|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: Denon AVR 2300 e nuovo amplificatore Hifi.
-
15-03-2022, 05:35 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Da possessore di avr x3500 che dichiara potenze esorbitanti, posso garantire che un 2ch stereo da 50/60w riesce a gestire tutta la gamma sonora e l'immagine 100 volte meglio dell'AVR. Provato il mio vecchio Arcam alpha 6 che ha 50w collegato alle sonus faber le ribalta. Il Denon le solletica. Il mio prossimo step appena ne avrò le possibilità, sarà quello di prendermi un finale 2ch piuttosto muscoloso da collegare al preout del denon e fine dei giochi.
-
15-03-2022, 08:50 #32
Se 50/60 watt ribaltano le Sonus Faber figuriamoci cosa possono ricavare dalle Klipsch 5000Rp che hanno un'impedenza maggiore, sempre sè con un impedenza maggiore ci sia un guadagno reale, poi non sò non conosco la materia.
Quella è anche la mia idea.
Finale integrato da collegare all'uscite pre out del Denon 2300.
Sgravare così l'avr delle frontali e guadagnare qualcosa in più sia in ambito musicale che ht utilizzando appunto l'ampli 2ch per il front.
Oltre ad Ellebiser anche @Darios8 (che ringrazio) ha menzionato l'Audiolab insieme al Musical Fidelity.
Ho dato un'occhiata anche ai modelli Musical Fidelity e anche questi non sono male.
Penso che la scelta ricadrà proprio tra Audiolab, Cambridge e Musical Fidelity.TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
15-03-2022, 09:11 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Nel denon 2300 non puoi sfruttare le preout per ht, la zona 2 non sono le front...poi servirebbe un integrato con il pre escludibile
L unica soluzione che vedo è sfruttare un eventuale integrato stereo solo per la musica e collegare le front ad esso con un switch in modo da condividere le casse con impianto ht.Ultima modifica di Antonio174; 15-03-2022 alle 09:28
-
15-03-2022, 09:40 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
si oddio, le ribaltano rispetto ai millemila watts dichiarati dell'AVR, poi ovviamente ne servono mooolti di più per farla andare a dovere. Infatti la mia scelta è indirizzata sull'audiolab 8300xp, finale a 2 canali con trigger in e 140w rms. Vediamo appena riesco ad avere 2 soldini da investire. Il punto però è che il 2300 non ha il preout per pilotare un finale o integrato esterno quindi mh.. mi sa che a parte lo switch non ci sono tante soluzioni
-
15-03-2022, 10:14 #35
Mi avete fatto prendere un colpo.
Pensavo di aver risolto il problema e invece è svanito il sogno.
Pensavo che questo 2° schema facesse al caso mio.
https://manuals.denon.com/AVRX2300W/...SEHFMLlyvhfizgUltima modifica di RynCooper; 15-03-2022 alle 10:23
TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
15-03-2022, 10:57 #36TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
15-03-2022, 11:00 #37
Questa soluzione va bene se aggiungi due casse svincolate dall'impianto HT.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
15-03-2022, 12:15 #38
Nessun problema figurati, con tutte le funzioni è facile andare in confusione.
Io stesso avendo trovato quel modo di collegare i diffusori pensavo di poter sfruttare il tutto a mio vantaggio, ma non è così.
Anzi grazie di avermi illuminato prima e non dopo.
Quello schema è stato per me fuorviante, da profano mi è sembrata la soluzione al mio problema.
Quindi uniche soluzioni fattibili al momento sono:
Soluzione 1) ampli avr + ampli hifi entrambi collegati allo switch per poter sfruttare le torri klipsch;
Soluzione 2) separare i due impianti, quello ht da quello hifi, e collegare direttamente il nuovo ampli hifi alle casse Klipsch o di altra marca.TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.