• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Xbox series X è buono come un lettore bluray 4k ?

gio_1981

New member
https://www.youtube.com/watch?v=yMMPYVlN7hY

da questo video (visto in 4k su Sony Led 55") la differenza è davvero minima, non giustifica i 370€ di spesa !:rolleyes: Io uso series X con videoproiettore 4k Sony VPL 270 e cavo in fibra ottica, purtroppo il video è in inglese e non ho capito niente di quello che ha detto :asd: ma le immagini sono quasi identiche, se fossero messi su due tv vicini vorrei proprio vedere quanti saprebbero riconoscere series X o Panasonic [:asd:] però potrebbe anche venirmi il tarlo del lettore 4k hdr dedicato [:sese:]
 
Ciao gio_1981, nel filmato su YouTube puoi utilizzare la traduzione automatica dei sottotitoli in Italiano, premi "C" per far comparire i sottotitoli, vai su impostazioni, sottotitoli, traduzione automatica, qui scegli Italiano.
 
Ciao gio_1981, nel filmato su YouTube puoi utilizzare la traduzione automatica dei sottotitoli in Italiano, premi "C" per far comparire i sottotitoli, vai su impostazioni, sottotitoli, traduzione automatica, qui scegli Italiano.

Grazie ! Non lo sapevo :D ma possibile che non ci siano video in italiano ? :confused:
 
Video in Italiano non saprei, ma come possessore della Xbox Series X posso solo dirti che il lettore dedicato è migliore, solo per il fatto del Dolby Vision (che la XBSX lo supporta solo nei giochi).
 
Video in Italiano non saprei, ma come possessore della Xbox Series X posso solo dirti che il lettore dedicato è migliore, solo per il fatto del Dolby Vision (che la XBSX lo supporta solo nei giochi).

Ok, ma il mio videoproiettore (che puoi leggere in firma) supporta soltanto l' HDR, quindi del Dolby Vision non me ne farei nulla e non penso proprio di cambiare proiettore a breve :D Ma dici che il contrasto e il livello del nero migliorerebbero con un lettore ? Nonostante il mio Sony VPL 270 non sia certo costato poco devo dire che il livello del nero mi ha un p'ò deluso, soprattutto le bande nere, ho un tv Sony 4k HDR led 55" e nero e contrasto sono nettamente superiori.
Non è che spendo un sacco di soldi e poi si vede come prima ? :stordita:
 
Comprendo molto bene i tuoi dubbi, perché li ho avuti in precedenza pure io, guarda per tagliare la testa al toro secondo il mio parere, dovresti fare un confronto, naturalmente con stesso titolo su Bluray UHD, con lettore standalone sulla tua catena, TV o Proiettore.

Solo in questa maniera puoi confrontare i 2 risultati, tu dirai come fare, se non conosci nessuno che puo' farti provare il lettore sulla tua catena, privato o negozio, una idea è Amazon, come saprai il reso è abbastanza semplice.

Questo naturalmente è un mio consiglio, personalmente per togliermi il dubbio, agirei in questa maniera.

Se dopo il confronto non riesci ad apprezzare un tangibile miglioramento, che possa giustificare la spesa, magari anche in ottica futura di acquisto di TV Oled (Contrasto e nero sono molto buoni su questi modelli) o upgrade del Videoproiettore, rimani con la Xbox Series X come lettore.
 
Ultima modifica:
Comprendo molto bene i tuoi dubbi, perché li ho avuti in precedenza pure io, guarda per tagliare la testa al toro secondo il mio parere, dovresti fare un confronto, naturalmente con stesso titolo su Bluray UHD, con lettore standalone sulla tua catena, TV o Proiettore.

Solo in questa maniera puoi confrontare i 2 risultati, tu dirai come fare, se no..........[CUT]

Grazie del consiglio, il TV Oled non mi interessa, per vedere i film uso solo il videoproiettore, il tv lo uso per vedere Netflix e Prime video o Youtube, dove lo trovo qualcuno che mi faccia provare un buon lettore bluray ? :asd:
Mi sa che l' unica è provarlo con Amazon.
 
Secondo me dipende dal lettore Blu-ray 4k a cui lo confronti. Se ad un lettore economico non credo ci siano differenze visibili, ma ad esempio se lo confronti ad un Panasonic UB820 o meglio UB9000 che hanno molte funzioni di regolazione della gamma dinamica, della nitidezza e degli altri parametri di immagine, la differenza c'è ed anche tanta visto che questi lettori hanno anche alcune funzioni di processing video che specie con l'uso con un videoproiettore possono tornare molto utili.
 
Ultima modifica:
ma qualcuno che ha una console per i bluray 4k e un lettore (magari questo Panasonic) e mi può dire se ne vale la pena ? :confused: Prima di spendere circa 370€ ?
 
L'app che gestisce i film bluray su xbox è migliorata molto negli anni e hanno eliminato freeze e qualche scattosità di troppo.
 
L'app che gestisce i film bluray su xbox è migliorata molto negli anni e hanno eliminato freeze e qualche scattosità di troppo.

Allora vale la pena spendere questi 380€ per il lettore bluray 4k Panasonic UB820 (non proponetemi modelli più costosi) o tanto vale continuare a usare series X ? Il mio videoproiettore (vedi firma) arriva soltanto all' Hdr e non al Hdr+ o al Dolby Vision, li potrei sfruttare lo stesso ?
A me interessa più che altro migliorare il livello del nero e dei contrasti senza perdere luminosità.
Qualcuno che ha sia la console che un lettore mi potrebbe dire se ci sono differenze o se sono solo "fisse da nerd":stordita: ?
 
Allora vale la pena spendere questi 380€ per il lettore bluray 4k Panasonic UB820 (non proponetemi modelli più costosi) o tanto vale continuare a usare series X ?

nessuno ti può rispondere è inutile che fai la stessa domanda in altri post, solo provando di persona potrai avere una risposta.

Io rmi farei un atra domanda , quanti BD UHD vedi abitualmente che vele la pena spendere i soldi per un lettore dedicato?
Visto che ormai 90% dei contenuti UHD esce in VOD, per i quali ti consiglio di fare una prova a forzare Xbox series X in 4k/SDR

A me interessa più che altro migliorare il livello del nero e dei contrasti senza perdere luminosità.
per quello ti serve il tone mapping dinamico , Panasonic fà qualcosa ma non fà miracoli.
 
nessuno ti può rispondere è inutile che fai la stessa domanda in altri post, solo provando di persona potrai avere una risposta.

Io rmi farei un atra domanda , quanti BD UHD vedi abitualmente che vele la pena spendere i soldi per un lettore dedicato?
Visto che ormai 90% dei contenuti UHD esce in VOD, per i quali ti consiglio di fare una prova a fo..........[CUT]

Io sono un collezionista di bluray, bluray 3d e bluray 4k, non mi piace lo streaming :) Dato che ho speso parecchio tra videoproiettore, staffa, cavo hdmi in fibra ottica ecc. vorrei sfruttare al 100% il mio proiettore.
 
Ciao gio_1981, come ti ha scritto ovimax e anche il sottoscritto in precedenza, la prova la devi fare sulla tua catena video, ora comprendo il fatto prima di fare la spesa vorresti un parere, da chi ha le 2 sorgenti: Xbox Series X e lettore.

Personalmente ho sia la console che il primo lettore uscito della Samsung UHD K8500, lettore multimediale clone Oppo M 9702, computer adibito alla lettura dei Bluray 4k, ti posso dire che la qualità migliore la ottieni con il clone Oppo, questo sia su TV oled che videoproiettore.

Il problema è sempre che la mia catena è diversa dalla tua, la prova del nove la potrai ottenere solo sulla tua catena.
 
Ciao gio_1981, come ti ha scritto ovimax e anche il sottoscritto in precedenza, la prova la devi fare sulla tua catena video, ora comprendo il fatto prima di fare la spesa vorresti un parere, da chi ha le 2 sorgenti: Xbox Series X e lettore.
[CUT]

Scusa cosa sarebbe il "lettore multimediale clone Oppo M 9702" :confused: comunque i tv Oled hanno già un nero e dei contrasti eccezionali, che videoproiettore hai ?
 
Videoproiettore Epson 9400, il lettore multimediale è la versione " vecchia" di quello che ha ovimax, il suo è M9201, esiste se non sbaglio anche con lettore fisico, V203 e V204, ti lascio link interno sul Thread che parla di questi apparecchi:


clone-oppo-203
 
Ultima modifica:
Come mai il Panasonic UB820 non si trova più da nesuna parte ? (intendo in Italia) :confused: è un modello vechio ?:confused: Cosa potrei prendere al suo posto ad un prezzo simile ? :confused:
 
Come mai il Panasonic UB820 non si trova più da nesuna parte ? (intendo in Italia) :confused: è un modello vechio ?:confused: Cosa potrei prendere al suo posto ad un prezzo simile ? :confused:

Ho una xbox one s che spesso e volentieri uso come lettore e un lettore dedicato sony
Onestamente un lettore dedicato è sempre meglio (ma neppure di tanto), ma mi sento di escludere che andresti a migliorare dove vuoi tu.
Se il tuo vero cruccio sono le bande nere (che vedi grigiastre e che peggiorano il contrasto) onestamente andrei a pensare allo schermo più che al lettore (che magari ti può migliorare la resa dei colori, il movimento e quant'altro, ma non certo il nero delle bande. In ogni caso l'ub824, che si trova, è lo stesso lettore ed è ottimo)
Il tuo schermo per caso è bianco e 16:9?
Se i contenuti che vedi maggiormente sono cinematografici, senza per forza investire su uno schermo ad alto contrasto, valuterei un diverso AR e sfrutterei lo zoom motorizzato del tuo vpr.
Se vuoi fare una prova a costo irrisorio, prendi due belle strisce di velluto nero (lunghe quanto lo schermo e alte quanto le bande nere che ti danno fastidio) e fissale sullo schermo belle tese, potresti rimanere sorpreso dal risultato.
 
Ho una xbox one s che spesso e volentieri uso come lettore e un lettore dedicato sony
Onestamente un lettore dedicato è sempre meglio (ma neppure di tanto), ma mi sento di escludere che andresti a migliorare dove vuoi tu.
Se il tuo vero cruccio sono le bande nere (che vedi grigiastre e che peggiorano il contrasto) onestamente andrei a pensare allo ..........[CUT]

Ok, ma Xbox one S ha il lettore bluray o bluray 4k ? :confused: Perchè se si parla di semplici bluray è un' altro discorso.
Ho telo bianco semplice 16/9, tempo fa avevo realizzato delle bande di velluto nero e le avevo attaccate allo schermo con del velcro biadesivo, purtroppo però con i film 16/9 perdevo l' immagine sopra e sotto e anche con i videogiochi, per fortuna sono riuscito a rimuovere il velcro senza rovinare il telo :stordita:Mai più farò una cosa del genere, bisognerebbe usare dei magneti ma non ho le competenze.
Riguardo all' l'ub824 è lo stesso modello del Ub 820 ma costa più di 100€ in più ! Non mi va di pagare di più per lo stesso prodotto :mad:
 
Ultima modifica:
Ok, ma Xbox one S ha il lettore bluray o bluray 4k ? [CUT]

Ha lettore 4k, diversamente non ti avrei risposto.
Per non perdere l'immagine sopra e sotto di solito si usa lo zoom con schermi 21:9
Se hai fatto le prove e sai che la situazione migliora, ci sono schermi predisposti con tendine.
Comunque il nero delle bande con proiettori 16:9 è sempre luminoso, l'unica è il mascheramento (o schermi ad alto contrasto ma con costi molto elevati) o, appunto, come usano molti, uno schermo 21:9 sul quale ridurre l'immagine con lo zoom quando si vedono contenuti 16:9.
In ogni caso, per come la vedo io, con quel bel proiettore i soldi per il Panasonic sarebbero soldi ben spesi.
 
Top