|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Dual subwoofer: opinioni, esperienze, regole
-
10-01-2022, 21:22 #1
Dual subwoofer: opinioni, esperienze, regole
Salve a tutti.
Dopo il mio girovagare tra discussioni vecchie e vecchissime apro questo thread con lo scopo di parlare, senza troppe prese di posizione, della reale utilità di avere un sistema con doppio subwoofer in un ambiente casalingo e condominiale.
Come si può vedere nella mia firma la risposta in freq del mio sub 12.17 EDGE è buona e, avendo il punto di -3db a 17hz, posso ritenermi pienamente soddisfatto della resa al mio volume di ascolto, che non scende mai sotto i -20db. Nei miei quasi 30mq la dinamica spesso è impressionante e il divano vibra che è un piacere.
Ma come sapete bene la scimmia dell'upgrade è sempre in agguato, ed in questo momento sta urlando a più non posso: DOPPIOOOO SUBWOOFERRRRR!!
Quindi veniamo al dunque:
- E' veramente necessario installare un secondo sub se la risp in freq non richiede particolari interventi, e per ascolti a volumi molto distanti dal reference? Per come la vedo io un secondo sub è IMPRENSCINDIBILE per ascolti reference, perchè la dinamica richiesta e la potenza necessaria (con tracce HD) è elevatissima e non supportabile solamente da un singolo sub come il mio (IMHO).
- I sub si devono posizionare sempre opposti o si possono mettere anche su pareti opposte ma uno di fronte all'altro?
- Questo famoso effetto presenza, che aumenterebbe con il volume di aria spostato, come si può definire? e quanto fa la differenza? In un ambiente medio come il mio 700w RMS e 1045w di picco sprigionati da un cono da 30cm non sono più che sufficienti?
- Per i volumi di ascolto in questione, stiamo parlando di qualcosa di inutile che serve solamente a comprare un sub in più?
Concludo dicendo che ho sempre sentito grandi opinioni sul dual subwoofer, ma vorrei capire quanta leggenda ci sia dietro e quanta necessità effettiva ci sia in realtà.
A voi la palla.Ultima modifica di Nico_; 10-01-2022 alle 21:27
-
12-01-2022, 19:21 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Aggiungere un altro sub aggiunge da 3db a 6 db a seconda del posizionamento.
Tieni presente che raddoppiare la pressione sonora percepita devi aumentare di 10db...3db sono un aumento del 20% 6db di circa il 50%
Si utilizza in genere più per avere una risposta più regolare che per avere più dinamica.
Ragionare in watt e dimensioni del cono ha poco senso. Dovresti capire quanti db puo' emettere in modo "pulito" per raggiungere il reference nel punto di ascolto. Ma poi il problema è anche se Il resto della catena riesca ad arrivare a livelli reference ...mica ci puoi arrivare solo con il sub...
Quindi la domanda da farsi IMHO è in primo luogo se sia proprio necessario raggiungere un livello reference...che ricordo essere 105 db per i canali e 115db per il sub nel punto di ascolto.Ultima modifica di R!ck; 12-01-2022 alle 19:37
-
12-01-2022, 21:27 #3
Ciao R!ck, allora per quanto riguarda il volume reference, da quello che mi dice REW, anche volendo verrebbe raggiunto in maniera poco corretta, ma ciò non è un problema per me...tanto vivendo in un condomino il mio volume di ascolto non supera mai i -20db, ed non utilizzando nessuna compressione dinamica è più che sufficiente/appagante.
Quello che più mi incuriosiva era se potevo evitare la doppia eq con l'antimode, provando magari a farmela da solo con il mini dsp 2x4, e raggiungere una risp in freq più pulita. Anche perchè per avere la risp in freq che ho (puoi vedere in firma) devo chiedere all'XTZ di fare un pò gli straordinari, ma visto il mio volume di ascolto non so se ciò sia realmente un problema.
-
13-01-2022, 11:58 #4
Lascia stare la scimmia,hai una risposta del sub già buona così e dati i volumi di ascolto non ti serve altra pressione.
Per ottenre più linearità col multisub bisogna che vadano messi in modo da sollecitare risonanze differenti così da compensarsi a vicenda, per ottenere questo andrebbero piazzati più distanti possibile tra loro,su pareti opposte;masticando rew avrai gia visto nella sezione "room sim" quali siano i posti migliori dove otterresti una risposta più lineare a scapito di un po' di pressione.
Quello che più mi incuriosiva era se potevo evitare la doppia eq con l'antimode, provando magari a farmela da solo con il mini dsp 2x4,[CUT]
Gli straordinari quando si usano equalizzazione attive sono obbligatori ma se ai tuoi volumi di ascolto non avverti problemi,tipo woofer a fine corsa o sbuffi di aria dal reflex, puoi stare sereno.Ultima modifica di Rain; 13-01-2022 alle 12:01
-
13-01-2022, 13:35 #5
Ciao Rain, è un pò che nn ci si sente!
Allora io ho messo l'annuncio su mercatino, e proprio oggi ho abbassato un pò il prezzo dell'antimode rendendolo molto appetibile.
Cmq sia gli sbuffi del sub li ho sentiti solamente in quelle rare occasioni che provavo a fare una sweeppata a volumi quasi reference, nel normale uso mai avvertito nulla, quindi credo che posso stare tranquillo.
Per caso hai qualche dritta su dove posso reperire i prodotti minidsp? In italia non ci sono rivenditori purtroppo...
-
13-01-2022, 17:54 #6
Io l'ho preso tanti anni fa da un sito francese, ora la trovi anche in Italia. Lo trovi anche su Amazon spedito da soundimport.
Io l'ho preso da audiophonic, lo trovi da home cinema solution e da costruire audio.
https://www.amazon.it/miniDSP-2x4-Di.../dp/B014SJ420M
https://www.costruireaudio.com/minid...-4-uscite.html
https://homecinemasolution.jimdo.com/mini-dsp/
https://www.audiophonics.fr/en/dsp-p...ed-p-8270.html
Ciao Rain, è un pò che nn ci si sente!.[CUT]
Ciao NicoUltima modifica di Rain; 13-01-2022 alle 18:00
-
13-01-2022, 20:46 #7
Grazie mille per i consigli! non avevo trovato quei siti tramite google se non Amazon.
Cmq sia a parte questo tarlo del dual sub, da quando ho pubblicato il post del mio impianto, ho rallentato anche io...anche perchè non saprei più cosa inventarmi onestamente!arrivati ad un certo punto meglio complicarsi poco la vita e godersi l'impianto!