|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Diffusori nearfield per arylic a50 +
-
13-03-2022, 19:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 2
Diffusori nearfield per arylic a50 +
Buonasera a tutti i membri del forum, vi seguo da molto ma è la prima volta che scrivo. Ringrazio tutti per i preziosi consigli trovati nell’ambito video e hifi che ho attinto dal forum.
Ho recentemente acquistato uno streamer amplificato, l’arylic a50+ che sto provando con soddisfazione da alcuni giorni.
Lo uso per lo studio, dove lavoro in smart work e quindi amo ascoltare musica in sottofondo, a volume medio o basso, principalmente liquida, pop ma anche altri generi, tramite spotify, amazon music e airplay con l’ipad. Al momento l’arylic è collegato a un paio di casse “di recupero” di un vecchio mini sistema hifi, lg fa162. Questo anziano mini hi-fi era abbastanza apprezzato all’epoca, penso principalmente per i suoi diffusori, dei tre vie con il woofer laterale a raccordo bass reflex posteriore che a mio parere suonano discretamente per il livello di prezzo del mini hi-fi.
Vorrei fare un upgrade anche dei diffusori, che andrebbero posizionati in una mensola ad altezza leggermente superiore alla mia testa, a ridosso della parete, a circa un metro e mezzo di distanza tra loro e da me, rispettando quindi la regola del triangolo equilatero ma per un ascolto nearfield.
Il budget sarebbe circa 300 euro o poco più.
Dato il posizionamento a ridosso della parete stavo pensando a dei diffusori con bass reflex anteriore, tipo le elac debut 5.2 o 6.2, che però mi preoccupano per la scarsa sensibilità che non so se si sposa con la modesta potenza dell’arylic. Mi sembrano interessanti anche le dali spektor 2, che però hanno il bass reflex posteriore e non so come sia la resa sui bassi.
Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi un consiglio sui diffusori più adatti alle mie esigenze, grazie e una buona serata.
-
14-03-2022, 01:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
Beh, per nearfield mi sembrano grandi quelle con wf da 16cm,
in teoria anche 8-10cm...
Se le Elac ti sembrano poco sensibili,
le Dali non mi sembra siano più sensibili, 84.5dB.
Valuta:
Davis Acoustics MIA20
Davis Acoustics EVA
-
14-03-2022, 05:32 #3
Le casse veramente piccole (le elac citate cominciano ad essere "medie" come bookshelf) hanno quasi sempre una scarsa sensibilità, immagino proprio a causa delle dimensioni degli altoparlanti.
La distanza comunque è tale che la sensibilità non dovrebbe essere un problema, come pure le dimensioni (ok sono near field ma almeno non le hai sul tavolo come me).
Se non hai problemi a posizionarle (occhio alla profondità che è di 23,5 cm) le 5.2 potrebbero andare ma cercherei di orientarle il più possibile verso il punto d' ascolto (dico meglio: verso le orecchie) la differenza sugli acuti dovrebbe essere percettible.
La parete posteriore se non saranno abbastanza staccate dal muro rinforza i bassi, non dovrebbe fargli male ma prenderei in considerazione di aggiungere in un secondo momento un subwoofer.Ultima modifica di pace830sky; 14-03-2022 alle 05:33
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-03-2022, 18:08 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 2
Grazie Darios8, le Davis Acoustics non le avevo considerate, le guarderò con attenzione, mi sembrano molto interessanti.
Per Pace830sky: il posizionamento sulla mensola mi ha liberato posto sulla scrivania, però forse le casse adesso sono un filo troppo alte. Per il subwoofer, sarei propenso a non usarlo, in tutti i casi in cui ho sentito sistemi 2.1 in funzione non mi hanno entusiasmato, ma forse con un settaggio più accurato potrebbero arrivare risultati che fino ad ora non ho apprezzato. Grazie a tutti dei consigli, preziosi e graditi. Buona serata.