Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22

    Consiglio nuovo impianto


    Buonasera a tutti e buone feste.
    Ascolto tanta musica disco, funk, house e pop.
    Il tutto in digitale.
    Negli anni ho acquistato vari vinili in attesa di assemblare un impiantino hi-fi.
    La camera dove vorrei posizionarlo non è grande, parliamo di 30mq
    Cosa potreste consigliarmi con un budget di circa 1k?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuteresti anche l’usato?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Valuteresti anche l’usato?
    Si, certo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Ampli
    Diffusori
    Giradischi
    Lettore CD o mutiformato
    Questo ciò che serve di base (cavi a parte, ma i consiglio di concentrarti sui "pezzi grossi" prima, i cavi col tempo)
    Streamer di rete si o no?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’avevo già proposto ma nel mercatino si trova un CAMBRIDGE AUDIO CXA 80 che potresti abbinare a dei diffusori ELAC Debut reference DBR62 e come Sorgente per la musica liquida un DAC TOPPING D50S
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22
    Ciao,
    Grazie per la risposta.
    La configurazione mi era chiara, il mio problema è capire quale hardware specifico acquistare.
    Ultima modifica di angelone; 27-12-2021 alle 21:09 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L’avevo già proposto ma nel mercatino si trova un CAMBRIDGE AUDIO CXA 80 che potresti abbinare a dei diffusori ELAC Debut reference DBR62 e come Sorgente per la musica liquida un DAC TOPPING D50S
    Ciao,
    Grazie per il consiglio.
    Faccio un giro sul mercatino

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L’avevo già proposto ma nel mercatino si trova un CAMBRIDGE AUDIO CXA 80 che potresti abbinare a dei diffusori ELAC Debut reference DBR62 e come Sorgente per la musica liquida un DAC TOPPING D50S
    Forse quei diffusori in 30mq sono un po piccoletti. Sinceramente per avere qualcosa di decente in generale 1000€ sono abbastanza tirati. Con l'usato forse qualcosa si trova, ottimo il CXA80 anche se credo che partano solo per quello più di metà budget. Considerati anche i 30mq non starei su amplificazioni di potenza troppo inferiore (tipo pma600/800 o marantz 6007, o rotel A11/12 che sono sempre gettonati ma piccoli) e se possibile diffusori da pavimento. Questo secondo me è "l'ideale" ma ovviamente non è la regola

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    22
    Altra domanda.
    Dove sarebbe meglio posizionare i diffusori?
    Ci sono differenze se posizionati frontali o posteriori?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Posteriori? Cioè inteso proprio come ascolto con musica proveniente dalle spalle? Spero non sia questo il senso della domanda ma in caso ti rispondo così: ha logica andare ad un concerto e stare voltati di spalle alla band?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da flex990 Visualizza messaggio
    Altra domanda.
    Dove sarebbe meglio posizionare i diffusori?
    Ci sono differenze se posizionati frontali o posteriori?
    Vanno posizionati sempre davanti al punto di ascolto…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L’avevo già proposto ma nel mercatino si trova un CAMBRIDGE AUDIO CXA 80 che potresti abbinare a dei diffusori ELAC Debut reference DBR62 e come Sorgente per la musica liquida un DAC TOPPING D50S
    Il Topping? Pofferbacco, perché? E' un DAC puro, non fa da streamer, io ci avevo attaccato lo Squeezebox.
    E poi il CXA ha già un DAC interno.
    Ecco, ampli e diffusori ci sono, ora mancano le sorgenti.
    Servono e un lettore di rete (magari cerca uno Squeezebox Touch usato, se sono onesti dovresti cavartela spendendo a dir tanto 100 euro), e un giradischi. Ti consiglierei il mercato usato/vintage, ma ultimamente i giravinili hanno preso quotazioni assolutamente fuori logica
    Comunque su Audiograffiti un po' di roba carina (ho messo un tetto di 200 euro nella ricerca)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •