Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 147

Discussione: Nuovo Amplificatore.

  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Purtroppo con l'usato ho avuto solo e sempre rogne in brevissimo tempo e questo mi frena ovvero mi ero spergiurato di non comprarli mai più!

    Certamente con il mio ridicolo budget verrebbe da dire tieni il Nad finchè dura e poi vedi probabile sia la soluzione più corretta lo riconosco.

    Ma avendo bisogno di ingresso phono e possibilmente anche un paio digitali, quali soluzioni alternative? prendere adattatore esterno phono, più p Dac non mi va.

    Tutto sommato vengo da una cariola da 50 Wat X2 non credo sia così difficile guadagnare una piccola percentuale audio ed un paio d'ingressi in più.

    Marantz PM8006 è comunque un commerciali discreto, come lo è anche Rega Elex o Nad 638 (Rotel stesso anche se a me non piace) potrei sceglierne uno caso che comunque farei un passo in avanti rispetto la situazione attuale, questo è sicurissimo.

    Poi se un giorno potrò si vedrà ma per adesso la situazione e soluzione è questa.

    Poi vi dico l'impressione che magari mi piace pure e me lo porto a casa da ragazzetto adoravo il suono Marantz anche se adesso un pò è cambiato...
    Domani vi aggiorno e grazie per l'utili informazioni.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 26-11-2021 alle 20:11

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    50w buoni possono essere fin troppi dipende dalle casse....

    Come detto ai primi post il problema sono le casse nel nuovo ambiente...pensaci prima di spendere soldi nell'ampli

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Credo anch'io che il problema siano le casse, ma parlando sempre di amplificatori ci siamo dimenticati del problema iniziale. Non che non migliori magari un po' cambiando ampli, ma si tratta di una soluzione più "laterale" in questo caso.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Chiedo scusa a tutti! nell'euforia "Amplificatore" mi sono dimenticato di dirvi che la situazione "Diffusori" è tornata alla normalità.

    I Diffusori li ho messi messi su piedistallo (non più sul mobile porta tv) posizionati in modo diverso, cambiata la distanza tra di essi, angolazione ecc. credo di aver raggiunto gli stessi risultati di prima se non addirittura superati ( migliorata anche sensazione di movimento stereofonica) il suono è cambiato in maniera incredibile, è veramente bello, in più devo mettere ancora 3 pannelli acustici (me li prestano per vedere se migliora ancora) in delle posizioni dedicate... ma già così sono più che soddisfatto.

    Per questo mi sto concentrando sull'amplificatore non più tanto per migliorare la resa acustica "che comunque credo potrebbe sempre essere possibile visto che il 326 non'è certo un campione" ed anche per trovarmi un integrato che mi dia più avanti maggiore gestibilità su altri diffusori e soprattutto per poter sfruttare il vecchio piatto e vinili che ho da secoli, poi come detto sarebbero ben graditi anche ingressi digitali per TV-Lettore 4K questi marginali ma non guasterebbero.

    Ovvio dovrà suonare meglio del mio Nad, non ha senso altrimenti avere ingresso phono e digitale per trovarmi con una qualità inferiore.

    Il discorso diffusori possiamo tranquillamente archiviarlo almeno questo per adesso è risolto, poi più avanti, lo sapete se parte il pallino...
    Ultima modifica di Alexxxxx; 27-11-2021 alle 07:09

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Solo per dirvi che ho quasi risolto...

    Il Nad arriva prossima settimana, poi c'è un discorso marantz, ho sentito velocemente il 7000N 60Wat X2 la resa mi è piaciuta, parlando con il tipo mi ha detto che in linea di massima qualche centinaio di euro lo pago per tutta la parte "Streamer" o come dir si voglia che a me non serve...per tale motivo mi ha detto che se vado con il nuovo 6700 perdo qualche Wat risparmio diversi soldi ma la qualità è quella cosa ne pensate?

    E' chiaro ormai che ho intensione di provare e raffrontare almeno due marchi uno dei quali è in arrivo, come è chiaro che non farò chissà quale salto avanti visto il budget ridotto ma non'è il momento di spendere purtroppo, ma solo di avere qualcosa in più anche in termini di connessioni.

    Avete avuto modo di ascoltare il PM 6700? è paragonabile al 7000 o Nad 326 (dove comunque guadagno ingresso Phono e Dac) riducendo significativamente il costo rispetto al 368 che ho ordinato.

    Tutto perchè non posso ordinare a caso X numero di modelli e devo ridurre al massimo andando il più mirato possibile.
    Grazie.

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Essere partiti da un Nad 326 con improbabile calo di performance, poi chiedere del Marantz 6007, mentre si dubita fortemente che il problema siano le casse, temo si stia sbagliando qualcosa. Spero ovviamente di sbagliarmi.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    @Yamaha79: Grazie per l'interesse, ti e vi spiego le ultime novità scusate s sono un pò latente ma ho una valanga di problemi di salute...:

    Con i diffusori ho risolto posizionandoli diversamente e mettendoli su uno supporto (circa 1 metro d'altezza) così tutto è tornato incredibilmente alla alla normalità, quindi possiamo dire problema "casse" risolto.

    Perchè i Marantz 6007? semplice, ho ascoltato il 7000 e mi è piaciuto tantissimo, non l'ho preso perchè il tipo mi ha detto che il 6007 (che non aveva disponibile) ha la stessa qualità ma con qualche Wat in meno e privo di tutta la parte "streamer".

    In più racchiude tutto quello che mi seve: Dac - Ingresso Phono - Uscita Sub doppia uscita diffusori A+B

    Costa la metà del 7000 ed ha in più rispetto mio 326 tutte quelle belle cose elencate che cercavo, simile wattaggio del Nad e probabile resa migliore (se rispecchia veramente il 7000 lo è di sicuro) quindi perchè non considerarlo.

    L'ho preso a 499 euro lo provo e se mi soddisfa ho risolto con una piccola spesa.....purtroppo devo fare i conti con il portafoglio che non'è momento di spendere, ma potrebbe essere una valida soluzione, anche fosse un piccolo e marginale passetto in avanti mi va più che bene non ho pretese esose (come averle con questo budget ).

    Come riserva ho il Nad 368 che arriva venerdì, è vero che costa il doppio quindi nel caso decida di tenerlo deve essere a dir poco nettamente superiore al 6007 per giustificare i 1000 euro altrimenti farò diversamente.....

    Il tutto salvo cambi di direzione, ma in linea di massima la situazione è questa.
    Vi tengo aggiornati.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 30-11-2021 alle 08:29

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    @Yamaha79: Grazie per l'interesse, ti e vi spiego le ultime novità scusate s sono un pò latente ma ho una valanga di problemi di salute...:
    Auguri
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Più che altro mi servirebbe tempo ... ieri sono rientrato alle 22 e non ho nemmeno aperto il Nad che ho già ricevuto, oggi che dovrebbero anche consegnare Marantz sto uscendo adesso e sarà la solita cosa con gli orari.

    Spero di fare tutto prima che scadano i tempi del reso!!!
    Vediamo un pò.

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Provato entrambi gli amplificatori.

    Non c'è paragone il Nad nettamente superiore il PM6007 e non di poco...

    Una curiosità è normale che il bilanciamento non escluda totalmente il canale? per esempio se lo sposto a destra canale sinistro continua a suonare e viceversa, ha solo una piccolissima attenuazione ma niente di che.

    Non so se perché l'esclusione avviene "digitalmente" rispetto la classifica manopola analogica ma di fatto dovrebbe comunque escludere ugualmente il canale altrimenti che senso ha?
    Grazie.

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La scelta progettuale di sbilanciare solo di qualche dB potrebbe essere voluta anche se poco condivisibile.
    Non c'è storia tra il Canadese e il Giapponese... il sound orientale è troppo scarno e privo di dinamica...al contrario il nordmericano offre più emozione... tieni anche presente che costa anche il doppio e quindi è di una categoria superiore... dovresti provare i nordici...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ok grazie.

    Quindi probabile anche il Cambridge sia degno di nota esatto? certo la curiosità del CXA81 devo dire rimane, ma andrei a perdere il phono (per i controlli credo sia inutile che anche il Nad con tutto a zero è perfetto).

    IL dubbio rimane che teoricamente con "Direct" attivato dovrebbe creare questa strana situazione del balance, mentre escluso no.
    A presto.

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    Provato entrambi gli amplificatori.

    Non c'è paragone il Nad nettamente superiore il PM6007 e non di poco...
    [CUT]
    Non avevo il minimo dubbio in merito, e pensa che hai notato la differenza con l'ampli a mio parere "peggiore" tra gli altri Inglesini menzionati, figuriamoci salendo di livello.

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Lo so purtroppo il budget ha fatto la sua parte nella scelta.

    Piccolo rimorso per il Cambridge CXA 81 ho letto veramente bene di questo amplificatore, poi dire se sia meglio o peggio del Nad non lo so, di fatto siamo sulla stessa cifra...... magari l'assenza dell'ingresso phono avrà giovato sulla resa avendo posto maggiori attenzioni sulla qualità audio?

    Cosa ne pensate.
    Grazie.

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    Lo so purtroppo il budget ha fatto la sua parte nella scelta.

    Piccolo rimorso per il Cambridge CXA 81 ho letto veramente bene di questo amplificatore, poi dire se sia meglio o peggio del Nad non lo so, di fatto siamo sulla stessa cifra...... magari l'assenza dell'ingresso phono avrà giovato sulla resa avendo posto maggiori attenzioni sulla quali..........[CUT]
    Non credo che la mancanza del phono sia determinante sulla resa, sicuramente l'equilibrio timbrico del Cambridge è degno di nota.


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •