Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    36

    Quale TV per evitare coni di luce?


    Ciao a tutti, vi ringrazio in anticipo per le indicazioni che mi darete.
    Sono prossimo a sostituire il mio tv 4K (un Samsung UE55HU7500), e volevo domandarvi un suggerimento.

    Guardo film e serie con i sottotitoli, e su questa tv ho sempre notato un effetto fastidioso, cioè quando compare il sottotitolo si notano i coni di luce che partono dagli angoli, probabilmente per il tipo di pannello. In certi casi, se il video ha toni scuri, è molto fastidioso, perché i coni si "accendono e spengono" a ogni sottotitolo. E' una cosa che col tempo ho ridotto giocando con le impostazioni della luminosità, ma comunque c'è.

    Ora che mi trovo a sostituire la tv (ho un budget di max 2000 euro) vorrei evitare di ritrovarmi un pannello che mi faccia lo stesso problema. Su cosa potrei indirizzarmi? Non tanto il modello ma come tipo di tecnologia...

    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Se vuoi evitare qualsiasi problema con la retroilluminazione devi andare su un TV OLED che non ce la ha proprio
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Oled senza alcun dubbio e con il tuo budget prendi un ottimo 65

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649
    Come ti è già stato suggerito se vuoi evitare totalmente il problema devi andare solo sulla tecnologia Oled (non Qled quindi non samsung) che non avendo retroilluminazione elimina totalmente il problema.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.292
    oppure nel tuo provi a disabilitare il local dimming: la retroilluminazione rimaner sempre accesa e non si spegne e accende più
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933

    Twoems

    L'unica tecnologia che elimina alla radice il problema blooming o bleading è Oled.
    Se è un aspetto che ti infastidice anche in minime dosi allora la risposta è univoca.
    È pur vero che il tuo credo fosse un edge lit. Con moderni full array meglio ancora a miniled problema quasi inesistente
    Ultima modifica di Acutus; 16-01-2022 alle 19:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •