Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 67 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1003

Discussione: Fire Stick 4k

  1. #661
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Non so se avete letto le recensioni su Amazon della nuova chiavetta, un utente che mi sembra molto esperto per come scrive, dice che la nuova versione ha un problema di relativo alle varie frequenze dei contenuti e che non rispetta la cadenza originale del contenuto creando appunto scatti in visione, tanto che lui l'ha restituita tornando alla vers..........[CUT]
    E' un grosso problema riportato anche in altri lidi.Per adesso con questo bug non mi lancio a comprarla e mi tengo la "vecchia" 4k.
    Ultima modifica di failax; 07-11-2021 alle 11:00

  2. #662
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Quello che ho notato io è spesso passa alla rete 2,4ghz quindi 20-30mbps insufficiente.

    Separa le due reti wifi si due SSID sul modem ,così rimane collegata sempre alla 5ghz.
    non sapevo bastasse così poco. Grazie
    Ultima modifica di darkgoky; 07-11-2021 alle 13:23

  3. #663
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Non so se avete letto le recensioni su Amazon della nuova chiavetta, un utente che mi sembra molto esperto per come scrive, dice che la nuova versione ha un problema di relativo alle varie frequenze dei contenuti e che non rispetta la cadenza originale del contenuto creando appunto scatti in visione, tanto che lui l'ha restituita tornando alla vers..........[CUT]
    Presente l'utente della recensione sono io ma ti correggo, non sono molto esperto, semplicemente ho da anni altre 2 Fire Stick per cui so come funzionano ed hanno funzionato fin'ora, mi aspettavo perciò uno step in avanti, non uno indietro.

    Confermo per tanto tutto ciò che ho scritto (tra l'altro mi pareva di averlo scritto pure qui sul forum), per nulla pentito di averla restituita visto che, ad oggi, il "problema" non è stato risolto.
    Continuo ad utilizzare con discreta soddisfazione la "vecchia" 4K.

  4. #664
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    47
    Buongiorno a tutti. Presa la 4k Max a 38.99.
    Ho unica TV del 2014 che supporta HDCP 2.2 su porta MHL. La stick però funziona su tutte le altre porte HDMI che sono HDCP 1.4. La tv ha funzione campionamento colore per settare profili 4:2:0, 4:2:2, 4:4:4 e RGB
    Ma i framerate sono così divisi: 24,25 e 30Hz per profilo RGB, 4:4:4, 4:2:2 e 50,60Hz per 4:2:0.
    La stick riconosce solo 50,60Hz a campionamento di colore più scarsa quindi., ho il problema opposto a tanti nuovi possessori, ho contattato sia assistenza Tv che Amazon e sembra che parli (scriva) incomprensibile.
    Qualcuno ha il mio stesso problema?... non mi suggerite di buttare Tv che si vede e sente ancora troppo bene!!! :-)
    Ultima modifica di amletico80; 07-11-2021 alle 12:50

  5. #665
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    è del tutto normale HDMI 2.0 funziona in quel modo su tutti i dispositivi non solo sulla FS , per avere rgb@60hz ti serve un HDMI 2.1.

    RGB serve solo per le Console e i PC.

    TUTTI i contenuti video ma proprio TUTI sono 420 sia VOD,DVB che BD., giusto su ASTRA c'è qualche canele DVB in 422.

    Ultima modifica di ovimax; 07-11-2021 alle 14:27
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #666
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    è del tutto normale HDMI 2.0 funziona in quel modo su tutti i dispositivi non solo sulla FS , per avere rgb@60hz ti serve un HDMI 2.1.

    RGB serve solo per le Console e i PC.

    TUTTI i contenuti video ma proprio TUTI sono 420 sia VOD,DVB che BD., giusto su ASTRA c'è qualche canele DVB in 422.

    https://i.imgur.com/ZX9rQDx.png
    Premesso che ti ringrazio per il contributo, troppo tecnico per me che smanetto solo per manuali menù tv/stick!

    Ho acquistato adattatore HDCP 2.2 to 1.4 per provare la stick su porte dove è possibile forzare il campionamento. Ma seppur superato il controllo HDCP dalla stick, le risoluzioni 4k 24, 25 e 30Hz non sono disponibili. E su Auto la stick utilizza sempre 60Hz anche con funzione di adattamento alla sorgente.
    Pensi che possa forzare in qualche modo? Grazie.

  7. #667
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    cosa non è chiaro "per avere RGB a 60hz ti serve un HDMI 2.1." ?

    HDCP è per la protezione dei contenuti non c'entra nulla con i 30 o 60hz.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #668
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    47
    Ma hai capito che il problema è esattamente il contrario? Ho solo 50, 60 Hz e vorrei 24,25,30Hz? Mi domando come è possibile supportare frequenze maggiori a quelle in cui purtroppo trasmettono broadcast come Dazn? Allora il campionamento del colore può centrare qualcosa.
    L'HDCP se hai letto bene la risposta è superato con un adattatore, in ogni caso non serve visto che la stick funziona anche su porte 1.4 alla massima risoluzione...

  9. #669
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    L'adattamento alla frequenza del segnale originale (per esempio 24,25,30Hz) funziona solo su Prime e solo se configurato.

  10. #670
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    47
    Grazie per la risposta, come si configura?

  11. #671
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Suoni e Schermo -> Schermo -> adatta frequenza...
    Io comunque ho settato YCbCr non RGB

  12. #672
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    47
    Ok ma come si settano manualmente 24,25 o 30 Hz se non compaiono tra le opzioni? C'è un impostazione aggiuntiva, un menù segreto?

  13. #673
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Non si settano manualmente, se il film originale è 24 sarà 24, se è 30 l'uscita sarà a 30 ecc.

  14. #674
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    47
    Però si possoni bloccare in risoluzione 2160p a 50 e 60 quindi non credo che in Auto rilevi queste frequenze. Conoscete app (a parte la sciagurata Dazn) di Amazon che riproducono in.24,25 e 30 Hz per fare delle prove in Auto e vedere la qualità di adattamento?

  15. #675
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    47

    Stasera 2 ore in chat con l'assistenza Amazon, con 2 fire stick connesse quella 2019 su 1080p 50Hz wifi 5Ghz e la nuova 4k Max su Auto (2160p 60 Hz rilevati dalla tv) frequenza su "Adatta". App Dazn ottima sulla prima senza freeze, blocchi, ecc. Scandalosa sulla seconda con immagini da mal di testa, anche forzando 1080p 50Hz. I video test Youtube invece sono eccellenti a 2160p 50 e 60. Quindi il problema è l'APP DAZN non ottimizzata. Infine Prime Video nonostante il settaggio e la connessione ottimale non legge UHD.
    Amazon ha confermato i problemi segnalati senza comunicare tempi della risoluzione proponendo il reso...
    Chi ha questi problemi?
    Ultima modifica di amletico80; 07-11-2021 alle 20:16


Pagina 45 di 67 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •