Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 142 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 2116

Discussione: Sony XH90

  1. #1906
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740

    Citazione Originariamente scritto da Stifler83 Visualizza messaggio
    ... Di recente è stato rilasciato l'aggiornamento per che introduce il VRR e, in quanto possessore di PS 5...
    Ciao,
    nei video che hai visto toglievano il VRR perchè PS5 al momento NON HA IL VRR.
    Pare che arrivi nell' aggiornamento a fine mese, da lì si spera che mettano seriamente il VRR anche sul nostro TV.
    Quello rilasciato finora era stato definito da Sony stessa come sperimentale (fonte Flatpanelshd.com).
    Le porte 3 e 4 sono uguali, entrambe HDMI 2.1, ma la 3 ha in più la possibilità di fare uscire l' audio ad una soundbar (eARC) se opportunamente collegata.

    Quindi per il momento non posso consigliarti che aspettare.
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  2. #1907
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    390
    Sera a tutti ed una curiosita' da chiedere , rispetto ad altra tv o altri dispositivi ( Pana/ fire stick 4k maxi ) quando sul mio Ke- 55xh9096 quando si visualizzano programmi in Dolby Vision/Atmos o Hdr/Hdr+ tali sigle non vengono visualizzate e tantomeno riesco a capire se effettivamente il programma in visione rispetti le didascalie che indicano le caratteristiche tecniche dello stesso , avviene lo stesso su tuute le tv della serie ?
    grazie e buon prosieguo di serata

    Angelo

  3. #1908
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    La presenza o meno di HDR e DV dovrebbe essere scritta nelle impostazioni immagine. Ma il tipo dell'audio non credo tu la possa vedere. Tuttavia alzando e abbassando il volume, se in HDR o DV, lo sfondo della barra dovrebbe essere non trasparente.

  4. #1909
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Aggiungo che se la trasmissione è in DV nelle modalità immagine appaiono Dolby Vision Chiaro/Scuro, che altrimenti non escono in qualsiasi altra modalità immagine
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  5. #1910
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    4
    Volevo ringraziare Dickfrey per la disponibilità, difatti nella porta selezionata ( io attualmente uso la 4 ) ho tolto la spunta VRR e ho messo la seconda, quella che abilità il 4k.

    mancano i corretti settaggi della seguente a mio parere, ma questa credo sia una cosa soggettiva.
    Quando utilizzo la modalità BRILLANTE, mi sembra di stare su un altro pianeta ma gli scatti di immagine sono elevati e ti costringe a giocare alla modalità GIOCO.
    ho modificato qualche voce cercando di rendere appunto la Tv piu luminosa, avvicinandola il piu possibile alla MODALITÀ BRILLANTE, però non so se questo dipenda o meno dal VRR che ps5 ancora non ha.

    in tal caso se qualcuno vorrebbe consigliare qualche settaggio, sarò lieto di leggervi più che volentieri.

    grazie mille a tutti

  6. #1911
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da ar3461 Visualizza messaggio
    Sera a tutti ed una curiosita' da chiedere , rispetto ad altra tv o altri dispositivi ( Pana/ fire stick 4k maxi ) quando sul mio Ke- 55xh9096 quando si visualizzano programmi in Dolby Vision/Atmos o Hdr/Hdr+ tali sigle non vengono visualizzate e tantomeno riesco a capire se effettivamente il programma in visione rispetti le didascalie che indic..........[CUT]
    Ciao,
    purtroppo il tasto info non da molte informazioni sul contenuto in riproduzione. Il più delle volte mostra il solo orario. Con Netflix, dovrebbe invece dare più informazioni, o almeno lo faceva fino a quando l'ho provato (un paio di mesi fa).

    Quando dici: "si visualizzano programmi in Dolby Vision/Atmos o Hdr/Hdr+", cosa intendi esattamente?
    Canali tv? App tipo Disney+? Riproduzione da lettore Bluray? Lettore multimediale interno? Kodi?

    Considera che il lettore multimediale non permette di riprodurre contenuti in Dolby Vision, lo stesso dicasi per Kodi*. In realtà, i video vengono riprodotti, ma con colori falsati.
    Se stati usando Netflix o un altro servizio di streaming che propone contenuti in Dolby Vision, puoi verificarlo usando il tasto impostazioni (rotellina), dovrebbe mostrarti la possibilità di usare l'impostazione Dolby Vision chiaro o scuro.
    Per i contenuti in Dolby Atmos o DTS, il televisore li supporta entrambi e non dovresti aver problemi nella riproduzione.

    *Per quanto riguarda Kodi, come ho già detto, la versione ufficiale che trovi sul Play Store non supporta il Dolby Vision. Potresti però installare (tramite file apk) una versione HDR che invece lo supporta (https://forum.kodi.tv/printthread.php?tid=360250). E' consigliata la versione ARM 32 bit.

    Edit: non mi ero accorto che qualcuno aveva già risposto
    Ultima modifica di Pepstain; 12-01-2022 alle 08:47
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  7. #1912
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Stifler83 Visualizza messaggio
    Quando utilizzo la modalità BRILLANTE, mi sembra di stare su un altro pianeta ma gli scatti di immagine sono elevati e ti costringe a giocare alla modalità GIOCO
    Confermo quanto dici, la prima volta che provai Assassin Creed4 sulla SeriesX e la TV mi ero dimenticato di abilitare la modalità gioco, ma mi sono ritrovato davanti ad una grafica da paura, con un' acqua così realistica che facevo fatica a crederci.
    Purtroppo alla prima rotazione della telecamera vidi che partiva inchiodata per poi accelerare di colpo, rendendo ingestibile ogni movimento di visuale.
    Puoi comunque partire da GIOCO e provare ad abilitare pian piano i vari filtri immagine che ti dà disponibili, vedendo come si comportano sull' esperienza di uso.

    Per le info sul programma confermo che Netflix le dà, dicendo solo la risoluzione verticale. Se esce 2160, allora è 4K.
    Disney te lo dice solo nella locandina.
    Prime non dice una mazza, ma qualcuno mi disse che con una sequenza di tasti sul telecomando qualcosa usciva. E' da considerare però che Prime è quella che trasmette peggio tra tutte, ho provato tre film vecchiotti (del 2003) e sembrano i primi Divx dal gran che squadrettano.
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  8. #1913
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da Pepstain Visualizza messaggio
    Ciao,
    purtroppo il tasto info non da molte informazioni sul contenuto in riproduzione. Il più delle volte mostra il solo orario. Con Netflix, dovrebbe invece dare più informazioni, o almeno lo faceva fino a quando l'ho provato (un paio di mesi fa).

    Quando dici: "si visualizzano programmi in Dolby Vision/Atmos o Hdr/Hdr+", cosa intend..........[CUT]
    Ciao, parlo delle app della tv, quando uso Netflix qlc cosa in più il tasto i lo dice ma non ho notato la. Possibilità di variare il DV, come logico che sia in chiaro o scuro oppure in IA.... Dopo proverò a visionare qlc in DV e poi come da te consigliato userò la rotellina per vedere che tipo di info da.... Per quanto riguarda i media player se la Fire stick la consideriamo un media player è quella che da più informazioni..... A mio modesto parere.... Ci aggiorniamo
    Grazie

  9. #1914
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da dickfrey Visualizza messaggio
    Confermo quanto dici, la prima volta che provai Assassin Creed4 sulla SeriesX e la TV mi ero dimenticato di abilitare la modalità gioco, ma mi sono ritrovato davanti ad una grafica da paura, con un' acqua così realistica che facevo fatica a crederci.
    Purtroppo alla prima rotazione della telecamera vidi che partiva inchiodata per poi accelerare di c..........[CUT]

    Esattamente.
    Di parametri da cambiare nella modalità gioco ce ne sono ben pochi purtroppo, gioca anche il fatto che io purtroppo di come tarare i settaggi ne so ben poco ( in questo caso rimpiango i pochissimi settaggi delle TV oldgen ) comunque sia lo stesso problema di configurazione lo riscontro quando guardo un film; nelle scene scure mi sembra che le immaggini subiscono degli scatti.. boh.. Comunque mai piu' sony, è una croce!!

  10. #1915
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Un utente belga ha avuto un colloquio con il supporto Sony e gli è stato detto che internamente stanno testato un fw chiamato da loro "FinalVRR".
    "Sony support just called me, interesting exchange. The person was well aware of the problem but as usual, no real solution yet. The only info she was able to give me and confirm, is that a new update for the VRR called internally "FullVRR" is expected in the coming weeks."
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  11. #1916
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    11
    Ma qualcuno ha notato che gli ultimi due aggiornamenti, quelli che hanno introdotto il vrr, hanno anche introdotto un problema di stuttering nel normale movimento a 60 fotogrammi al secondo?

    Questo succede sia in game mode che nelle modalità standard (ma in questo caso meno frequente)

    Cioè con motionflow e simili ovviamente disattivato, collegando una ps5 o qualunque altra console, con un gioco a 60 fotogrammi al secondo, il movimento presenta degli scatti che spesso non sono facili da percepire, ma che danno molto fastidio. Sono casuali e succedono con qualunque tipo di cavo, ingresso, console, ecc.

    Hanno impappinato i 60hz, che è la cosa più basilare in assoluto per un tv. Anche la tv più schifosa in commercio garantisce un movimento perfetto a 60hz.

    Questo è gravissimo, io e molti altri utenti (su quel forum americano) abbiamo segnalato la cosa a Sony, speriamo in un fix rapido

  12. #1917
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da ar3461 Visualizza messaggio
    Ciao, parlo delle app della tv, quando uso Netflix qlc cosa in più il tasto i lo dice ma non ho notato la. Possibilità di variare il DV, come logico che sia in chiaro o scuro oppure in IA.... Dopo proverò a visionare qlc in DV e poi come da te consigliato userò la rotellina per vedere che tipo di info da.... Per quanto riguarda i media player se l..........[CUT]
    Ho provato come dicevi tu ad visionare un programma su Netflix in Dolby Vision, quando parte si nota l'aumento di luminosità dovuto al DV ma quando vado sulla rotellina, su immagini, per vedere come impostato il DV, scuro, vivido o ai mi porta di nuovo fuori Netflix ed imposta la visione del digitale terrestre sull ultimo canale visionato... Non mi pare normale... O sono io che sbaglio qualcosa???

  13. #1918
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da Pepstain Visualizza messaggio
    Ciao,
    purtroppo il tasto info non da molte informazioni sul contenuto in riproduzione. Il più delle volte mostra il solo orario. Con Netflix, dovrebbe invece dare più informazioni, o almeno lo faceva fino a quando l'ho provato (un paio di mesi fa).

    Quando dici: "si visualizzano programmi in Dolby Vision/Atmos o Hdr/Hdr+", cosa intend..........[CUT]
    Riferito a quanto da te gentilmente scritto nella tua risposta...ovviamente riferito a quello da me. Scritto sopra... Sorry
    Ultima modifica di ar3461; 18-01-2022 alle 21:24

  14. #1919
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da ar3461 Visualizza messaggio
    Ho provato come dicevi tu ad visionare un programma su Netflix in Dolby Vision, quando parte si nota l'aumento di luminosità dovuto al DV ma quando vado sulla rotellina, su immagini, per vedere come impostato il DV, scuro, vivido o ai mi porta di nuovo fuori Netflix ed imposta la visione del digitale terrestre sull ultimo canale visionato... Non mi..........[CUT]
    Ciao,
    vedo solo adesso il post,era un po' di tempo che mancavo dal forum. Con Netflix ultimamente non ho provato, sono un paio di mesi che ho sospeso l'abbonamento. Con Disney+, AppleTV, Kodi e con il Lettore Bluray, se utilizzo il tasto impostazioni (rotellina) sul telecomando, mentre sta andando un programma in DV, nella "modalità immagine" posso scegliere solo "Brillante", "DV chiaro" e "DV scuro". La scelta di una delle opzioni non mi riporta assolutamente al digitale terrestre.
    Ho aggiornato all'ultimo fm disponibile, ma anche prima di aggiornare, non avevo problemi al riguardo.

    Saluti
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  15. #1920
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    390

    Citazione Originariamente scritto da Pepstain Visualizza messaggio
    Ciao,
    vedo solo adesso il post,era un po' di tempo che mancavo dal forum. Con Netflix ultimamente non ho provato, sono un paio di mesi che ho sospeso l'abbonamento. Con Disney+, AppleTV, Kodi e con il Lettore Bluray, se utilizzo il tasto impostazioni (rotellina) sul telecomando, mentre sta andando un programma in DV, nella "modalità immagine&q..........[CUT]
    Riprovato proprio ora.... Se vado sulla rotellina e poi immagine mi riporta al menu immagine integrale e come. Sfondo sulla sx ritorna al DT... Sbaglio io, ho impostato qlc male o é un problema della tv??? Cosa pensi?


Pagina 128 di 142 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •