|
|
Risultati da 271 a 285 di 291
Discussione: John Carpenter in BD UHD 4K
-
05-10-2021, 20:00 #271
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
purtroppo presupponi non correttamente: il master lionsgate del disco UHD del 2018 proviene dal master anchor bay del 2013 e si è appurato poi che era ricavato da scansione dell'interpositivo. benché non sia assolutamente male, non regge per nulla il confronto con il nuovo master Shout lavorato nel 2020 stavolta da negativo e con nuova correzione colore di Dean Cundey. il confronto che viene fuori è che il lionsgate/concorde è troppo desaturato con grana spesso grossolana e soprattutto con un filo di EE. il nuovo disco shout è superiore in tutto: dettaglio, grading, naturalezza; purtroppo pecca solo in un aspetto: il layer HDR ha una compressione inadeguata come spesso accade per i dischi della label USA. chi è in possesso del disco però afferma che con il layer DV (che è di quasi 12 mbps) il problema viene di molto mitigato.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
06-10-2021, 19:40 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 339
-
06-10-2021, 19:47 #273
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
il MF è il vecchio lionsgate, ma encodato meglio. speriamo riescano a pubblicare anche il nuovo master Shout che è davvero bello (dai caps).
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
07-10-2021, 02:03 #274
Non ce li vedo quelli della Midnight a fare un doppione.. temo che rimarremo col vecchio 4K.
Anche perché a parte noi fissati, figuriamoci a quanti interessa (o quanti sono a conoscenza) che c’è in circolazione un nuovo master da negativo... stesso discorso per Donnie Darko, ormai rimarremo col blu-ray e amen.
Per carità, parliamo in entrambi i casi di ottimi prodotti, però il tempismo non ha giocato a nostro favore e le nostre non sono più le migliori versioni.Ultima modifica di Slask; 07-10-2021 alle 02:04
-
30-11-2021, 12:32 #275
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
-
30-11-2021, 16:32 #276
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
beh 4kult sicuramente superiore alla SC per finezza e resa complessiva della grana.... brava Eagle!
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
03-12-2021, 07:16 #277
Beh la Eagle con tutti i vecchi titoli sta facendo un ottimo lavoro rispetto a Studio Canal nonostante il master gli sia dato da loro, parlo naturalmente in termini di compressione sempre superiore alla Studio Canal, peccato non aver incluso gli extra delle loro edizioni sui Carpenter.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
03-12-2021, 08:33 #278
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Non ho sottomano i filereport dei dischi Eagle per una analisi precisa sullo spazio e banda rimanenti. Genericamente dico che se avessero dovuto inserire anche gli extra sui bd4K avrebbero dovuto probabilmente, in misura diversa, abbassare il bitrate di compressione del film che è stata la caratteristica che abbiamo apprezzato di più , anche in termini di qualità di visione, rispetto alle controparti S.C.
Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.
-
03-12-2021, 11:58 #279
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
-
03-12-2021, 14:50 #280
Qua purtroppo va meglio lo SC anche perché 10 GB in meno su un film così problematico inevitabilmente si sentono (la nebbia con la compressione ci fa a pugni).
-
03-12-2021, 17:16 #281
-
03-12-2021, 17:19 #282
The Fog ad esempio in Dolby vision (SC) è fatto molto bene, ad esclusione del piccolo problema della "croce" alla fine del film
-
03-12-2021, 17:56 #283
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
si oggettivamente il The Fog nostrano, a dispetto cmq di un encoding generoso (72mbps), ha seri difetti di compressione. ammetto ad onor del vero che quando l'ho guardato in movimento non mi sono accorto di nulla, ma è indubbio che l'encoding è cedevole. peccato.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
15-12-2021, 18:30 #284
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
Il Signore del Male
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...5&l=1&i=4&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=1&i=18&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...3&l=1&i=6&go=1
Essi Vivono
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=1&i=11&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...0&l=1&i=5&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=1&i=17&go=1
-
16-12-2021, 00:26 #285
Aggiungo questi caps con quelle che sono le sequenze più problematiche per la compressione tra quelli proposti
Eagle vs. Studio Canal
Essi Vivono
Il Signore del Male
Eagle vs. Shout
Essi Vivono
Il Signore del Male
Complimenti davvero a Eagle che supera tutti in queste sequenze decisamente problematiche.
Edit: aggiunto anche il paragone con i caps ShoutUltima modifica di MastroTJ; 16-12-2021 alle 00:38