|
|
Risultati da 556 a 570 di 705
Discussione: Panasonic Serie HZ1000 - HZ1500 - HZ2000 55" 65"
-
21-01-2022, 11:56 #556
Edita il post e postalo nella sezione appropriata
-
22-01-2022, 19:03 #557
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.324
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-01-2022, 20:13 #558
Puoi editarlo entrando in modifica…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-02-2022, 14:00 #559
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 40
Scusate, sono possessore di un 65HZ1500, volevo sapere se, per evitare di perdere minuti preziosi a digitare col telecomando TV per inserire stringhe di ricerca su YouTube o internet, esiste un app da scaricare sullo smartphone che ti consente di digitare più velocemente numeri e lettere evitando di usare il telecomando. Grazie
-
20-02-2022, 09:07 #560
La app che uso io e Panasonic tv remote 2 che dovrebbe avere anche la tastiera quindi forse può fare ciò che chiedi con YouTube ma personalmente non ho mai provato
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
20-02-2022, 09:17 #561
-
01-03-2022, 20:59 #562
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 28
Nuovo aggiornamento software 3679
Sappiamo quali migliorie porta con se?
-
03-03-2022, 11:07 #563
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 35
Più che migliorie, speriamo non introducano qualche bug, o peggiorino le prestazioni. Io per il momento mi astengo dall'aggiornare, anche perchè sono stufo di questo menefreghismo di Panasonic nei confronti dei clienti, nel non pubblicare uno straccio di changelog.
-
03-03-2022, 13:14 #564
-
03-03-2022, 14:08 #565
Una cosa che aggiungerei al semplice e collaudato sistema di configurazione dei tv Panasonic è evidenziare le opzioni di un profilo che sono state modificate e quelle di default per il profilo stesso. Ora lo puoi capire solo dall'attivazione dell'opzione di ripristino. Anche su JZ non c'è questa cosa
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-03-2022, 19:17 #566
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 35
Ok, ma perchè sta cosa deve essere obbligatoria? Il mio tv è perfetto e non ci sono difetti di sorta, però di fatto non posso più usare alcuna applicazione (Netflix, Prime video, etc.) se non faccio l'aggiornamento. Francamente non è accettabile sta cosa. I rischi dell'aggiornamento sono tutti a carico dell'utente, quindi sarebbe più giusto se l'aggiornamento fosse facoltativo, o se si potesse almeno tornare indietro!
L'atteggiamento dei produttori di apparati tecnologici con la questione degli aggiornamenti è diventata insostenibile. Da una parte obbligano i clienti ad aggiornare (senza fornire alcuna informazione sui cambiamenti), dall'altro se ne fregano altamente quando devono correggere bug mostruosi (basti pensare alla faccenda del micro-stuttering con la serie EZ, problema mai risolto da Panasonic e che mi ha riguardato direttamente).
Ora, pensare di aggiornare qualcosa che funziona bene, francamente mi rende un po' nervoso. Almeno ci dicessero su cosa mettono le mani.
-
04-03-2022, 08:36 #567
Non è obbligatoria, l'aggiornamento l'hai attivato tu abilitando l'opzione di aggiornamento automatico (la dicitura corretta non la ricordo) dal menu di Rete.
Change log:
Mar. 1, 2022
Ver. 3.679
- Improve network applications.
- Improve system stability.
https://av.jpn.support.panasonic.com...uk_cis_03.htmlUltima modifica di f_carone; 04-03-2022 alle 08:39
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-03-2022, 10:36 #568
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 35
Stasera controllo l'impostazione che dici tu, ma mi pare fosse disabilitata.
Improve network applications.
Improve system stability.Ultima modifica di BandAlex; 04-03-2022 alle 12:15 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
08-03-2022, 10:08 #569
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 61
non fate aggiornamento.
io l'ho fatto e adesso youtube nn aggancia piu il 4k.proticamente piu di 9000 nn va e lo stesso netflix ci mette una vita ad andare in 4k.
cambiato anche il cavo ma fa lo stesso problema.
se qualcuno ha aggiornato provi questa cosa.
-
08-03-2022, 17:56 #570
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.360
Non so se paragonabile ma su gz 2019 YouTube viaggia tranquillamente come prima (anche 80mbps su video 4k hdr)