|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Aggiornamento vecchio 5.1
-
02-01-2022, 11:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 25
Aggiornamento vecchio 5.1
Ciao a tutti, possiedo un vecchio impianto Creative DTT3500 (ossia questo: https://www.anandtech.com/show/677 ) che al momento si trova collegato tramite cavo ottico ad una sony x85j. Purtroppo non capisco come mai, nonostante sia illuminato il LED "dolby digital", i canali surround e quello dedicato al sub, non vengano riconosciuti correttamente durante la riproduzione di contenuti su youtube. Su Netflix, Prime Video e Sky (anche qua però a volte l'audio dal canale centrale non va), nessun problema. Visto ormai gli anni che ha sulle spalle codesto amplificatore, avevo pensato di cambiare soltanto quello e tenere le casse del mio attuale impianto dato che non ho grandi pretese e non ho voglia di stare a passare tutti i cavi. Che cosa mi consigliereste anche usato ma che supporti correttamente tutti i vari formati audio di tutte le sorgenti?
Ultima modifica di renton82; 02-01-2022 alle 11:16
-
02-01-2022, 13:21 #2
In una precedente discussione su questo forum è emerso che youtube non da audio multicanale (a prescindere dal titolo del video) e si suggeriva di testare gli impianti con dei samples presi in rete, cosa che nel tuo caso non è necessaria visto che hai già provato con Netflix.
Chiarisco in questo proposito che "dolby digital" non implica necessariamente che il numero di canali sia superiore a 2, mi risulta in particolare che i canali HD del digitale terrestre hanno audio DD stereo (salvo che in rarissime occasioni in cui trasmettono in multicanale).
D' altro canto la fascia di mercato cui apparteneva il Creative è sostanzialmente sparita in favore delle soundbar che però di fatto sono stereo, quanto meno nella fascia di prezzo economica.Ultima modifica di pace830sky; 02-01-2022 alle 13:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-01-2022, 15:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 25
Ad ogni modo non riesco a trovare alcunché ad un prezzo umano se non delle soundbar a cui non sono interessato.
-
02-01-2022, 16:56 #4
post interessantissimo! Pensavo di essere l'unico nerd maniaco della codifica....come ne se uscito? C'è qualche parametro da attivare sulla tv e/o ampli o potrebbe essere una questione di cavo hdmi che non supporta la codifica? Sia prime che i film collegati direttamente alla tv non vengono processati con la codifica corretta (dts-hd master, truehd) mentre se li collego al htpc e poi all'ampli, il pc so occupa della codifica e allora li sento correttamente e la spia preposta sull'ampli si accende!
VIDEO: LG OLED 65 C1; AMPLI: Onkyo TX-NR708; DIFFUSORI: FRONT Indiana Line HC 505, CENTER B&W CM centre, REAR Indiana Line HC 206; CUFFIE: Sennheiser HD 558; LETTORE BR: Samsung BD C5300; COMPUTER: Custom
-
02-01-2022, 18:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 25
L'impianto è collegato alla TV tramite cavo ottico, la TV è impostata come uscita su "auto1", se la imposto su auto2 o PCM, la spia dolby digital rimane spenta e non viene emesso alcun suono. Il "problema " è proprio che la spia del dolby rimane accesa a prescindere dal tipo di codifica che riceve l'amplificatore, così non so mai come vengono trasmessi i flussi video.
-
02-01-2022, 18:49 #6
Il tema del "passaggio" (uso volutamente un termine NON tecnico, comunque non mi risulta che sia una ricodifica) dell' audio DDplus delle piattaforme di streaming in DD 5.1 "liscio" (termine colloquiale, non tecnico) è ricorrente sul forum.
Il mio Tv (in firma) lo fa anche su HDMI / ARC, più di uno sostiene attendibilmente (ma non ho fonti autorevoli da citare) che i Tv lo farebbero sempre e comunque quando si usa il collegamento ottico.
Ha letto anche di un doppio collegamento (ma non ti saprei dire come ) HDMI per il CEC (condivisione del telecomando) ed ottico per il segnale audio.
La piena compatibilità DDplus via HDMI (senza "trasformazioni" di sorta) si ha con lo standard eARC su entrambi, Tv e sistema audio.Ultima modifica di pace830sky; 02-01-2022 alle 18:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-01-2022, 18:09 #7
Come puoi vedere dalle foto
, sta andando un film su prime video, ma anche se metto youtube l'uscita è stereo; i settaggi dell'uscita audio sulla tv sono corretti, ma la codifica sull'ampli no! Ti posso garantire che a livello uditivo è un banalissimo stereo.
Il cavo hdmi trasporta tutte le altre codifiche se collegato ad altre fonti quindi non è lui. Sulla tv ho utilizzato la porta hdmi eARC (anche se immagino che siano tutte arc) tanto che attraverso il CEC se spengo la tv si spegne anche l'ampli. La settimana scorsa avevo provato anche con il cavo ottico ma non è cambiato nulla.
Suggerimenti?VIDEO: LG OLED 65 C1; AMPLI: Onkyo TX-NR708; DIFFUSORI: FRONT Indiana Line HC 505, CENTER B&W CM centre, REAR Indiana Line HC 206; CUFFIE: Sennheiser HD 558; LETTORE BR: Samsung BD C5300; COMPUTER: Custom
-
03-01-2022, 19:00 #8
Suggerimento (1): se ti agganci in off topic alla discussione di un altro utente non sperare di ricevere più di una o magari due risposte
Suggerimento (2): se puoi cerca di calare nella tua realtà ciò ti ti si suggerisce, come ad esempio:
Il tuo sinto ha eARC? No? (come potrebbe visto che è di 10 anni fa?) quindi ne deduci che il collegamento tra i due avviene in modalità...?
Hai provato il collegamento ottico?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-01-2022, 19:06 #9
ok, grazie per le info. Come nella maggior parte delle volte, smanettando, ho risolto l'inghippo!
"colpa" dei settaggi tv: dei vari settings audio era su l'unico su pcm anzichè auto. E li ho trovato conferma di ciò che scrivevi sopra: anche se metti pass trough, la codifica in uscita dalla tv viene sempre fatta solo come doplby atmos/digital/digital+, tutto il resto viene convertito/forzato a questi 3 formatiVIDEO: LG OLED 65 C1; AMPLI: Onkyo TX-NR708; DIFFUSORI: FRONT Indiana Line HC 505, CENTER B&W CM centre, REAR Indiana Line HC 206; CUFFIE: Sennheiser HD 558; LETTORE BR: Samsung BD C5300; COMPUTER: Custom
-
03-01-2022, 19:13 #10
Stop con gli OT e rientrate in argomento, grazie.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
04-01-2022, 13:17 #11
android tv è famoso per avere problemi di conversione DD+ -> DD su ottico.
prova un file demo Ac3 e e-AC3
https://www.demolandia.net/downloads.html?id=93237552
https://www.demolandia.net/downloads.html?id=27781967LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-01-2022, 13:26 #12