|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Xbox series X è buono come un lettore bluray 4k ?
-
23-02-2022, 18:19 #16
Videoproiettore Epson 9400, il lettore multimediale è la versione " vecchia" di quello che ha ovimax, il suo è M9201, esiste se non sbaglio anche con lettore fisico, V203 e V204, ti lascio link interno sul Thread che parla di questi apparecchi:
clone-oppo-203Ultima modifica di oceano60; 24-02-2022 alle 03:10
-
27-04-2022, 23:34 #17
Come mai il Panasonic UB820 non si trova più da nesuna parte ? (intendo in Italia)
è un modello vechio ?
Cosa potrei prendere al suo posto ad un prezzo simile ?
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
29-04-2022, 10:27 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
Ho una xbox one s che spesso e volentieri uso come lettore e un lettore dedicato sony
Onestamente un lettore dedicato è sempre meglio (ma neppure di tanto), ma mi sento di escludere che andresti a migliorare dove vuoi tu.
Se il tuo vero cruccio sono le bande nere (che vedi grigiastre e che peggiorano il contrasto) onestamente andrei a pensare allo schermo più che al lettore (che magari ti può migliorare la resa dei colori, il movimento e quant'altro, ma non certo il nero delle bande. In ogni caso l'ub824, che si trova, è lo stesso lettore ed è ottimo)
Il tuo schermo per caso è bianco e 16:9?
Se i contenuti che vedi maggiormente sono cinematografici, senza per forza investire su uno schermo ad alto contrasto, valuterei un diverso AR e sfrutterei lo zoom motorizzato del tuo vpr.
Se vuoi fare una prova a costo irrisorio, prendi due belle strisce di velluto nero (lunghe quanto lo schermo e alte quanto le bande nere che ti danno fastidio) e fissale sullo schermo belle tese, potresti rimanere sorpreso dal risultato.
-
29-04-2022, 10:38 #19
Ok, ma Xbox one S ha il lettore bluray o bluray 4k ?
Perchè se si parla di semplici bluray è un' altro discorso.
Ho telo bianco semplice 16/9, tempo fa avevo realizzato delle bande di velluto nero e le avevo attaccate allo schermo con del velcro biadesivo, purtroppo però con i film 16/9 perdevo l' immagine sopra e sotto e anche con i videogiochi, per fortuna sono riuscito a rimuovere il velcro senza rovinare il teloMai più farò una cosa del genere, bisognerebbe usare dei magneti ma non ho le competenze.
Riguardo all' l'ub824 è lo stesso modello del Ub 820 ma costa più di 100€ in più ! Non mi va di pagare di più per lo stesso prodottoUltima modifica di gio_1981; 29-04-2022 alle 10:44
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
29-04-2022, 11:01 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
Ha lettore 4k, diversamente non ti avrei risposto.
Per non perdere l'immagine sopra e sotto di solito si usa lo zoom con schermi 21:9
Se hai fatto le prove e sai che la situazione migliora, ci sono schermi predisposti con tendine.
Comunque il nero delle bande con proiettori 16:9 è sempre luminoso, l'unica è il mascheramento (o schermi ad alto contrasto ma con costi molto elevati) o, appunto, come usano molti, uno schermo 21:9 sul quale ridurre l'immagine con lo zoom quando si vedono contenuti 16:9.
In ogni caso, per come la vedo io, con quel bel proiettore i soldi per il Panasonic sarebbero soldi ben spesi.
-
07-04-2023, 08:27 #21
una domanda, ma voi riuscite ad utilizzare la funzione resume con i blu ray su xbox?
io ogni volta che interrompo la visione poi quando rifaccio partire il disco parte dall'inizio.
cosa che non succede su ps5.