Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    Impianto HT senza subwoofer


    Dato che sto progettando dei diffusori autocostruiti (per la crono a con l'aiuto di un'altra persona, che da solo probabilmente alla fine mi ritroverei con un tostapane anziché dei difussori) in cui andrò praticamente ad implementare un subwoofer sia ne frontali sia nei surround (centrale fantasma) mi chiedevo se non usando quindi l'uscita LFE dal PRE av vado a perdere questo canale, o se il PRE riesce a reindirizzare la traccia del canale LFE su gli altri diffusori.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se dal set up del Sinto escludi il Sub le frequenze basse e ultra basse andranno interamente ai frontali che dovernno essere in grado di gestirle. Quindi si è possibile.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    ho usato per diverse settimane il sistema senza sub, con i front in large, doppio 8" accordati sui 32Hz e la resa niente affatto male
    (4 8" hanno una area come un 16", ovviamente meno escursione)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Quindi funziona così su tutti i PRE?
    Purtroppo. Non posso verificare di persona dato che dovrò prenderne uno nuovo, ed i diffusori verranno realizzati prima.

    Per i surround invece anche se non gli do tagli non andranno a riprodurre la traccia LFE?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dipende dal tipo di altoparlanti che realizzerai e dalla potenza del sinto…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Sul tuo Yamaha dai sub:off e sei a posto.

    Ho il gemello del tuo non pre, sintoampli.

    Nel manuale dice che a quel punto i front si occupano del canale Lfe
    "anche dei segnali a bassa frequenza degli altri canali".

    Ora, se tu hai tutti i canali robusti, lasci su large e sub:off e sei a posto.

    Poi quello che ha inserito il montatore audio nei canali surround, non lo possiamo sapere.
    Ma nel tuo caso non sarebbe un problema.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    Dato che sto progettando dei diffusori autocostruiti (per la crono a con l'aiuto di un'altra persona, che da solo probabilmente alla fine mi ritroverei con un tostapane anziché dei difussori) in cui andrò praticamente ad implementare un subwoofer sia ne frontali sia nei surround (centrale fantasma) mi chiedevo se non usando quindi l'uscita LFE d..........[CUT]
    Personalmente ritengo sempre un grave limite utilizzare i diffusori per la gamma bassa, qualsiasi diffusore indifferentemente da quanto sia bello o grande,a causa dell'impossibilità di effettuare un posizionamento ottimale per tale scopo. Detto questo, qualsiasi amplificatore av reindirizza il canale lfe sui frontali, all'occorrenza.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •