|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
Discussione: scelta sinto
-
25-01-2022, 09:05 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
in generale nella quasi totalità dei sinto a/v (sicuramente nel denon da te citato) puoi disabilitare l'elaborazione video (fermo restando che qualunque passaggio in più - per la qualità dei connettori, dei cavi, dei componenti etc etc - tra sorgente e display può alterare il segnale. Voglio sperare però che non sia questo il tuo dubbio).
Il Denon 8500h non ha hdmi 2.1 quindi non consente il passaggio di segnali 4k/120 ma, al di là dell'inesistenza di bluray 4k/120hz, puoi sempre collegare la sorgente (verosimilmente al momento pc o console) direttamente al display, lato audio non perderesti nulla perché il denon in questione è dotato di earc
-
25-01-2022, 09:07 #17
Per il Denon hanno l'HDMI 2.1 upgrade kit:
https://www.denon.com/it-it/shop/avr...500hupgradekitVideo: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
25-01-2022, 09:12 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
ma dai non lo sapevo, ottima cosa per chi ha l'8500h in casa
in ogni caso concordo con quanto hai scritto prima.
Viste le casse e l'obiettivo perseguito, mi sembra più adatto un 3700h (o equivalenti), se poi cambiano gli obiettivi, la competenza e i diffusori si può sempre aggiungere un finale alle pre-outUltima modifica di nicolarush; 25-01-2022 alle 09:17
-
25-01-2022, 11:19 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 75
wow confusione totale. riassumendo:
i segnali già in 4k non devono essere elaborati dal denon.
i segnali meno "curati" ( tv sat ..) possono essere elaborati del sinto .
8500ha potrebbe distruggermi le casse.
-
25-01-2022, 12:12 #20
Non è un problema di "distruggere" le casse, ma di uniformità ed equilibrio tra i vari componenti.
AVR di pregio e potenza come il Denon 8500ha necessita di casse altrettanto di qualità per dare il meglio e, mi spiace dirlo, le tue klipsch non lo sono. E' come vestirsi in smoking con le scarpe da tennis! Non so se rendo il concetto.
Come suggerito dal buon nicolarush, un amplificatore più corretto sarebbe un 3700H o al limite un 4700H.
Se poi vuoi prendere i top di gamma per un tuo pallino personale è un altro discorso.
Ma non porteresti alcun giovamento/miglioramento al tuo impianto.Ultima modifica di mitsuagi; 25-01-2022 alle 12:35
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
25-01-2022, 12:37 #21
Il prossimo che scrive che un ampli potente distrugge le casse lo mando in vacanza
questa è pura disinformazione.
Semmai il contrario.
Le Rf82 sono dei diffusori a torre che vanno bene per Ht non hanno certo velleità audiofle, ma non suonano male anzi a chi piace quel tipo di timbrica le troverà addirittura coinvolgenti. Certo hanno un rapporto Q/P molto interessante ma non per questo vanno sminuite.
@mitsuagi le hai mai sentite? farei un confronto con le Chario...e poi parliamo di calzatureWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-01-2022, 12:40 #22
Certo che le ho sentite.
Se mi dici che suonano meglio delle mie Pegasus allora mi sa che viviamo in mondi differenti...
P.S. Non ho sminuito le klipsch, ma non puoi dirmi che l'impianto che ha in mente l'utente sia equilibrato.
Siamo qui per dare consigli, se no va bene consigliare a tutti quello che costa di più ed è il top di gamma per ogni cosa.Ultima modifica di mitsuagi; 25-01-2022 alle 12:45
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
25-01-2022, 14:38 #23
Suonano in modo diverso e vanno molto bene per contenuti HT... a parità di erogazione sono più presenti delle Chario, e dovrebbero bastare i dati di targa 100W /4 Ohm - 87dB Chario Vs 150W/8 Ohm - 98dB Klipsch con risposta in frequenza 45-20000 Hz Chario vs 33-23000 Hz klipsch...poi sul dettaglio e la timbrica entra giustamente il gusto personale.
Per il resto si viviamo in un altro mondo.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-01-2022, 17:19 #24
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 75
ragazzi non voglio creare malumori tra di voi...
io sono alla ricerca di pareri visto la mia ignoranza in materia ma se questo porta a litigare tra di voi mi metto da parte.
-
25-01-2022, 18:59 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
Da parte mia nessun malumore, anzi
nonostante l'intervento di ellebiser (che immagino parlasse da appassionato), non ti si sconsigliava l'8500h per una questione di potenza rispetto alle casse da alimentare.
Con l'8500h si parla di un sintoampli da 4000 euro circa che, per alimentare la linea reference delle klipsch in un living (almeno così immagino visto che parli di un tv), in una configurazione 5.2.4 e con conoscenze audio/video da neofita (un suggerimento: qualunque sia la tua scelta, l'elaborazione video sempre meglio disabilitarla sul sinto e lasciarla fare al tv), potrebbe essere un esborso poco sensato.
Molto meglio, a mio modesto parere, iniziare con una macchina come il 3700h o come il marantz 6015, in grado di pilotare egregiamente le tue casse e soddisfare le esigenze dichiarate (come si dice "ticks all the boxes") con la possibilità di sfruttare in futuro anche le pre-out.
Onestamente non mi sentirei di consigliarti nemmeno il 4700h o il 7015.
-
25-01-2022, 20:12 #26
Tranquillo stroppa, il contraddittorio è parte fondamentale di una sana e costruttiva discussione.
Ben vengano le opinioni diverse dalle mie.
Il mio personale parere te l'ho dato ed è in linea col pensiero di nicolarush.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
25-01-2022, 21:01 #27
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 75
mi piace questo entusiasmo nelle discussioni ..vuol dire che la gente si interessa veramente e ci tiene a questo settore.
purtroppo da incompetente in materia penso di comprare il top per essere soddisfatto ma tante volte non è cosi..
io devo realizzare nella mia casa nuova un ambiente ht e chiedo un parere a voi esperti..
se voi foste me cosa comprereste?sareste cosi gentili da dirmi la vostra lista della spesa?
cosi la copio
-
26-01-2022, 06:49 #28
Parere personale, in un sistema 5.2.4, più potenza c'è, meglio è, anche ad un ascolto a -20 Db, anche con casse ad alta sensibilità come Klipsch (che poi è meno di quella dichiarata in tutta la serie R ed RP).
Già solo la colonna sonora di un film in atmos o in upscaling, và costantemente su tutte le casse, con una richiesta di potenza non indifferente. Oppure scene che da silenzio c'è un esplosione con relativo picco di potenza.
In generale concordo che non inizierei con un 8500, ma se lo prende lo sfrutta tranquillamente ed ha un'esperienza più appagante che le serie minori.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
26-01-2022, 08:04 #29
Tenendo conto delle informazioni che ci hai dato, considerando che non cambi i diffusori, questa sarebbe la mia personale "lista della spesa":
- Denon AVC-X4700H oppure Onkyo TX-RZ50 (AVR)
- Panasonic TX-65JZ1500E oppure LG 65G16LA (OLED TV)
- Supra LoRad MD06DC-EU/SP Mk 3.1 (Switch filtrato per proteggere le elettroniche)
P.S. Ci sarebbero comunque altre variabili da tenere in considerazione, tipo la dimensione della stanza, se ti piace ascoltare ogni tanto musica, ecc.Ultima modifica di mitsuagi; 26-01-2022 alle 08:09
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
26-01-2022, 10:14 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 75
la mia idea è tenere le klipsch ma se compromettono il fine di avere un impianto ottimo le posso anche cambiare.ma anche li si entra in un mondo perverso . io avevo visto le b&w serie 600, le kef o le sonus faber lumina 3..la stanza è 4x4 aperta su un lato con il divano posto contro la parete ....mi piacerebbe ascoltare anche musica dal sinto..