Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Sala cinema 10mq: consiglio su configurazione


    Ciao a tutti,
    sto allestendo una saletta cinema come da immagine del link sottostante:

    https://ibb.co/ZTV0r5F

    le misure sono 267x365, H=240cm, volume circa 23m3, distanza di visione 290/300cm, distanza VPR/schermo 390cm, solo il muro dello schermo ed il soffitto è in cemento, le altre pareti verticali saranno in cartongesso.
    Sulla parete corto riuscirei ad installare uno schermo da 110" per un uso al 90% di VOD (Netflix, Prime), meglio il formato 16/9 o 21/9?
    Come configurazione audio è preferibile la 5.1.4 oppure anche una 7.1.4 avrebbe un senso?
    Come subwoofer, uno solo con cono da 12" posizionato sotto lo schermo sarebbe sufficiente?
    Per rimanere nel budget pensavo di non utilizzare trattamenti acustici ma di scegliere un sintoampli AV con Dirac Live per la correzione ambientale.
    Cosa ne pensate?

    Grazie
    Ultima modifica di mannion; 14-02-2022 alle 10:38

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    ...subwoofer, uno solo con cono da 12" posizionato sotto lo schermo sarebbe sufficiente?...
    Simula il calcolo dei modi, in una stanza così piccola potresti avere rinforzi indesiderati a frequenze relativamente alte... due sub mi sembra decisamente un po' troppo...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Grazie del riscontro Pace,
    quindi il cono da 12" è ok oppure uno da 10" lo ritieni sufficiente?
    Qual'è la miglior posizione frontale per il sub?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Guardando il disegno mi sembra che hai poco posto per i diffusori frontali , secondo me dovrai considerare di mettere un telo acusticamente trasparente cosi da posizionare i diffusori (frontali, sub e centrale) dietro l'area di proiezione.

    Un minimo di trattamento acustico con dei bass trap negli angoli e qualche panello assorbente nei punti delle prime riflessioni e soffitto lo farei, con il fai da te dovresti cavatela con poca spesa.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Ciao Luca e grazie del riscontro,
    i diffusori frontali LCR verranno posizionato a circa 50/60cm da terra e sopra lo schermo, 4 atmos a soffitto, 2 surround dietro al divano e (da decidere) 2 laterali, in pratica come sotto rappresentato (in linea generale):

    https://ibb.co/gzMbRf8

    Il Sub dove lo potrei collocare e quale diametro del cono dovrei scegliere?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le dimensioni del cono comportano una maggiore capacità di riprodurre frequenze ancora più basse (confrontando sub strutturalmente simili) quindi 12" va bene (=non dipende dalle dimensioni della stanza). Caso mai si potrà prendere un sub dalla potenza più contenuta (SVS per stanze piccole indicava lo SB1000, ora che c'é lo SB1000 PRO credo che l' indicazione sia ancora quella).

    La posizione va cercata per tentativi, alcuni suggeriscono in angolo per aumentare il volume percepito a parità di potenza del sub, però quella posizione enfatizza anche eventuali difetti; può essere una buona scelta se il sistema di equalizzazione ambientale è molto buono (ad esempio il manualetto del dspeaker (anti mode) la consiglia),
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    i diffusori frontali LCR verranno posizionato a circa 50/60cm da terra e sopra lo schermo
    Quanto sono alti i diffusori? Cerca di non installare lo schermo troppo in alto, sennò la visione sarà affaticante. In caso meglio uno schermo 21:9, meglio ancora fonotrasparente come si diceva così lo fai partire da dove vuoi.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    quindi 12" va bene (=non dipende dalle dimensioni della stanza)..........[CUT]
    Grazie Pace, per la posizione dovrei individuarla da progetto in quanto essendo attivo ed alimentato devo capire dove posizionare la presa di corrente per evitare di dover magari usare prolunghe per spostarlo, valutavo un Dali E12-F.....
    La soluzione 7.1.4 è eccessiva per la stanza ed è sufficiente un 5.1.4?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Cerca di non installare lo schermo troppo in alto, sennò la visione sarà affaticante. In caso meglio uno schermo 21:9, meglio ancora fonotrasparente.....
    Ciao Prunc e grazie del riscontro,
    i diffusori sarebbero alti circa 45/50cm da terra, mentre lo schermo al momento considerato 16/9 avrebbe una altezza da 65 a 210cm da terra.
    Mi consigli un 21/9 anche per un 110" con distanza di visione di 3m?
    Purtroppo per la distanza VPR-schermo al limite della tolleranza inferiore (390cm circa) non posso prevedere di avvicinare lo schermo per collocare i diffusori dietro e comunque mi sconsigliavano il fonotrasparente in quanto qualitativamente inferiore al telo standard.
    Mi è chiaro che non potrò trovare la soluzione ottimale in assoluto ma cerco di trovare quella migliore con le dimensioni ed il layout disponibili.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Se lo schermo parte da 65 da terra non è male, il 21:9 ce lo vedrei meglio, ma li dipende da te e cosa prediligi come contenuti. Quindi appoggi i diffusori a terra, non è il massimo, peccato che almeno gli L R non riesci a metterli ai lati dello schermo. Per quello in certi casi i fonotrasparenti aiutano. Però se non hai alternative ... anche io il centrale ce l'ho molto basso. Con Dirac però penso si riesca a migliorare la situazione.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Alcuni film alternano scene con formato misto, alcuni contenuti sono 16:9 o altri formati e le matrici dei proiettori sono 16:9, perciò per lo schermo sarebbe preferibile mantenere il formato per tutti i contenuti. Di che proiettore si tratta? Serve un tiro piuttosto lungo.

    Per l’audio chiederei anche nella sezione apposita dove si troveranno più pareri.
    Ultima modifica di CarloR1t; 14-02-2022 alle 22:10
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    ... La soluzione 7.1.4 è eccessiva per la stanza ed è sufficiente un 5.1.4?
    premesso che in casa ho un 5.1... non credo che avendo spazio a sufficienza per piazzare gli speaker ad una distanza ragionevole dalle orecchie il numero dei canali debba essere ridotto, quando gli speaker sono relativamente vicini prevale l' onda diretta rispetto a quelle riflesse dalle pareti io credo che un 7 (.1.4) canali abbia senso anche in una stanza piccola...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    peccato che almeno gli L R non riesci a metterli ai lati dello schermo......[CUT]
    Dovrei fare una contro parete per incassare i diffusori e appendere lo schermo ma ridurrei la distanza di visione a circa 250/260cm che credo sia troppo vicino per un 110".

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Di che proiettore si tratta? Serve un tiro piuttosto lungo ......[CUT]
    Non è stato deciso ma ponendo un bdg per il VPR di 5K pensavo all'Epson LS12000 oppure ad un Sony 590ES ex demo, da decidere.
    In ogni caso con questi VPR la distanza dallo schermo non potrebbe essere inferiore ai 370/380cm credo.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    credo che un 7 (.1.4) canali abbia senso anche in in una stanza piccola....[CUT]
    Non ho esperienza in tal senso, il mio pensiero era solo rivolto al buon senso, se nella mia configurazione un 7.1.4 si sente più coinvolgente del 5.1.4 allora ci penserei ma se al contrario le misure contenute della stanza non consentirebbero di sentire differenze degna di nota allora virerei sul 5.1.4 che portandosi dietro in Ampli AV da 9 cabali anzichè 11 mi consentirebbe un notevole risparmio.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •