|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
Discussione: Sala cinema 10mq: consiglio su configurazione
-
15-02-2022, 14:41 #16
Il punto su cui ti devi concentrare è la differenza tra avere 2 surround retro laterali oppure 2 dietro e 2 magari completamente laterali piuttosto che arretrati. Se tutte quelle casse (magari di dimensioni ridotte) riesci a farcele stare perché no?
In casa mia l'ho escluso al 100% perché (1) sono molto vicino alla parete di fondo e (2) guardo (e ascolto) solo da streaming quindi materiale 5.1 (eventualmente potrei ragionare su un 5.1.2 se riesco ad avere atmos da netflix) aggiungere 2 casse per ascoltare un upmix da 5 a 7 canali non mi sembra il massimo.Ultima modifica di pace830sky; 15-02-2022 alle 14:43
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-02-2022, 15:08 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
-
15-02-2022, 15:48 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 258
Ciao io ho una saletta cinema più o meno come la tua: 4 metri x 3,95 x 2,90. La configurazione è 7.1.4
Se posso darti un consiglio devi assolutamente installare dei pannelli fono assorbenti a prescindere dal tipo di software utilizzato per la correzione attiva.
Dato che vedrai esclusivamente solo VOD a mio modesto parere la scelta di un proiettore non è delle migliori. Valuta un tv oled di dimensioni generose 77" oppure un 83". Prima avevo un Sony vpl-550 ed entrava crisi (ovviamente) con i film/serie tv in VOD.
Altro discorso se ti doti di lettore blu-ray 4k.
Per la parte audio mi sono trovato molto bene, per il front anteriore, con la serie monitor di Paradigm, prezzi contenuti e ottima resaUltima modifica di Artorias; 15-02-2022 alle 15:52
-
15-02-2022, 16:05 #19Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-02-2022, 16:34 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Il 5.1 va bene per il 99% dei contenuti, i film che hanno tracce Atmos in italiano si contano sulle punte delle dita di una mano, al 99% solo in inglese sui bluray le trovi disponibili.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-02-2022, 17:26 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Ciao Artorias e grazie del riscontro.
Mi consigli di adottare i pannelli fono assorbenti perchè hai provato senza e con e la differenza all'ascolto era notevole?
Il trattamento acustico può escludere la soluzione Dirac in quanto eliminando le risonanze/interferenze svolge (forse meglio...) il lavoro del Dirac?
-
15-02-2022, 17:30 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Grazie Pace, attendiamo i commenti degli esperti.
Ciao Franco,
ok quindi viro sul 5.1.4, magari studio una soluzione di layout della sala che mi consenta di usare diffusori da scaffale/parete e non da incasso, in modo che se un giorno decidi di fare l'upgrade a 7.1.4 basta collegare 2 diffusori in più e ovviamente aggiornare l'ampli AV a 11 canali.
-
15-02-2022, 18:24 #23Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-02-2022, 19:08 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
-
15-02-2022, 20:25 #25
Io mi trovo ben con un 5.1.2 , su molti blu-ray (esempio con traccia DTS ) ma anche con contenuti VOD puoi usare i DSP del tuo amplificatore per avere DTS-X o Atmos quindi usare i diffusori a soffitto , a volte il risultato è interessante altre trascurabile.
(su questo punto penso che Yamaha abbia un marcia in più)
Con Apple TV e alcuni film disponili su Itunes puoi avere un buon Atmos.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
-
15-02-2022, 20:59 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
-
15-02-2022, 21:45 #27Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
16-02-2022, 08:38 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 258
-
16-02-2022, 12:26 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
-
16-02-2022, 12:28 #30
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724