|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: OLED o Neoled
-
02-11-2021, 22:44 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 44
OLED o Neoled
Salve a tutti,
Vorrei acquistare un TV grande e sono indeciso se scegliere un OLED o un NeoLed,
Ho visto le varie recensioni e dicono che i NeoLed sono solo più luminosi ma hanno colori sfocati,
Sono indeciso tra
Lg c1 77
Lg g1 77
Sony a90j 83
Lg qned 86
Samsung neoqled 77 o 80+
Tra un lg c1 e gli altri ci sono tanti soldi di differenza secondo voi ne vale la pena, spendere molto di più?
Oggi ha senso acquistare un TV 8k, lo sfrutterei tra 1/2 anni?
Grazie mille
-
02-11-2021, 22:48 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
va già bene l'LG 77C1.
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.18726La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
02-11-2021, 22:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.281
devi fissare "l'asticella" della prestazione cinematorgrafica che ti serve...
Se devi vedere Tv generalista a luci medio-alte... un Oled non te lo godi. Se fai delle visioni a luci spente l'Oled è un oggetto imperdibileLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-11-2021, 22:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Hai un bel budget..
8k serviranno tra anni e pensarci adesso non vale la pena e poi non è detto che vadano meglio dei 4K odierni.
Se spendi soldi lo devi fare solo su oled.
Da che distanza lo vedrai? Se i soldi non sono un problema è lo vedrai da più di 2 metri ti direi prendilo più grande possibile e quindi non resta che i Sony 83A90j. Ma se sei sui 3-3,2 metri un 77 basta.
I pannelli li fornisce tutti la lg e poi gli altri ci mettono l’elettronica. Il c1 va benissimo ma il G1 ha i nuovi pannelli evo che presentano una maggiore luminosità di picco del 20% e riducono ulteriormente il già bassissimo rischio burn in.
Il G1 è pensato per essere appeso e mi pare che se vuoi i piedini li devi prendere a parte.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
02-11-2021, 23:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Si ha ragione marklevi.
Comunque i soli led che ti consigliere, visto la tua disponibilità, sono il Samsung qn95a o Sony x95j.
Probilmente risparmi qualcosa.
I Samsung non supportano il Dolby vision.
Ah dimenticavo, è importante se prendi led indicati l’angolo di visione; se prendi oled non è importante.Ultima modifica di NEC; 02-11-2021 alle 23:11
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
03-11-2021, 17:51 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 44
Vi ringrazio delle risposte,
Mi facevo due calcoli e fra
C1 e G1 ci sono 1000 euro di differenza, secondo voi ne vale la pena?
Tra lg e Sony, si Sony è 83 mentre lg 77 ci sono 3500 euro di differenza, ne vale la pena?
E tra i nuovi miniled 86 sia Samsung che lg ci sono 2000 euro di differenza
Secondo voi dove vale la pena?
Tipo, spendo qualcosa in più xò è tutt'altro mondo
-
03-11-2021, 18:16 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Distanza ed angolo di visone, cosa vedi e luci accese o spesso spente...
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
04-11-2021, 21:04 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 44
Vedo di tutto Netflix, prime, Disney, film in 4k hdr
Gioco con la play 5,
Sia con la luce che con il buio
-
04-11-2021, 22:20 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
La distanza è l’angolo di visione sono importanti. Se c’è le dici magari affiniamo.
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
04-11-2021, 22:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.464
Sinceramente questa storia che gli Oled non siano godibili di giorno la trovo assurda, abbiamo per anni acquistato tv plasma ed lcd che nel migliore dei casi non superavano i 300 nits ed abbiamo sempre visto la tv sia di giorno che di sera senza problemi. Ora l'Oled piu scadente arriva almeno a 5/600 nits (senza contare quelli che sfiorano i 900 nits in HDR) e tutti continuano a dire che non sono godibili con la luce ambientale. Ma dovete vedere la tv o farvi una lampada col tv? Io ho un tv Oled vecchio di 4 anni, quindi non luminoso come gli attuali e non noto alcun problema di visione ne di giorno ne di notte, anzi la sera abbasso anche l'illuminazione pannello perchè mi da fastidio agli occhi troppa luce. Certo se pretendete di guardare la tv su un terrazzo ad agosto con la luce solare che sbatte diretta sullo schermo allora lì non c'è tv che si veda bene visto che non è quello l'uso da fare di un tv, ma per tutti gli altri usi qualsiasi tv Oled ha una luminosità piu che abbondante per vederla anche in un soggiorno illuminato senza problemi e per la differenza di qualità di visione che offre rispetto a qualsiasi lcd secondo me non vi è alcun motivo per non preferirlo a quest'ultimo.
Ultima modifica di Franco Rossi; 04-11-2021 alle 22:33
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-11-2021, 23:17 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Anch’io spesso lo vedo con luci a palle -non i film-e si vede bene. Dopo che ho installato il q80t da mia nipote che vede spesso la tv non al buio mi sono reso conto che le differenze con l’Oled si smorzano ed in certe situazioni è un vedere più pop come dicono gli anglosassoni. Avevo un budget per un 55 oled o un 75q80t per una visione da 3,1 metri e ambiente spesso illuminato.
Ho optato per il led anche perché Lei lo voleva grande. Ero estremamente dubbioso e anche pentito mentre lo installavo. Poi però mi sono reso conto di aver fatto la scelta giusta e Lei, pur avendo visto spesso il mio oled , ne è contenta.
In sintesi , nessuno discute la supremazia oled, ma in situazioni di luce ambiente e prezzi alti si può trovare un compromesso.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
04-11-2021, 23:24 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.281
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
04-11-2021, 23:42 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.464
Ma il tuo caso è diverso, stai parlando di due tv di taglio diverso allo stesso prezzo, quindi se si preferisce la dimensione alla qualità è una scelta legittima. Ma dire che un Oled si deve vedere solo al buio è una sciocchezza per i nits che sviluppa. Se fosse così allora i tv che abbiamo avuto fino a 10 anni fa si dovevano guardare solo in una bat caverna visto che sia lcd che plasma non avevano nemmeno la metà dei nits del piu economico Oled attuale. Se poi in questi ultimi 10 anni siamo diventati tutti ciechi che se non abbiamo 1000 nits non riusciamo a vedere la tv, allora alzo le mani.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-11-2021, 23:45 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.464
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-11-2021, 00:02 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474