Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 100
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il contatore ore utente può essere azzerato ed è anche logico che lo sia visto che nel caso che l'utente sostituisca la lampada può avere il conteggio delle ore, ma esiste il contatore anche nel menu di service e quello non può essere azzerato dall'utente.
    Per entrare nel menu di service sui proiettori Epson è necessario premere e tenere premuto i..........[CUT]
    Grazie Franco e Ellebiser,ora mi sento totalmente soddisfatto. Siete stati d'immenso aiuto 👍

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Scusate ho appena simulato con il calcolatore Epson che con uno schermo da 92 pollici, il proiettore deve essere a 2.7m. Cosa significa esattamente? Almeno a 2.7m oppure al massimo? Ricordo che deve essere messo a 6m. Scusate ancora
    Ultima modifica di Panama; 11-11-2021 alle 17:20 Motivo: Ho sbagliato

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Leggerei bene i due test linkati con le tabelle dei valori rilevati, in particolare luminosità e contrasto nativo dei tw7000 e tw7100 non sono uguali. Non mi fiderei di pareri a occhio e cmq se per questo c’è chi l’ha confrontato col tw5820 FHD e dice che è meglio questo del tw7000. Il colore del vpr non aiuta a fare una buona scelta, la limiterebbe tantissimo scartando modelli più validi e si può sempre occultarlo con un pannello decorativo sotto o davanti o dove sta…
    Ultima modifica di CarloR1t; 12-11-2021 alle 10:45
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Per il tiro dei tw7000/7100 intende che 2,7m è il minimo zoom, va fino a 4,4m, nemmeno il top tw9400 arriva a 6m su 92” si ferma circa 30 cm prima, ogni proiettore richiede di ripensare l’installazione, non è una cosa indipendente purtroppo.
    Ultima modifica di CarloR1t; 12-11-2021 alle 10:56
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Per il tiro dei tw7000/7100 intende che 2,7m è il minimo zoom, va fino a 4,4m, nemmeno il top tw9400 arriva a 6m su 92” si ferma circa 30 cm prima, ogni proiettore richiede di ripensare l’installazione, non è una cosa indipendente purtroppo.
    Ciao Carlo, grazie. Ecco perché non trovo nulla sui 6m di distanza. Ma allora perché stavo bene con l'Optoma 151? O forse devo giocare di Zoom con l'epson 7000? Capisco che i veri problemi sono ben altri però questa cosa mi toglie il sonno.
    Spiegatemi cosa debbo fare quando arriva. Ditemi che a 6m è giocando con lo zoom risolverò. Grazie.

    Per risponderti sul colore del supporto, ieri il tizio è tornato e ha acquistato anche quello... Praticamente ho la parete spoglia, nuda... Una desolazione totale.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Meglio se rivedi le misure lente schermo in quanto il tiro
    dello zoom di queste macchine è simile al quello
    dell’Optoma
    Ultima modifica di ellebiser; 12-11-2021 alle 12:49
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Meglio se rivedi le misure lente schermo in quanto il tiro
    dello zoom di queste macchine è simile al quello
    dell’Optoma
    Si, infatti sto pensando di prendere un supporto con braccio allungabile/estraibile.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Inizia a valutare le distanze con il proiettore posizionato su un tavolo…poi eventualmente potrai valutare eventuali aggiustamenti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Siiiiiiii, l'immagine entra perfettamente.
    Vorrei condividere con Ellebiser, Franco e Carlo tutta la mia gioia, soddisfazione per la buona riuscita del progetto. Grazie per tutto e scusate per l'allarmismo. Dirò di più, non serve nemmeno il supporto dal momento che anni fa misi un mobile sotto l'Optoma. Ora posso tranquillamente adagiare il 7000 sopra di esso senza perdere nulla.
    Stavo pensando di cambiare il cavo hdmi da 10 metri. Che caratteristiche deve avere quello nuovo? Ricordo che esce da un Denon AVR X3000. Si lo so è superato e un giorno cambierò anche quello. Grazie

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se fai un acquisto pensando ad un futuro upgrade (switch audio video per esempio) potresti già pensare per la tratta di 10m ad un cavo in fibra che puoi trovare su Amazon. Atzebe è uno dei modelli che suggerisco per qualià/prezzo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    buongiorno!mi aggancio a questa discussione perché il tema è lo stesso dopo tanto tempo scrivo di nuovo e vedo con piacere che c'è ancora ellebiser che 10 anni fa mi aveva dato una mano un caro saluto allora, ora ho ancora benq full hd w1060,per le mie esigenze e budget pensavo all'upgrade con optoma UHD42,avendo SkyQ volevo sfruttare il 4K HDR,però il cavo hdmi da 8 metri è 1.4a quindi mi pare di capire che andrebbe sostituito con uno almeno 2.0 perché non sarebbe in grado di veicolare 4K HDR giusto?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ciao principe69, sono passati così tanti anni? Ricambio il saluto. Veniamo al punto.
    I segnali 4K sono più complessi e la quantità di dati da trasferire è maggiore. Con tratte superiori a 5 m consiglio fortemente di utilizzare cavi in fibra per collegare il VPR alle sorgenti. Attenzione che passando da un Sinto AV questo dovrà avere a sua volta HDMI almeno 2.0 pe poter veicolare i segnali video, altrimenti come già detto sopra l’utilizzo di uno switch 4K si renderà necessario
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ciao principe69, sono passati così tanti anni? Ricambio il saluto. Veniamo al punto.
    I segnali 4K sono più complessi e la quantità di dati da trasferire è maggiore. Con tratte superiori a 5 m consiglio fortemente di utilizzare cavi in fibra per collegare il VPR alle sorgenti. Attenzione che passando da un Sinto AV questo dovrà avere a sua volta HDM..........[CUT]
    aspetta ma se attivo troughpass sul sinto così che non processi l'immagine?nel senso che la farebbe passare senza toccarla...potrebbe funzionare?
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.367
    Si ma solo se l'amplificatore ha porte HDMI 2.0 se ha versioni precedenti anche se attivi il passtrought il segnale 4k HDR non passa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Si ma solo se l'amplificatore ha porte HDMI 2.0 se ha versioni precedenti anche se attivi il passtrought il segnale 4k HDR non passa.
    grazie franco...beh essendo del 2012 ovviamente non saranno 2.0...quindi potrei collegare l'hdmi da 8mt che va al proiettore direttamente allo skyQ e mandare l'audio al sinto con un cavo ottico o coassiale...giusto?utilizzando così il sinto solo per la parte audio essendoci collegati tutti gli altoparlanti...potrebbe essere una soluzione?
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •