Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 89
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Faenza
    Messaggi
    1.902

    Citazione Originariamente scritto da baggins Visualizza messaggio
    Speriamo siano presenti anche contenuti extra.
    si c'è un dvd di extra quindi
    Il Buono, Il Brutto, Il Cattivo(uhd4K+bd+Dvd Contenuti Extra)
    fonte
    ...........Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è...........
    IT25/est.25/IT24/est.24IT23/est.23
    IT'22/est.22/IT21/est.21
    IT'20/est.'20

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    645
    Ah bene, speriamo che il DVD non lo mettano in una bustina di plastica. Comunque per il momento gli store affermano che i dischi sono due.
    Ultima modifica di Luke C.; 29-09-2021 alle 18:40

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Comunque su Prime Video c'è Per un Pugno di Dollari con il master dell'edizione Kino Lorber https://www.blu-ray.com/movies/A-Fis...180852/#Review

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Confermata la presenza, su un DVD, di un terzo disco di contenuti extra nell'edizione che uscirà il 17 novembre.

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    115
    Ma e' un edizione (molto) limitata?
    Ultima modifica di xxxxyyyy; 21-10-2021 alle 01:49

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Oggi mi è arrivato il blu ray 4k e ne ho visionato alcuni spezzoni. Che dire? Per quanto riguarda il lato video nulla da eccepire: la differenza rispetto al blu ray standard è notevole. L'unica nota negativa riguarda invece la traccia audio in italiano che, a differenza del blu ray standard, nel 4k è in mono!!! Una cosa vergognosaaa!!!

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Beh..penso fosse così l'originale o l'avevano già fatta in stereo?

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Comunque sia la 5.1 era già bella che pronta, potevano inserirle entrambe anche nel 4K porca zozza!!!
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Citazione Originariamente scritto da baggins Visualizza messaggio
    Oggi mi è arrivato il blu ray 4k e ne ho visionato alcuni spezzoni. Che dire? Per quanto riguarda il lato video nulla da eccepire: la differenza rispetto al blu ray standard è notevole. L'unica nota negativa riguarda invece la traccia audio in italiano che, a differenza del blu ray standard, nel 4k è in mono!!! Una cosa vergognosaaa!!!
    Ma meno male! E' del 1966, quello è il mix, non ha senso upmix che lo snaturano.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Io trovo che spessissimo gli upmix siano o "bouncing" (nel senso che fanno rimbalzare il fronte sonoro tra le varie casse senza alcun senso logico per cui ti trovi uno che parla sui surround quando ce l'hai davanti agli occhi) o, passatemi il commento personale, ridicoli poiché sparano pressoché la stessa informazione su tutti i canali facendo l'effetto palazzetto dello sport...Per non parlare poi di quando ne approfittano per infilarti un nuovo doppiaggio "politically correct".

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    A me di upmix/remix importa poco, basta che ci sia la versione "integrale" de Il Triello nel finale... finora di questo film ho posseduto solo il bd della MHE, e le due tracce audio avevano due versioni diverse del brano musicale, ma sono talmente abituato a quella con la tromba solista nei secondi finali del duello (peraltro in DTS HD MA..) che non riesco più a vedere il film senza.
    Non so nei bd Eagle quale versione ci fosse, ma spero vivamente che non abbiano sgarrato proprio col 4K....
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Mi è arrivato stasera. Ne ho solo visto qualche frammento qui e la, lo conosco a memoria e francamente non avevo voglia di rivederlo tutto. Da quanto ho visto è strepitoso, seppur di affinamento rispetto alla 2K si tratta; però c'è da dire che io ho sempre trovato molto bella la colorimetria originale della Cineteca, per cui non ho nulla da obbiettare, per quanto apprezzi anche l'edizione 4K Kino Lorber che possiedo. Una via di mezzo fra le due non ci starebbe male....50 sfumature di giallo......bitrate molto alto.

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.155
    Il video per me è strepitoso, con buona pace del HDR che non c'è.

    Un po' strana la scelta sulle tracce audio, italiano DTS-HD 1.0, inglese DTS-HD 2.0 e 5.1 per me è un vincolo che hanno ereditato da Kino o qualcosa del genere, altrimenti non avrebbe senso la doppia traccia inglese.

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Arrivato anche a me.
    Ottima definizione, mantenendo una bella grana.
    Per me disco da avere senza dubbio.
    Confermo bitrate alto, mediamente sopra i 75 Mbps.

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    La Eagle nel complesso è un ottima edizione; però ad un analisi più approfondita, se si osservano da molto vicino le scene iniziali di Sentenza al buio, ossia
    Spoiler:
    (quando va a trovare chi gli ha commissionato "il lavoro")
    si possono notare dei micro-artefatti mischiati alla grana del Techniscope, complice un livello del nero piuttosto alto, a dimostrazione che un bit-rate alto, non sempre è in grado di scongiurare del tutto degli inconvenienti in senso assoluto). Intendiamoci, ad una normale visione fila comunque tutto liscio....solo una puntualizzazione.

    C'è da dire che la Kino da quel punto di vista è messa un po' meglio, forse perché nella loro personale color correction, hanno abbassato il livello del nero (di contro schiacciandolo leggermente).

    In compenso, nella nostra Eagle, i colori mantengono una ricchezza maggiore rispetto alla Kino, che essendo partita comunque da un grading già fatto e non da un file "raw", per raffreddare la colorimetria, è come se avesse fatto un leggero (e involontario) "denoise" sul croma, facendo apparire i colori un po' più piatti, con meno sfumature.

    Insomma, un edizione davvero perfetta forse ad oggi non esiste. Per me la mancanza dell'HDR non è certo un problema, specialmente su di un film di quel periodo. Tuttavia mi chiedo come vedremmo i colori se ci fosse il wide color gamut (che purtroppo credo sia intrinsecamente legato all'HDR per questioni di specifiche del formato).

    Chissà che magari prima o poi non esca un edizione HDR (basterebbe applicarlo il minimo indispensabile) e, nel caso con quale colorimetria la farebbero uscire.
    Ultima modifica di alpy; 28-11-2021 alle 08:07 Motivo: ortografia


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •