|
|
Risultati da 901 a 915 di 2693
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
16-11-2021, 00:12 #901
Sul JZ credo allora di essere stato fortunato con il pannello. Non mi capita spesso come il Marantz che gracchia a freddo
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-11-2021, 08:35 #902
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Non faccio finta di non capire, quello che non capisco è perché metti in mezzo fanboy LG, mentre io cerco di intavolare una discussione tecnica volta a far capire il motivo per cui una determinata tecnologia ha un determinato problema. A me non interessano le guerre tra gang rivali e non faccio parte di nessuna di queste. Lo ripeterò fino allo sfinimento: ho scelto LG, pur non amando la storia del marchio né il suo modus operandi su determinate questioni, perché è l'unica che offre la calibrazione delle LUT. Chiusa la questione "Il mio TV ce l'ha più lungo", cercherei di riportare la discussione su un campo più redditizio per tutti. Dai link che Rik ha postato non trovo da nessuna parte che Panasonic (o LG o Samsung o Sony o...) usino le risorse di Radiant per effettuare il controllo qualità sui loro TV. Radiant dice di se stessa: As the leading provider of display test solutions worldwide, Radiant has thousands of systems currently deployed testing millions of smart devices, touchscreens, infotainment panels, embedded displays, and other display devices. Mi sembra siano specializzati più che altro in schermi per cellulari e tablet. Ovviamente se avete un riferimento certo che dica il contrario, vi prego di indicarmelo.
Da quello che leggo (e che ho capito), usano delle camere ad alta risoluzione con funzione di colorimetro o fotometro che forniscono immagini all'omino che ispeziona il pannello per identificare il difetto oppure ad un sistema automatizzato. With scientific-grade, high-resolution, cooled image sensors, ProMetric cameras capture high-resolution images in a single measurement while minimizing visual noise. This ensures that you have the clearest images for fine-detail and pixel-level defect inspection.
Molto interessante, davvero. Dando per buono che questo sistema sia effettivamente efficace per gli schermi di grandi dimensioni (soprattutto in termini di remunerazione del tempo impiegato ad effettuare i test) e che solo Panasonic usi questo sistema, perché utilizzarlo solo sulla serie 2000?
-
16-11-2021, 08:58 #903
Si i Panasonic OLED tutti, in tutti gli aspetti citati, sia OOTB che calibrati, sono superiori agli OLED della concorrenza, in particolare solo LG che può integrare LUT esterne, sul calibrato con una 3DLUT perfetta se la gioca almeno alla pari sul piano dei colori e delle sfumature alle medio basse luci (considera però che fare una LUT perfetta è molto difficile anche con strumentazioni professionali molto costose). Anche la riproduzione dei primi step di uscita dal nero (nearblack) è qualitativamente superiore da sempre sui Panasonic rispetto alla concorrenza, grazie al vantaggio tecnologico che gli deriva dall'esperienza acquisita sui plasma; a tutt'oggi su materiale di riferimento è ancora così, c'è da considerare però che il risultato finale dipende anche dall'uniformità del pannello.
Ultima modifica di f_carone; 16-11-2021 alle 09:09
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-11-2021, 09:05 #904
Ho menzionato il "fanboy LG" semplicemente per farti capire che ormai ognuno si sente in diritto di sparare boiate senza conoscere come stanno le cose, anche negando l'evidenza dei fatti. E l'evidenza è che i pannelli Master di Panasonic sono nettamente, oggettivamente, palesemente più uniformi di TUTTI gli altri. Fine. Il perchè al 100% non lo possiamo sapere nè io nè te, possiamo fare ricerche, formulare ipotesi etc. ma alla fine la certezza assoluta al momento non l'abbiamo, resta il fatto però, ossia che qualcosa fanno e il miglioramento dell'uniformità è innegabile e non è "frutto del caso". La realtà è che in casa Sony ed LG vedo ancora in giro dei pannelli che fanno ribrezzo, raramente mi capita di vedere cose così orripilanti sui Panasonic delle serie "standard" e al contrario è quasi impossibile trovare un 2000 che non sia messo bene.
Beh, la risposta più semplice è perchè sottoporre a quella procedura certamente comporta un costo più elevato.Ultima modifica di thegladiator; 16-11-2021 alle 09:09
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-11-2021, 09:06 #905
@f_carone: quoto 100%.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-11-2021, 09:09 #906
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Quindi io sparo boiate senza conoscere come stanno le cose e nego l'evidenza dei fatti. OK, ci può stare. Posto che entrambi stiamo dicendo la stessa cosa, ossia che la serie 2000 di Panasonic ha una migliore uniformità del pannello. Quali sono i fatti che sto negando?
-
16-11-2021, 09:12 #907
Hai la coda di paglia???? Daiii, è la terza volta che te lo scrivo, non mi riferisco a te!!!! Ho riportato le affermazioni di quell'utente, che asseriva che con i 2000 non cambia nulla e che "la lotteria" è la stessa, semplicemente a titolo di esempio.
Per quanto ti riguarda invece semplicemente non concordo quando dici che "quella" compensazione Mura avviene all'interno del tv ma la cosa finisce lì, abbiamo opinioni diverse, pazienza.Ultima modifica di thegladiator; 16-11-2021 alle 09:16
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-11-2021, 10:28 #908
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Non ho la coda di paglia, ma se quoti un mio commento e inserisci la storia del fanboy LG, o ti riferisci a me o la stai buttando "in caciara". Appurato che la stai buttando "in caciara", perché lo fai?
Gli unici dati certi che abbiamo per capire perché la serie 2000 (che ha il vecchio pannello) ha una migliore uniformità, sono le differenze tecniche tra i vari TV. Non sappiamo se e chi utilizza i sistemi di controllo Radiant vision, ma tu insisti nel basare una supposizione su un'altra supposizione cercando di renderla una realtà. Mentre io cerco un dialogo tecnico - scientifico.
Stiamo nella stessa squadra, cosa ottieni nel tenere una posizione costruita sulle supposizioni? Il plauso di qualche utente del forum che poi va in giro a divulgare leggende tipo "Panasonic seleziona i pannelli"? Giusto per capire la tua chiusura al dialogo...
-
16-11-2021, 10:32 #909
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
-
16-11-2021, 10:43 #910PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-11-2021, 10:53 #911
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Sempre a patto di avere però una strumentazione adeguata giusto? Senza spettrofotometro ma con un semplice colorimetro se non ho capito male non si può intervenire efficacemente...
Comunque ragazzi non fatevi sangue amaro, se non ho capito male:
The Gladiator sostiene che sui pana 2000 non ha mai visto problemi di uniformità (per cui in qualche modo li risolvono)
Anger.Miki che il controllo mura in realtà è già integrato (come parte della proprietà intellettuale acquisita da lg) su tutti i pannelli oled e che i 2000 per avere quell'uniformità utilizzano probabilmente una migliore alimentazione.
Alla fine mi sembra che arriviate alla medesima conclusione.
Sinceramente, da completo profano, la teoria di Anger.Miki sull'importanza dell'alimentazione mi pare suggestiva pensando che, sempre statisticamente, sui televisori non panasonic il problema di uniformità di solito è meno marcato sui tagli più piccoli rispetto a quelli più grandi. Facile pensare che ogni televisore abbia la stessa sezione di alimentazione (per le ovvie economie di mercato)....e che quindi i problemi si evidenzino quando si monta un pannello più grande?
-
16-11-2021, 11:29 #912
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 6
Perfetto, grazie per l'info.
Però, anzichè mettere tutto su "Off" , al momento ho selezionato <Avvio Manuale>, che per future esigenze (magari), leggi RaiPlay oppure Infinity, è sufficiente premere il tasto "Freccia giù" per riattivare tale opzione e, comunque in entrambe le modalità, la pubblicità è stata eliminata completamente.
Grazie ancora per il supporto.....
-
16-11-2021, 11:45 #913
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Assolutamente sì. Questo vale sempre. Strumentazione adeguata e tenuta sempre sotto controllo.
Nessun sangue amaro, ci mancherebbe. A me piace discutere di dati certi, tutto qua.
Che i cicli di compensazione brevi agiscano sullo strato TFT (che serve a fornire corrente ai singoli pixel) onde evitare gravissimi problemi di uniformità (mura) è scritto sul brevetto, non è una mia teoria. La mia teoria, basata sui dati in mio possesso, è che il 2000 mantenga una uniformità migliore degli altri grazie soprattutto alla migliore alimentazione. In più ho classificato come "possibile" (non probabile) il fatto che Panasonic abbia messo del suo anche nella gestione dei cicli di compensazione, ma questo lo ignoro. Bisognerebbe visionare qualche JZ1500 (che ha lo stesso pannello del 2000 ma non lo stesso comparto alimentazione) per avere conferme o smentite.
Esattamente. Che poi è un dato di fatto.
Sicuramente, l'alimentazione di un 65" sarà diversa da quella di un 48" o di un 83". E' la qualità della corrente fornita a fare la differenza. Questo avviene su tutto gli apparati elettronici. Sarebbe utile anche far controllare il proprio impianto elettrico casalingo.Ultima modifica di Guest_80763; 16-11-2021 alle 11:47
-
16-11-2021, 12:48 #914
Chiarisco una volta per tutte. Che i 2000 siano "diversi" e migliori come uniformità è un dato di fatto, fine della storia e su questo non si discute, negarlo è follia. Basta essere frequentatori dei forum più famosi per farsi un'idea, oltre a questo ne ho personalmente posseduti 2 (GZ e JZ), ne ho visti svariati (in negozio, e potendoli verificare!) e non ho MAI e poi MAI trovato problemi di vertical banding o disuniformità gravi. Al contrario di tanti altri che seppur buoni, non sono mai pari a come appare un 2000. Qualche sub pixel bruciato può sempre capitare, quello sì, può capitare del leggero tinting (questo sì che va ancora purtroppo a fortuna ma da quello che ho potuto vedere sui 2000 difficilmente ti capita il pannello "arcobaleno") ma vignetting o reverse vignetting pesanti o vertical banding evidente ZERO DI ZERO, quindi tutto ciò che ha a che fare con differenze di luminosità sull'area del pannello è stato enormemente mitigato. Ah, piccolo particolare: i 2000 sono gli unici che non hanno VB nemmeno sotto il 5%, se si mette una schermata 1%, 2%, 3% sono completamente uniformi, al limite a quei livelli ci può essere un lieve vignetting o lievissime "chiazze" ma proprio appena accennate e percepibili a malapena. Fine. Trovatemi un LG o un Sony che al 2% siano quasi perfetti come i 2000, son qui che aspetto... e ciò non può essere un caso, o fortuna, o la lotteria eh...
Se potessi fare delle foto decenti del mio ve le posterei per farvi rendere conto, giusto come esempio, ma dal 5% in giù senza strumentazione fotografica adeguata vengono delle schifezze...
Detto questo, quale sia il motivo di questa superiore uniformità non possiamo saperlo con certezza, io un'idea me la sono fatta sulla scorta di ciò che ho letto da che è uscito il GZ2000, e l'ho scritto. Sono peraltro convinto che la sezione di alimentazione migliore non sia sufficiente a generare una tale differenza. Poi tutto può essere...Ultima modifica di thegladiator; 16-11-2021 alle 12:49
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-11-2021, 13:03 #915
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
E niente, è un disco rotto.