Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 100
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    E’ una possibile soluzione, il vero 4k lo puoi apprezzare da supporto fisico, un buon compromesso dai vari VOD come Netflix, Disney+, ITunes, Prime etc…in quel caso meglio avere uno switch.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    E’ una possibile soluzione, il vero 4k lo puoi apprezzare da supporto fisico
    grazie elle..quindi intendi appunto il vpr collegato direttamente al decoder e non al sinto?

    però adesso che ci penso ho anche lo Humax tivusat(non 4K)da collegare al proiettore...questo potrei lasciarlo collegato al sinto e con uno switch mandare entrambi i segnali al vpr... però mi viene il dubbio: per gestirli?se spengo lo Humax va automaticamente sulla sorgente skyQ che non sarebbe collegato al sinto? mmh...da provare...perchè altrimenti ci vorrebbe un ulteriore telecomando per lo switch per dirgli quale sorgente farmi vedere...
    Ultima modifica di principe69; 14-11-2021 alle 13:32
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.354
    Devi prendere uno switch HDMI 2.0 agli ingressi colleghi il decoder Sky e l'uscita dell'amplificatore, ed all'ingresso dell'amplificatore l'Humax. L'uscita dello switch al proiettore.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 14-11-2021 alle 13:39
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Si così funziona.
    quindi prendo uno switch o con telecomando o uno automatico che quando un dispositivo è spento passa sull'altro direttamente...voi cosa fareste?avete consigli su marchi o modelli?

    ps.: con quello automatico una delle due sorgenti deve essere per forza in standby giusto?
    Ultima modifica di principe69; 14-11-2021 alle 13:43
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.354
    Si funziona così anche senza usare il telecomando, io ne presi uno su Amazon che va bene (ligawoo) però ora non lo hanno più quel modello, cmq ce ne sono tanti simili.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Si funziona così anche senza usare il telecomando, io ne presi uno su Amazon che va bene (ligawoo) però ora non lo hanno più quel modello, cmq ce ne sono tanti simili.
    si forse meglio uno automatico che di telecomandi ce n'è già abbastanza invece, dura trovare un cavo hdmi in fibra che sia da 7,5-8 metri,mi sa che li fanno solo da 5 o da 10...
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Su AMAZON trovi cavi in fibra HDMI giò 2.1 da 8m costano un po’ in più dei 2.0 più difficili da trovare
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Su AMAZON trovi cavi in fibra HDMI giò 2.1 da 8m costano un po’ in più dei 2.0 più difficili da trovare
    da 7,5-8 metri ho trovato solo 2.0 classici non in fibra....

    edit.: trovato uno
    Ultima modifica di principe69; 14-11-2021 alle 14:29
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    che poi,il mio problema è farlo passare nel corrugato, non il cavo in se ma la testa dell'hdmi il ricable che ho ora aveva la testina smontabile...dovrò fare qualche prova
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.354
    Ci sono alcuni modelli in fibra col connettore mini HDMI ed fattore HDMI incluso. Quello è più facile da fare passare nel corrugato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ci sono alcuni modelli in fibra col connettore mini HDMI ed fattore HDMI incluso. Quello è più facile da fare passare nel corrugato.
    potresti mettermi un link?perchè non ho capito bene come sia questo tipo di cavo... intendi che anche se mini hdmi entrano giusti nella presa hdmi normale?
    Ultima modifica di principe69; 14-11-2021 alle 16:43
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ma allora la distanza lente schermo non è 6m ma quanto? Nessun upgrade dello schermo o può essere largo fino a quanto? Comunque l’importante e che hai visto tu le misure giuste…
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.354
    Si hanno un adattatore da mini HDMI ad HDMI.
    https://www.amazon.it/YIWENTEC-Cavo-...s%2C119&sr=8-3
    Ultima modifica di Franco Rossi; 14-11-2021 alle 17:22
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    forse ho capito, intendi una soluzione così?



    edit. : abbiamo pubblicato quasi in contemporanea ok ora mi è chiaro
    Ultima modifica di principe69; 14-11-2021 alle 17:26
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Ma allora la distanza lente schermo non è 6m ma quanto? Nessun upgrade dello schermo o può essere largo fino a quanto? Comunque l’importante e che hai visto tu le misure giuste…
    4 metri!dovrebbe fare la stessa misura che sta facendo ora il benq,100" circa
    Sky Q Black
    Humax 6800s pro
    Sintoamplificatore Yamaha Rx v673
    Optoma UHD42


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •