Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76
  1. #31
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Grazie delle delucidazioni, molto chiaro.
    infatti suppongo che per calibrare il VPR in autonomia si debbano avere conoscenze tecniche approfondite ed una strumentazione di un certo livello e costo.
    Il problema rimane il budget, nel senso che VPR laser sui 5K massimi non credo ce ne siano molti, io conosco solo il LS 11000/12000, poi 4K nativi nessuno?

  2. #32
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    chi usa il VPR per un massimo di 500 ore l'anno cambierebbe la lampada non prima di 4 anni: in tal caso, le spese relative al cambio lampada diventano trascurabili..........[CUT]
    Vero, ma anche nel range delle 500 ore ipotizzate ci sarebbe un decadimento delle prestazioni percepibile?

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.369
    Certamente dipende dal tipo di uso che si fa del proiettore. Io oramai lo guardo quasi più della TV, quindi per me la differenza c'è tra laser e lampada.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.369
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    Vero, ma anche nel range delle 500 ore ipotizzate ci sarebbe un decadimento delle prestazioni percepibile?
    Certamente anche nelle 500 ore ci sono variazioni, anche se le più consistenti iniziano dopo questo tempo di funzionamento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #35
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    quindi sui 5K€ di VPR laser cosa si trova?

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.369
    Come tiro lungo gli ultimi usciti: Epson LS12000, i JVC partono dal doppio se non ricordo male, non so i prezzi dei Benq ed Optoma, ma sono modelli più datati. Come UST c'è molta più scelta considerando anche quelli cinesi d'importazione parallela.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-02-2022 alle 14:36
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Gli OPTOMA UHZ 65…ma aprirei una discussione dedicata, in questa è meglio focalizzare il discorso sugli EPSON Laser…
    Ultima modifica di ellebiser; 11-02-2022 alle 14:46
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Ciao Luigi
    si assolutamente, continuiamo il 3D sugli Epson.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.369
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    Ciao Franco e grazie del riscontro, dalla recensione avevo capito che l'effetto zanzariera era ben visibile e quindi degradava la qualità dell'immagine.
    Anche il TW7100 presenta questo effetto o più in generale tutti gli Epson con la loro tecnologia, siano essi a lampada o laser?
    A questo link puoi vedere le differenze tra DLP full HD, LCD full HD ed LCD 4K vobulato dei miei proiettori. Tieni presente che le foto dove c'è il volto della bambina sono state fatte a circa 20 cm dallo schermo, giusto per farti capire quanto sia visibile l'effetto zanzariera. Mentre le due foto a pieno schermo a circa 3 mt dallo schermo, entrambe in risoluzione proiettore full HD.
    https://imgur.com/a/tfdSdRk
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #40
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Ciao Franco,
    grazie delle foto, una delucidazione, nelle foto in 1° piano, lo sfondo della bambina in un caso è blu in un altro viola, come mai?

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.369
    È colpa del cellulare che era impostato con il bilanciamento del bianco in automatico ed il laser appare con colori falsati. Nella realtà i colori sono molto simili. Non l'ho tarato in manuale perché volevo solo far notare l'effetto zanzariera.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 12-02-2022 alle 22:53
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il confronto andrebbe fatto con un DLP Vobulato o con un proiettore con matrice da 0,66”…
    Questo è uno scatto di Gregory di Passion Home Cinema France che evidenzia in modo inequivocabile le differenze tra le due tecnologie con vobulazione:
    [IMG][/IMG]
    cliccando sull’immagine la potete vedere a piena risoluzione
    Ultima modifica di ellebiser; 13-02-2022 alle 08:45
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.369
    Attualmente il chip DLP più utilizzato è lo 0,47" che viene montato sulla maggior parte dei proiettori di questa tecnologia anche vobulati. E cmq io ho cercato di dare un contributo all'utente che aveva dubbi sul reale effetto zanzariera dei proiettori 3Lcd Epson vobulati. Visto che oltre ad avere un modello di questo tipo a casa, ho anche un DLP, ho pensato di aggiungerlo al confronto per fare notare le differenze tra le due tecnologie a parità di risoluzione. Poi se la cosa non è apprezzata pazienza, la prossima volta mi asterrò di aiutare qualcuno.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 13-02-2022 alle 09:17
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Anche nelle tue foto si vede la differenza Franco, senza scomodare Gregory di Passion Home Cinema France ... grazie di averle postate.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Nelle foto di Gregory il chip è lo0,47” vobulato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •