Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 122 PrimaPrima ... 2272112118119120121122
Risultati da 1.816 a 1.825 di 1825
  1. #1816
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    31

    Mi intrometto in questa discussione per avvisare che se avete problemi con i colori di alcuni MKV è perché sono release destinate ad una configurazione hardware apposita per la visione dei dolby vision single layer, in pratica, se vedete i colori così:

    https://i.postimg.cc/h454JS9N/vlcsna...h48m20s142.png

    E' normale, solo alcuni tv riescono a decriptare questo formato, evitatelo se la vostra tv non fa parte di queste

  2. #1817
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Anubi1984 Visualizza messaggio
    Ciao,
    si mi è capitato alcune volte. Posso dirti che è un problema di codec.
    Quello che ho notato è che accade solo ad alcuni MKV con codifica 10bit.
    Grazie mille. Ma è un probelma di crea il file o nostro che non abbiamo i codec aggiornati? Grazie

  3. #1818
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da soleverde Visualizza messaggio
    Mi intrometto in questa discussione per avvisare che se avete problemi con i colori di alcuni MKV è perché sono release destinate ad una configurazione hardware apposita per la visione dei dolby vision single layer, in pratica, se vedete i colori così:

    https://i.postimg.cc/h454JS9N/vlcsna...h48m20s142.png

    E' normale, solo a..........[CUT]
    ah capito, peccato . Grazie per il chiarimento

  4. #1819
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da dany88_s Visualizza messaggio
    Grazie mille. Ma è un probelma di crea il file o nostro che non abbiamo i codec aggiornati? Grazie
    Il file è creato appositamente così, quindi non c'è nulla di sbagliato, ma diciamo che le TV che riescono a decodificarlo sono pochissime (se ci sono), non è solo un problema di drivers, ma anche di hardware (anche con degli aggiornamenti, la tv potrebbe non riuscire a decodificare il file), riescono a farlo dei buoni lettori blu-ray o alcuni lettori esterni come Nvidia Shield Pro con lettore Android Plex.
    Se volete fare una prova per tagliare la testa al toro, magari chissà, potrebbe anche 'risolvere' il problema, provate ad installare il lettore Plex sul TV e vedete se, tramite quello, vi mostra i colori corretti, altrimenti, niente da fare, evitate quella versione del file

  5. #1820
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    49
    Ciao a tutti,

    volevo chiedervi se anche voi avete riscontrato dei rallentamenti con app come KODI, VLC e Dazn dopo gli ultimi aggiornamenti. Devo spesso modificare le impostazioni mettendo "nessun processo in background", per vedere film in 4K fluidi.

    Inoltre, per molte serie che hanno un formato leggermete più "schiacciato del 16:9, come 2:1 o 1,95:1, il player integrato non riporta le due bande nere sopra e sotto, ma spalma l'immagine su tutto lo schermo rendendo tutto sproporzionato. Ho l'ultima versione firmware. A qualcuno è capitata la stessa cosa o saprebbe consigliare come risolvere questi due problemi?

    Grazie in anticipo

  6. #1821
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ho un Philips precedente al tuo e l'ultimo aggiornamento risale a fine 2021.

    Manifesto rallentamenti di tutta l'interfaccia, pesanti, e ho avuto in passato il problema del "formato leggermente più schiacciato". Ricordo che per risolvere bastava riavviare l'app che dava questo problema.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  7. #1822
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ho un Philips precedente al tuo e l'ultimo aggiornamento risale a fine 2021.

    Manifesto rallentamenti di tutta l'interfaccia, pesanti, e ho avuto in passato il problema del "formato leggermente più schiacciato". Ricordo che per risolvere bastava riavviare l'app che dava questo problema.
    Il fatto è che a me capita con il player integrato, con le app come kodi invece si vede con rapporto corretto, ma a volte vanno a scatti. Non so se, come leggevo nei commenti precedenti, devo provare a ripristinare il TV, anche se temo che questi sono nuovi formati che fino a qualche anno fa non erano diffusi, e il sistema non è in grado di riprodurli correttamente. Grazie comunque

  8. #1823
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Sinceramente, non ho mai usato il player integrato, anzi, mi chiedo a cosa serva.

    Nel momento in cui hai Kodi, MrMC, Nova Video Player e Jellyfin, a cosa serve?

    Non usando il player integrato non so dirti ma, se devo fare una previsione, il sistema intero si è rallentato tantissimo e quindi deduco che anche il player integrato non sarà un granchè.

    Ripristinare il TV significa dover reinstallare tutto di nuovo, è l'ultima delle strade che intraprenderei, solo se necessario.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  9. #1824
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126

    Help non si accende

    ciao a tutti. non so se c'è ancora qualcuno in questa discussione.
    il T V non si accende più. led spento. come se non ci fosse tensione ma invece c'è misurata col tester all'ingresso del TV. ho provato il pulsante posteriore e vari suggerimenti ma per ora nulla.
    E' successo a qualcuno? qualche suggerimento. grazie

  10. #1825
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390

    Ciao, a me era successo con un 32PF8404/H un po’ di anni fa: era stato probabilmente uno sbalzo di tensione e si era fritto l’alimentatore.
    Lo feci riparare. Non ricordo quanto costò ma non tantissimo.
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk


Pagina 122 di 122 PrimaPrima ... 2272112118119120121122

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •