|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Nuovo impianto 2.1
-
27-03-2022, 18:01 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 37
Nuovo impianto 2.1
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio in quanto sono un neofita in questo mondo.
La mia necessità è quella di allestire un impianto per la musica liquida e nel caso migliorare l'audio dei film,quindi un collegamento per un futuro subwoofer.
Il dubbio è l'amplificatore,la stanza è di circa 18 mq e utilizzerei amazon hd o un abbonamento; con un budget di circa 800-1000e cosa mi consigliate?
mi sono stati proposti un denon dra 800 o un marantz nr1200.
Secondo voi quale sarebbe la miglior scelta considerando il mio utilizzo?
Grazie a chi mi risponderà!
-
27-03-2022, 20:49 #2
Come mai queste due marche? Se in casa Marantz considera anche il 7000n.
Altrimenti Cambridge CXA61/81 oppure Audiolab 6000a o 6000a Play.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
27-03-2022, 20:59 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 37
Ciao yamaha79, guarda sinceramente non so,forse quelli che avevano in casa attualmente.Tra i modelli che mi hai consigliato posso collegarci la tv e hanno tutti un uscita sub?
Per la musica in streaming quindi ho la possibilità di collegarmi con app ecc?
Scusami ma essendo il primo impianto vorrei capire..
Con diffusori dali oberon 5 quale meglio secondo te?
Grazie
-
12-04-2022, 11:11 #4
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 45
Ciao, ho la stessa esigenza, hai scelto? :-)
Io vorrei un sintoampli tuttofare (da abbinare alle mie indianaline tesi 542) con HDMI CEC per la comodità di utlizzarlo anche come uscita audio per i film (ho un oled da 65).
Sto valutando il denon dra800 (ma è molto ingombrante) o piuttosto il marantz nr1200, che pare avere tutto quello che mi serve.
Valuto anche il pioneer sx-s30dab ma è in CLASSE D. Qualcuno l'ha sentito?
Sicuramente il marantz suonerà meglio musicalmente, ma comunque questo pioneer mi intertessa perche' costa un po meno (650 euri), è piu' leggero e piccolo, e sicuramente scalderà meno. E ha anche un sistema di calibrazione tramite microfono che agli altri manca. E' pero' un po' vecchiotto, è uscito nel 2017 mi pare.
consigli/esperienze?
grazie ciaoUltima modifica di maz75; 12-04-2022 alle 16:16
-
13-04-2022, 10:55 #5
Per l'audio da tv vanno bene tutti gli amplificatori con ingresso ottico (= DAC interno). La versione Play di Audiolab 6000a comprende anche lo streaming diretto da rete domestica così come i prodotti Marantz e Denon (attraverso app Heos). I prodotti Yamaha invece, serie R-N, valida per il tipo di utilizzo, utilizza la app Musicast, che io preferirei ad HEOS.
Su alcuni film però, specie da Netflix, ci possono essere delle tracce audio che non passano, cosa che ho scontrato molto raramente enon saprei dare indicazioni.
Per la qualità audio molti vi diranno, me compreso, che la scuola inglese va meglio, mentre per il resto, più veratili i giapponesi. Tutti o quasi permettono aggiunta si un sub amplificato o attraverso uscita dedicata, oppure attraverso uscita pre amp.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
13-04-2022, 17:50 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 37
Ciao Maz75, guarda per ora ho preso solo i diffusori, e poi col fatto che sono sempre via per lavoro ancora non ho deciso il dafarsi, cmq sono orientato su un integrato con dac interno tipo Nad 328-338 oppure audiolab 6000a o cambridge audio cxa 60/61 o 80/81 e poi tramite ipad o tlefono ascoltare musica, per quanto riguarda la tv andrei con cavo ottico digitale;
-
14-04-2022, 09:09 #7
assolutamente no:
- il DD+ no passa nel ottico
- amplificatori con ingresso ottico difficile che hanno il sistema di calibrazione
- HDMI CEC/ARC è troppo comodo per rinunciarci.
[QUOTE=Yamaha79;5199893]Su alcuni film però, specie da Netflix, ci possono essere delle tracce audio che non passano, cosa che ho scontrato molto raramente enon saprei dare indicazioni./QUOTE]
TUTTI i VOD usano il DD+ , tutti i contenuti netflix hanno tracce le DD+.
Puoi uscire dalla TV in PCM 2.0 ,ma non è la stessa cosa.
amplificatori con ingresso ottico vale la pena se hai uno da riciclare/regalo/ mega-affare ecc.Ultima modifica di ovimax; 14-04-2022 alle 09:10
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
14-04-2022, 11:22 #8TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
14-04-2022, 17:13 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 37
Ciao Ovimax, quindi cosa mi consigli di fare? i diffusori ce li ho gia e sono Dali Zensor 5 adesso mi serve l'ampli, tenendo conto che la sala e di circa 18 mq; la sorgente inizialmente utilizzerei i phone / ipad che gia ho oppure pensavo appunto avendo l'uscita ottica il mio tv (oled C1) usarlo come streamer e guardare netflix.Poi magari in futuro abbinargli uno streamer a parte e collegarlo all'ampli.
il budget come nel primo post indicavo sui 600-700, ho trovato usato un cambridge cxa80 a 730, dici che è un buon affare?
grazie
-
14-04-2022, 18:01 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Ultima modifica di angelone; 14-04-2022 alle 20:39 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
15-04-2022, 07:54 #11
con gli amplificatori smart si frutta app proprietaria o il DLNA tipo con mconnet o soluzioni simili.
amazon hd basta un wiim.
come ho detto "Puoi uscire dalla TV in PCM 2.0 ,ma non è la stessa cosa." è sempre meglio fare far la decodifica al amplificatore
Rinunciare al HDMI CEC/ARC e usare due telecomandi, se vedi al TV tutti i giorni è veramente scomodo.
Tutto Dipende quanto guarda al TV e quanto sente la musica.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-04-2022, 07:59 #12
Si infatti 2.0 o un 2.1 non so cosa serva il DD+ , quoto il suggerimento di Antonio se la qualità in stereofonia è il primo obbiettivo.
sotto il TV ho un DENON PMA-600NEcolelgato a 2 piccole Q Acoustics che fa tutto qeullo che deve fare mai avuto interruzioni di audio ma mi è capitato , poche volte, con netflix di dover aggiustare il volume piu volte durante la visone del film, problema sconosciuto sull’impianto multicanale.
Il Marantz nr1200 sulla carta è un buon compromesso perché si integra maggiormente con la parte video poi è un streamer di rete e radio , dall'esperienza del mio Marantz NR1607 l'unica cosa che lascia un po a desiderare è il software a bordo , c’è di meglio.
Ciao
Luca
-
15-04-2022, 10:39 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 37
Buongiorno ragazzi,vi aggiorno alla situazione attuale, ovvero ho trovato un offerta un Cambridge audio cxa61 scontato con ancora 18 mesi di garanzia e vado domani a ritirarlo,spero di aver fatto la scelta migliore anche perche lo pagherei quasi 200€ meno del listino;
per quanto riguarda la visione della tv tenete presente che la guardo quando sono a casa nel weekend quindi nenache piu di tanto,forse ascolto piu la musica..
Ora rimane solo l’acquisto di cavetteria varia,avete dei consigli a riguardo?
Ad ogni modo vi terró aggiornati per quanto riguarda l’abbinamento con imiei diffusori!
Grazie
-
15-04-2022, 11:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
15-04-2022, 12:58 #15LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]