Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    25

    nuovo impianto in-wall/in-ceiling


    Buon giorno,
    durante la ristrutturazione del soggiorno ho approfittato per cercare di accomodare uno dei miei sogni con il compromesso di avere l'impianto in un soggiorno e non in una stanza dedicata.
    Il suggerimento e' stato di usare delle casse a muro ed a soffito per centrale e surround mentre per frontali e subwoofer un approccio piu' convenzionale.
    Mi sono state proposte diverse marche: canton, sonodyne, garvan.
    Qualcuno puo' consigliarmi un marchio/modello che ha provato con successo?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Ci sono diversi modelli di prodotti in Wall… la soluzione di incassare a muro, a patto di avere un adeguata profondità, e di scegliere una componentistica valida non penalizzerà più di tanto l’esperienza d’ascolto.
    Ci sono diversi costruttori che hanno in catalogo le loro soluzioni In Wall. Se dai una idea di budget posso darti qualche idea sulla base delle mie preferenze
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se dai una idea di budget posso darti q..........[CUT]
    ho un budget tra i 250 ed i 500 per cassa ed una profondita di circa 8,5 per soffitto e 14,5 per muro (netto). grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Prova a valutare le B&W CWM 663. /664 che hanno una profondità di 9,5cm per le pareti
    per l’installazione a soffitto invece le CCM382 che hanno una profondità di 8,7 cm
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •