che si deve inventare 3 pixel su 4 per passare da HD a 4K e un pannello da 77 visto a 2 metri è decisamente tanta roba...
    Però ripeto puoi provare a giocare con l'elettronica del Sony per cercare di migliorare
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.286
    scusate ma... prendete una foto, con un software di fotoritocco. Riducetela ad 1/4 della risoluzione originale e poi riportatela alla dimensione originale. Potete percorrere varie strade per provare a "recuperare" le informazioni perse: dare più sharpening, dare più morbidezza per evitare i bordi netti, etc. ciascuna strada porterà artefatti e difetti....ma quello che non c'è non si può inventare, è solo frutto di un filtro

    Godetevi buoni film ed il Tv Io ho visto dei 480p sul 55, c'era qualche difetto nel quadro? Certo ma non mi sarei mai perso la visione
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    205
    Ho disabilitato l'upscaling a 4K sul Sony X800M2 e mi sembra che la resa sia migliore.
    Prima l'upscaling era impostato su "Auto 1" e in teoria con un TV Sony il segnale HD dovrebbe uscire dal lettore senza upscaling, ma visto che il lettore è collegato al Denon, forse il lettore non "riconosce" il TV, anche se sul Denon ho impostato il bypass del segnale video.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709

    Si fallo uscire dal sony x800m2 a 1080p e fai fare l'upscaling al tv, se lo lasci in automatico è logico che lo porta a 4k visto che rileva che la tv è 4K, molto probabilmente l'upscaling della tv è migliore dell'upscaling del lettore.
    Ultima modifica di plasmator; 23-09-2022 alle 08:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •