Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 86 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1286
  1. #1021
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375

    impostato in naturale con lampada media e con schemo 120" 0.8 gain ottengo 70 nits probabilmente in alta si riesce ad avvicinarsi ad i 100 non ho ancora provato ma proverò, tutto sta nel tollerare il rumore della ventola


    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Mercurio07100 sembra fatta molto bene anche se mi sembra sia per il tw9300 (6040ub), quando parla di HDR a 2 dovresti sostituirlo con quello a 8.
    si hai ragione ma visto le scarse o nulle informazioni su come eseguire una corretta calibrazione HDR è quella che più si adatta al 9400, inoltre leggendo l'intera discussione ci sono molti riferimenti al 9400, anche per questo motivo consigliavo la lettura dell'intero thread e non solo della guida, io sono partito impostando a 7

    P.S. certo che questi coriandoli sono fastidiosi eh!!!
    Ultima modifica di mercurio07100; 28-12-2021 alle 11:54
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  2. #1022
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    213
    Non capisco perche’ non mi include il link. Riprovo e in caso cancello.
    https://ibb.co/QbVjPjf

  3. #1023
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da morettovideo Visualizza messaggio
    Ellebiser, come dicevo anche in 120” l’HDR non riesco a riprodurlo correttamente. Per questo motivo mi stavo mettendo l’anima in pace cercando di poter usufruire di un ottimo SDR anche quango i programmi non lo sono e non ho ancora avuto modo di sperimentare la forzatura su ATV che faro’ presto. Comunque gli ultimi consigli ..........[CUT]
    Azz.. 160” in 16/9 sono tanti…sarebbe meglio valutare un 21/9. Oppure andare a vedere l’Optoma UHZ65 LV p.es (5000 ansi) allora si…ma qui siamo OT
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #1024
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    213
    Dici? Effettivamente in 16/9 e’ fin troppo ma l’attuale 120 nei film 21/9 è un po’ piccolo. Se vado verso il 21/9 le serie tv come le vedo? L’epson in questione quanto potrebbe reggere magari riavvicinandolo un po’ per recuperare caduta di luce? Conosco i programmi di calcolo online ma intendo capire da un punto di vista pratico.
    Sono ritornato a casuccia e cerco di mettere in pratica tutto quello che mi avete così gentilmente detto. Vi facci sapere se trovola quadra.

  5. #1025
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Vi faccio una domanda: ma a voi le memorie posizone funzionano al millimetro? Io ho memorizzato due posizioni per i formati 21/9 e 16/9 (con 21/9 poggio comunque l'immagine al limite inferiore dello schermo). Però quando passo al 16/9 e poi ritorno al 21/9, trovo sempre l'immagine leggermente spostata sul piano orizzontale. Me ne accorgo perchè la posiziono in modo che sbordi di circa 1cm su entrambi i lati, ed invece la ritrovo allineata con il bordo dx e che sporge di 2 a sx. Magari sono piccole tolleranza, ma vorrei capire se anche i vostri lo fanno. Grazie
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  6. #1026
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da morettovideo Visualizza messaggio
    Dici? Effettivamente in 16/9 e’ fin troppo ma l’attuale 120 nei film 21/9 è un po’ piccolo. Se vado verso il 21/9 le serie tv come le vedo? L’epson in questione quanto potrebbe reggere magari riavvicinandolo un po’ per recuperare caduta di luce? Conosco i programmi di calcolo online ma intendo capire da un punto di vis..........[CUT]
    Puoi arrivare a 280 cm di base poi più ingrandisci la base schermo minore luminosità avrai a disposizione per rappresentare contenuti in HDR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #1027
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da b747 Visualizza messaggio
    Vi faccio una domanda: ma a voi le memorie posizone funzionano al millimetro? Io ho memorizzato due posizioni per i formati 21/9 e 16/9 (con 21/9 poggio comunque l'immagine al limite inferiore dello schermo). Però quando passo al 16/9 e poi ritorno al 21/9, trovo sempre l'immagine leggermente spostata sul piano orizzontale. Me ne accorgo perchè la ..........[CUT]
    Io ho il Tw9300 ma penso sia lo stesso problema
    La soluzione la trovai qui.
    https://www.avsforum.com/threads/off...#post-48985465
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  8. #1028
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    213
    Grazie Ellebiser, anche se a questo punto sono un po’ confuso dato che mi si consigliava di abbassare la lampada per recuperare i neri in HDR. Comunque oggi sto facendo varie sperimentazioni in HDR per vedere cosa ottengo, senno fisso atv su sdr per vedere come gestisce la conversione e se riesco ad avere un buon SDR anche con le trasmissioni HDR, che aime’ stanno aumentando di numero, lascerò ’ forzato in sdr. Vi faccio sapere
    Ultima modifica di morettovideo; 30-12-2021 alle 13:36

  9. #1029
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La ATV va lasciata in SDR così effettua la conversione automatica...se forzi passa tutto HDR...vedi i settings da impostare nella discussione dedicata, qui. Per ottenere una visione soddisfacente in HDR devi avere almeno 90-100 nits a schermo mi spieghi come fai con lampada in eco?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #1030
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    213
    Ellebiser, forse non hai avuto modo di leggere la discussione che ha portato a tutto questo. Ho un grosso problema con la visione in HDR (sulle scene scure); il mio intento era forzare in SDR non in HDR. Al momento la ATV è settata come dici tu e quindi va in sdr o hdr in conseguenza della natura del contenuto. Sto facendo le prove che mi hanno consigliato sopra, giocare con lampada e compressione, per ora non ho ancora ottenuto risultati ma ci sto ancora lavorando. Come dicevo se non riesco rinuncio all’HDR e chiedo a ATV di fare tutto in SDR se la conversione è buona come un SDR nativo. Fino ad ora avevo seguito la regola del 100 nit o poco meno su HDR ma in questi due anni di utilizzo ho dovuto pregare che il contenuto fosse disponibile solo in SDR che, ripeto, è straordinario. Approfitto per ringraziarti ancora per i tuoi suggerimenti, mi sono sempre stati molto utili
    Ultima modifica di morettovideo; 30-12-2021 alle 14:30

  11. #1031
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Forse potresti risolvere anche impostando l'EDID nelle impostazioni del proiettore su limitato, a quel punto le porte HDMI funzionano come la versione 1.4 e la ATV si setta di conseguenza, però perderesti il 4K per i contenuti a frequenza superiore ai 30 Hz.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #1032
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Scusa, cerco di chiarire io visto che ho generato parte della confusione.

    Ellebisier ti sta dicendo che a e imposti la Apple TV 4K in sdr, questa dovrebbe fare una riconversione del segnale in sdr e quindi una specie di tone mapping del flusso video, in questo caso utilizzi tutti i nits che puoi (per raggiungere i 100nits).

    Quello che ti dicevo io è di lasciare l’Apple TV in hdr, agire sulla compressione abbassandola (a 10 è davvero molto alta) per recuperare dettaglio sulle basse luci posizionandola su 6/7 (o più bassa ma più scendi più comprimi e meno dettaglio hai sulle alte luci). Se comunque ti rimane un nero grigio a causa della riflessione ambientale, visto il telo con gain 1.2 prova a ridurre la lampada a media.

    Scusami se non sono stato molto chiaro.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 30-12-2021 alle 14:50

  13. #1033
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Buona sera sono un felice possessore del tw9400 da circa 3 giorni,attualmente ha circa 6 ore proietto su uno schermo da 136 pollici gain 1.0 vorrei un consiglio da voi per ottenere un immagine più tagliente/tridimensionale più dettagliata insomma,uso modalità naturale con potenza lampada media però è tutto troppo "morbido" poi un altra cosa, ma è normale che mettendo un bd 4k come ad esempio venom-rady Player one non c'è tutta questa differenza di qualità con un bd normale?
    Potrei avere qualche consiglio per un setup più d impatto? Grazie

  14. #1034
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.370
    Ciao bladexxx auguri, per migliorare l'immagine ed essere piu' tagliente nel limite dei proiettori lcd come l'Epson 9400, ottima macchina, devi agire sul comando "Super Risoluzione", trovi indicazione nella recensione su PHC da Gregory:



    Ti lascio link alla recensione:

    passionhomecinema

  15. #1035
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421

    Ti ringrazio oceano60 domani mattina provo mi sembra che di defolt stia su 5 proverò a varare questo parametro, a tuo avviso se giocassi con i valori contrasto e nitidezza potrei fare danni? Per quanto riguarda la visione 4k c'è proprio un setup dedicato che ti faccia dire wow oppure rimane sempre lo stesso? Lo sai cosa ho notato? Prima di acquistarlo avrò visto 1000 video su You tube incappando sempre nel video di un ragazzo che riprende la scena iniziale di gemini men quando lui si sdraia a terra con il fucile da cecchino,sul suo video le foglie e l erba dove si sdraia sono nitidissimo e ben distinte tra loro si vede proprio che sembra 4k mentre da me l imagine essendo più morbida appare meno dettagliata,niente di tragico però la differenza è netta,probabile pure che quel ragazzo abbia un 100/110"alr e quindi non c'è storia con il mio però credo che un buon setting possa migliorare parecchio la situazione.


Pagina 69 di 86 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •