|
|
Risultati da 61 a 75 di 620
Discussione: Sony A95K (QD-OLED ) A90K e A80K: i QD-OLED del 2022
-
18-05-2022, 12:04 #61
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 94
Confermo, visto ieri esposto il Samsung in un Mediaworld con forte illuminazione e i neri sembravano da ips.
Ultima modifica di pr76r; 18-05-2022 alle 12:05
-
18-05-2022, 12:16 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 202
-
18-05-2022, 13:58 #63
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 94
Probabilmente senza una fonte di illuminazione diretta sono perfetti, però ieri vicino al Samsung ci stava un jz1000 e con la forte illuminazione presente in negozio, il Panasonic come neri ci stava un abisso di differenza.
Non scherzo a dire che in quelle condizioni il livello del nero era da ips.
-
18-05-2022, 16:08 #64
-
18-05-2022, 17:47 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Bisogna sempre tenere a mente che questo pannello è la versione 1.0. Quindi direi che ci sono margini di miglioramento.
-
21-05-2022, 11:55 #66
interessante articolo Sony QD-OLED
LP, CD e musica liquida
-
21-05-2022, 20:31 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
Quindi se ho ben capito le migliorie sono abbastanza marginali rispetto a un woled evo, ma a dispetto di una minore luminosità e i neri slavati in presenza di luce ambientale, giusto? Io vorrei cambiare il mio c7 perché nella gestione del moto, soprattutto in dolby vision è inguardabile... dopo o questo articolo mi sono quasi convinto a prendere un g2...
Ultima modifica di Ghilbert; 21-05-2022 alle 21:28
-
22-05-2022, 22:26 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Mah...così, scegli senza neanche verderlo e sulla base di una review!!! Questa storia dietro questo nuovo pannello mi ricorda un pò l'epoca dell'hi-fi dove le varie testate giornalistiche di test provavano gli amplificatori giapponesi classificandoli eccellenti perchè dagli strumenti avevano lo 0.000000000000001% di distorsione (B) con fattore di smorzamento di 100000 mentre quelli inglesi e quelli americani con 0.03% di distorsione e fattore di smorzamento di solo 100 erano considerati, sempre strumentalmente, un cesso!!! Poi li sentivi suonare insieme in qualche saletta di ascolto e ti veniva la voglia di buttare quelli giapponesi dalla finestra!!!
-
23-05-2022, 06:23 #69
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
-
23-05-2022, 08:53 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
ovviamente aspetterò altre review e opinioni, ma il discorso dei neri grigi in situazioni illuminate già mi infastidiva parecchio... se poi come si dovesse confermare che le migliorie negli altri aspetti sono marginali, allora non vedo perché spendere di più per questo quando prendendo un woled evo ho un prodotto cmq eccezionale e che si vede bene a prescindere se lo vedo di notte o di giorno... ok che le tv vanno giudicate al buio, ma io non ho una saletta completamente oscurata dove poterla vedere, e non vorrei avere rogne in questo senso.
Ultima modifica di Ghilbert; 23-05-2022 alle 09:48
-
23-05-2022, 09:18 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
infatti quest'anno volevo andare di Sony... ma poi ho letto che per il game mode questo a95 ha ancora 21 ms di input lag mi sono cadute le braccia... non sono un giocatore incallito, ma già col c7 giocando a gundam battle operation 2 online prendo mazzate a profusione per il lag... francamente speravo che sony in questo facesse meglio. Il g2 mi pare gestisca cmq splendidamente il moto, un po' sotto a sony, ma cmq dovrebbe fare un buon lavoro. Cmq vediamo, ancora non ho deciso... forse ingoio il rospo un altro anno e aspetto la prossima generazione, ma faccio davvero fatica a continuare a vedere tutti quegli scatti sul c7.
-
23-05-2022, 11:11 #72
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
Ho visto il Samsung da mediaworld, grossa delusione, anche a me sembra che i neri siano grigi e che l immagine sia poco contrastata, quasi non sembrava un oled. Tuttavia potrebbe essere un problema di settaggi errati della tv. Aspettiamo inoltre il Sony, ancora non c era in esposizione. Chissà da cosa dipende il problema attuale dei neri....Va anche detto che è tecnologia nuova, va messa a punto.
Ultima modifica di Krabat; 23-05-2022 alle 11:36
-
24-05-2022, 16:31 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 152
Ma possibile che questo problema dei neri slavati in presenza di luce non sia segnalato da nessuna recensione? E' una cosa troppo grave per non essere notata da nessuno.
Le recensioni in verità non sono ancora molte, ma in tutte io leggo solo lodi sperticate arrivandolo a definire il miglior tv mai prodotto.
Boh...
-
24-05-2022, 17:19 #74
dal test di Lesnumeriques: https://www.lesnumeriques.com/tv-tel...7599/test.html
"Mentre tutti i televisori Oled sul mercato utilizzano lo stesso filtro antiriflesso, questo televisore dotato di pannello QD-Oled prodotto da Samsung utilizza un nuovo filtro antiriflesso ad alte prestazioni, che fa quasi come il filtro antiriflesso di televisori LCD Samsung di fascia alta QE75Q950T, un vero punto di riferimento nel segmento. Come sempre, i televisori Oled possono anche diluire i riflessi mantenendo ottimi angoli di visione"
[IMG]CUT[/IMG]Ultima modifica di angelone; 24-05-2022 alle 21:20 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)
-
25-05-2022, 10:33 #75
Ultima modifica di f_carone; 25-05-2022 alle 10:39
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |