Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 29 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 425
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    La differenza principale è nella quantità di dati trasferiti si passa da 18 gbps a 48 gbps, a questo corrispondono alcune nuove tecnologie attualmente non supportate da nessuno e l’8k a 30fps che chissà quando vedremo contenuti in questo formato, attualmente i vantaggi sono esclusivamente per il gaming per l’Home Cinema sono (e probabilmente saranno) limitati per un bel po’ di tempo.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 12-05-2022 alle 15:40

  2. #77
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    C'è una caratteristica "nascosta" ma assai importante nell'uso comune: i chip HDMI 2.1 sono molto più reattivi nel recepire il cambio frame rate e garantiscono solitamente un link più solido rispetto alla generazione precedente. Questo aspetto non va sottovalutato: chi ha "combattuto" la guerra dei collegamenti HDMI, sa bene di cosa parlo.

  3. #78
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Quindi anche nella "sola" videoproiezione la HDMI 2.1 ha il suo motivo di esistere e di fatto squalifica i nuovi VPR Sony rispetto ad es. ai nuovi Epson laser?

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Basare l’acquisto di un videoproiettore sul l’hdmi 2.1 mi sembra un po’ eccessivo, valuterei anche e soprattutto altre caratteristiche… e vedere entrambi i proiettori all’opera visto che iniziano ad essere cifre di un certo peso

  5. #80
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    certo,quello sempre, però è giusto essere consapevoli delle ricadute di tutte le caratteristiche.

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Sono andato a vederli all'opera, e devo dire che questi due modelli non sono niente male, il grande ha un flusso luminoso davvero importante e riusciva a gestire bene il maxi telo da 4 metri di base, non sono in grado di fare un confronto con l'nz8 perché i contenuti visionati quando ho visto all'opera quest'ultimo, sono stati diversi. In ogni caso manca il tone mapping dinamico quindi in assenza di un dispositivo apposito (digifast/Envy/lumagen/htpc con Madvr o simili) parte indubbiamente svantaggiato nei confronti del JVC, il flusso luminoso è buono (si trattava di una macchina test e mi sembra che Emidio avesse detto che fosse un po' meno luminosa della macchina che hanno avuto loro in sede per i test.

    Sul piccolo invece posso dire che si tratta di un ottima macchina, la definizione (probabilmente per la qualità delle lenti) è leggermente inferiore all'Nz7 ma costa praticamente la metà, ed è molto vicino sotto diversi aspetti. Rispetto all'Epson, a meno di non essere interessati allo zoom/lens shift elettronico per ragioni particolari, o al 4k 120fps per il gaming, ritengo questo piccolino ampiamente superiore per definizione e contrasto, in linea per il resto davvero una bella macchina.

    Bisognerà vedere sulla durata del prodotto in se visti i problemi recenti, ma nel complesso entrambe le macchine hanno qualcosa da dire e sono un netto passo avanti rispetto alla precedente generazione sony.

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Avevo postato qui le mie prime impressioni, che sostanzialmente combaciano. Avendo visto lo NZ8 sulla stessa sala devo dire che SONY 7000 pur sembrando più definito in realtà ha diversi limiti nella rappresentazione e striature che si possono percepire solo con determinati pattern o con un osservazione ravvicinata. Lascia sul terreno il DTM e l'ingresso HDMI 2.1 presente nel JVC...
    Il piccolo e' un ottimo proiettore imparagonabile allo NZ7 per le diverse mancanze tra le quali ottica motorizzata, memorie, DTM, contrasto, ingressi 2.1. Come categoria si può confrontare con EPSON LS12000
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Si diciamo che il reality creation migliora artificialmente la definizione anche bene in determinati ambiti ma crea artefatti visibili in determinate scene, soprattutto sullo schermo di base da 4 metri, che amplifica un po' tutto data la vicinanza ravvicinata, senza diventa tutto più morbido.

    Sul paragone tra nz7 e il 5000 sono meno tranchant, secondo me il piccolo ha un miglior rapporto qualità prezzo, 5/6000 sono davvero tanti di differenza, ma è chiaro che un appassionato può preferire le chicche del secondo, ben consci del fatto che il sony è luminoso (5999 contro gli oltri 11k del jvc) uguale un po' meno definito e con quella differenza di prezzo si può integrare il sony con un digifast, un envy (non pro) o un lumagen. (con il fai da te anche un htpc+Madvr)

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Spero che qualcuno possa rispondere a questa domanda: che differenza c'è tra lo XW 7000ES venduto in Italia e quello venduto in USA (in Italia costa € 15000 in US $ 28000). Non possono essere lo stesso proiettore vista la differenza di prezzo, oppure Sony ha deciso di fare un regalo a questi "poveri" italiani!!!

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ne parla Emidio in questo video (dal minuto 54:40):

    https://youtu.be/wz4z4CuAACM
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Forse vogliono spingere il ‘6000 che in Italia non è importato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ne parla Emidio in questo video (dal minuto 54:40):

    https://youtu.be/wz4z4CuAACM
    Grazie per la segnalazione. Mi era sfuggito il video. Non sono però d'accordo con la risposta data da Marcello Canè. La differnza di prezzo è troppo elevata (stiamo parlando del doppio) per parlare di solo strategia di marketing. Sarebbe interessante smontare le due macchine per vedere eventuali differenze tecniche e capire i software usati (esempio Dynamic HDR Enhancer; Object-based HDR Remaster ecc.).

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Mere scelta commerciali per ciucciare soldi agli americani….

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da agiovan Visualizza messaggio
    Non sono però d'accordo con la risposta data da Marcello Canè. La differnza di prezzo è troppo elevata…..[CUT]
    Guarda al minuto 54 non è Canè che parla ma Fabio Mazzurana dì Sony…….

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Citazione Originariamente scritto da agiovan Visualizza messaggio
    Grazie per la segnalazione. Mi era sfuggito il video. Non sono però d'accordo con la risposta data da Marcello Canè. La differnza di prezzo è troppo elevata (stiamo parlando del doppio) per parlare di solo strategia di marketing. Sarebbe interessante smontare le due macchine per vedere eventuali differenze tecniche e capire i software usati (esempi..........[CUT]
    Concordo, una differenza senza senso, praticamente il doppio, posso capire strategie e posizionamento di mercato, ma così è una presa in giro.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 6 di 29 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •