Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    39

    Nano75 o Samsung crystal


    Ciao tutti
    Dovrei acquistare una nuova tv, 3m circa di distanza e visione abbastanza centrale non tanto angolata, visione per lo più serale con film e serie tv ma durante il giorno la stanza è abbastanza luminosa. Valutavo un 65 pollici come il Samsung 8070 o Lg up7500, però ho visto qualche buona offerta sul nano75 e HiSense a7gq. Del Philips pus7906 cosa ne pensate?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao,

    come qualità d'immagine credo che l'Hisense 65A7GQ sia uno dei migliori.

    https://www.youtube.com/watch?v=38mValr-2Xo

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    39
    Si sulla carta ha delle ottime caratteristiche, essendo un qled dovrebbe avere un pannello migliore del au8070 e del up7500, sono un po’ restio perché ho sentito diversi pareri non molto positivi sull' hardware delle tv cinesi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Invece negli ultimi EISA Awards sono stati premiati 5 televisori cinesi (se si considera che di fatto anche Philips è cinese).

    https://eisa.eu/awards/lg-75qned99/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    39
    Ottimo grazie, vedo che è stato premiato anche l’ hisense u8g. Un altro dubbio che ho è la diagonale, andare su un buon 65 oppure su un 75 ma di qualità un po’ inferiore. Ad esempio scegliere tra un a7gq da 75 e il u8g da 65. La distanza di visone è circa 3/3,2 metri

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Nonostante dalla tua distanza di visione sia meglio un 75" per godere dei contenuti in 4K tuttavia tra i due Hisense trovo che ci sia molta differenza di qualità dell'immagine ed audio quindi io al tuo posto prenderei il premiato Hisense 65U8GQ.

    https://www.youtube.com/watch?v=gz5I_1BwUmg

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    39
    Si stando sui 1000€ di spesa u8g è la scelta migliore come 65”, stavo aspettando qualche offerta per i 75 di Sony ma i modelli che mi piacciono sono sopra i 1400€, di 75 a buon prezzo c’è il nano756 di Lg e x81j di Sony, altrimenti torniamo sempre su HiSense a7gq. Del Philips the one di quest’anno cosa ne pensi?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I Philips LCD li conosco poco.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    39
    Ok, ti chiedo un altra cosa se posso, 200€ di differenza tra il 75nano756 e lg 75up7500 sono giustificati?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da Crono82 Visualizza messaggio
    Si stando sui 1000€ di spesa u8g è la scelta migliore come 65”, stavo aspettando qualche offerta per i 75 di Sony ma i modelli che mi piacciono sono sopra i 1400€, di 75 a buon prezzo c’è il nano756 di Lg e x81j di Sony, altrimenti torniamo sempre su HiSense a7gq. Del Philips the one di quest’anno cosa ne pensi?
    Ciao. Meglio se lo prendi più piccolo, ma di segmento superiore, tipo Sony x90J o LG nano90

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    39
    Potrei avanzare il divano di 20/30cm e col mobile tv recuperarne altrettanti e stare sui 2,70m dal punto di visione eventualmente

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    Ciao. Meglio se lo prendi più piccolo, ma di segmento superiore, tipo Sony x90J o LG nano90
    Ho trovato 65x90j e 75nano916 allo stesso costo, cosa mi consiglieresti?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    È un lg ips che comincia essere interessante. La grandezza ha la sua importanza ma il Sony al buio in posizione centrale o quasi è decisamente migliore. Maggior contrasto e luminosità in hdr.Anche l’immagine outbox è migliore.
    Se riesci ad avvicinare il divano io andrei di Sony.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    È un lg ips che comincia essere interessante. La grandezza ha la sua importanza ma il Sony al buio in posizione centrale o quasi è decisamente migliore. Maggior contrasto e luminosità in hdr.Anche l’immagine outbox è migliore.
    Se riesci ad avvicinare il divano io andrei di Sony.
    Grazie! X90j e hisense u8g? Ho beccato anche un Sony kd-65x89j a buon prezzo, 300€ in meno del x90j
    Ultima modifica di Crono82; 14-01-2022 alle 13:13

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    L'hisense se non sbaglio è un ips. Comunque il processore e il relativo SW non è all'altezza del sony 90j .
    x89j non è un fald ma un edge; buon contrasto e luminosità in hdr sufficiente e la qualità sony.
    Se il prezzo è la maggiore discriminate ( ed è giusto che sia così) e vieni da una tv da 8-10 anni fa vai anche di hisense; un miglioramento la vedrai comunque.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •