|
|
Risultati da 136 a 150 di 341
-
08-12-2021, 10:02 #136
WW 1984 4K cinematograficamente ho letto che non è un granchè, la maggior parte preferiscono quello prima, qualcuno di voi che l'ha può confermare ciò?
Tuttavia a livello video-audio lo elogiano.
Altri titoli meritevoli con Atmos ita e Vision?
-
08-12-2021, 14:15 #137
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
I titoli sono sempre gli stessi, te li ho elencati nella pagina precedente, sono i titoli WB con entrambe le tipologie di HDR dinamico (cui vanno aggiunti i primi titoli rilasciati con DA italiano nel 2019, Aquaman e Animali fantastici: i crimini di Grindelwald, e l'imminente Dune, che invece usano solo Dolby Vision, sempre di WB)....
Ultima modifica di bradipolpo; 08-12-2021 alle 14:19
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
16-12-2021, 06:21 #138
Senior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Località
- FVG
- Messaggi
- 104
-
16-12-2021, 10:03 #139
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Una grandissima occasione persa. E' assolutamente imperdonabile (accade raramente per una Major) che i dischi BD e BD4K siano localizzati ESCLUSIVAMENTE per un solo mercato. E' accaduto per i BD e BD4k di "No time to die ". Un'occasione più unica che rara per riservare lo stesso trattamento audio ai vari mercati europei. Eppure, cosi non è stato; il mercato tedesco può contare su una traccia localizzata in DOLBY ATMOS. Noi il solito DDplus 7.1 ultracompresso. Queste discriminazioni sono intollerabili. Bisogna farla finita che a pagare il castigo di un trattamento di serie B siano sempre gli appassionati. Noi che compriamo anche al Day One ,che sosteniamo, collezioniamo e acquistiamo costantemente i supporti fisici. Vi allego il link all'ottimo articolo pubblicato su AF digitale che illustra perfettamente questa deplorevole vicenda . In fondo all'articolo troverete anche il Video di Moreno di "Into the 4K" che commenta l'edizione italiana BD 4k di "No time to die"
https://www.afdigitale.it/no-time-to...rsal-pictures/Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.
-
16-12-2021, 11:50 #140
-
17-12-2021, 20:22 #141
Quindi quella dello spazio limitato su disco era soltanto una scusa !
Universal si riconferma una delle peggiori, lo recupererò quando costerà 10€ nelle offerte tanto non ho fretta e devo recuperare tantissimi bluray 4k prima di questo.
Vedo di lasciargli una bella recensione su Amazon da una stella anche se non ho comprato il disco.
Posso sapere come mai AV Magazine non tratta mai l' argomento mentre AF digitale si ?Ultima modifica di gio_1981; 17-12-2021 alle 20:30
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
17-12-2021, 20:50 #142
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.954
Occhio agli OT: qui si segnalano i dischi con audio ITA Dolby Atmos, non si protesta per la sua mancanza in film che vorremmo lo avessero né si segnalano film che non lo hanno
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
18-12-2021, 17:37 #143
Ragazzi.......
Comunque Atmos o no l'audio è Spettacolare!!!
E pure il video.
-
19-12-2021, 10:28 #144Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
19-12-2021, 12:06 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.259
Forse la gamma dinamica di una traccia, quant'è 25 30dB? l'estensione in frequenza, ed il livello di registrazione della traccia
hanno poca influenza se è un 640K rispetto un 6000K?
Mentre cambia MOLTO la ricostruzione della forma d'onda per riprodurre i microdettagli in musica acustica ripresa dal vero?
Io non lo so, dite voiLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
19-12-2021, 13:03 #146
-
19-12-2021, 13:41 #147Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
19-12-2021, 14:04 #148
Perfettamente d'accordo....Atmos e DTS -HD sulla carta sono certamente più performanti.....
Ma penso che sia importantissimo la qualità dell'incisione e secondo me questa è di altissima qualità sopratutto nella dinamica e nella precisione della direzionalita.
Comunque può essere che io sia di bocca buona.
Aspettiamo e vediamo se c'è qualche altro amico che possa dare qualche parere.
-
19-12-2021, 17:30 #149
Dipende anche con quale impianto l' hai ascoltato, io quando avevo un all in one Yamaha 5.1 non notavo le differenze, con un impianto come il mio (modestissimo) le differenze si notano eccome, quando devo guardare un bluray in dolby 5.1 resto sempre deluso (io guardo principalmente film con molti effetti speciali : Horror, azione, avventura, fantascienza, guerra)
Immagino che chi avrà impianti superiori al mio le differenze le noterà ancora di più.Ultima modifica di angelone; 19-12-2021 alle 18:29 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
19-12-2021, 19:31 #150
Questo è il mio impianto
OPPO 203
MARANTZ SR 8015
2 SUB B&W ASW 1000
7 FOCAL
4 SATELLITI ATMOS JBL
JVC 7900
E ti posso garantire che questo 4k si vede ma soprattutto si sente da DIO.
Ripeto.....è possibile che io sia di bocca buona...Ultima modifica di cippo55; 19-12-2021 alle 19:33