|
|
Risultati da 586 a 600 di 1003
Discussione: Fire Stick 4k
-
30-09-2021, 13:30 #586
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Semplicemente non funziona....devo disattivarla e poi riattivarla per farla funzionare
Se spengo la tv e poi la riaccendo già l'autorefresh rate non riparte, se non la spengo smette di funzionare al secondo / terzo tentativo
E'un bug conosciuto e discusso anche sui forum esteri di amazon
Ho aperto un ticket con Amazon...abbiamo fatto un botta e risposta di prove, log e quanto altro che è durato 4/5 mesi
Risposta finale: La firestick non è nata per funzionare collegata a un avr.....
Sul forum Kodi mi hanno suggerito di provare ad usare Dr Hdmi che già posseggo ma se non ricordo male avevo già provato e non risolveva il problema...comunque riproverò
Avevo provato anche tramite hdmi Arc ma se non ricordo male avevo rinunciato perchè ottenevo solo segnale PCMSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
30-09-2021, 13:34 #587
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
@batti38 io preferisco nfs via lan interna (quindi collegato al Nas)
Tanti anni fa era più perfomante nfs di smb ora non so...
però sto parlando di ambito Linux
Io sul player uso Libreelec, ma anche sulla firestick via nfs no problem di velocitàSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
08-10-2021, 14:45 #588
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Io ho problemi di fluidità con eurosport player, anche qualcun altro?
-
08-10-2021, 21:47 #589
A me hanno scritto in altro forum che ci sono problemi anche su Dazn. Parlo delle nuova 4k
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
09-10-2021, 05:20 #590
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 202
Per la nuova intendi quella in vendita da ieri, ovvero la 4K Max? Già ci sono problemi?
A me, come immagino a tutti coloro che l'abbiano ordinata, è appunto arrivata ieri, ma non ho avuto tutto questo tempo per approfondire molti dettagli per ogni applicazione.
Su DAZN ho giusto fatto il login, verificato se si vedeva (una chiavica come al solito) e basta. Ieri sera invece sono riuscito a vedere qualcosa su Netflix, ma non ho riscontrato alcunchè.
Mi pare sia discretamente più reattiva della precedente 4K, che ancora ho, e lo sono ancora di più i tasti sul telecomando "Netlfix" e "Prime Video", davvero fulmineo accedere alle app attraverso questi.
-
09-10-2021, 10:23 #591
Sì avevo consigliato di aspettare la 4K Max nuova appena uscita. Non aveva senso prendere la 4K che ormai ha un paio di anni credo. Mi dicono che abbia gli stessi microscatti occasionali sulla App Dazn. Qui avevo cercato di capire che cosa fossero e a me sembra che sia l'app che in qualche modo ogni tanto duplica un frame e in quello successivo lo fondo al precedente non visualizzato. Io penso che sia un problema della app che ogni tanto quando mette insieme i buffer si sbaglia.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
09-10-2021, 10:42 #592
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Hai mica anche eurosport player da controllare?
-
09-10-2021, 10:49 #593TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
09-10-2021, 12:13 #594
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 202
Ok, io però questi microscatti non li ho mai visti. Probabilmente uno dei pochi problemi che non ho notato sulla simpatica piattaforma streaming.
Parlo principalmente della "vecchia" Fire stick 4K, non avendo ancora avuto modo di visionare alcune evento sulla nuova 4K Max, ma nemmeno su altra Fire stick "Basic Edition". Sarà, da quanto leggo, un problema di quelle di nuova generazione (non 4K) ma che non a tutti capita, perchè c'è anche chi le ha acquistate ed il problema non lo ha mai evidenziato.
Il tutto, ovviamente, dipende anche dalla sensibilità di chi vede. Per quanto mi riguarda, posso assicurare che di questi microscatti ne ho visti e ne vedo a gògò, ma non sulla stick bensì dall'app integrata di una TV Samsung, tant'è che ora la "vecchia" 4K la porterò proprio su questa TV, bypassando le app integrate della stessa TV, per utilizzare la stick che ha sempre funzionato egregiamente.
-
15-10-2021, 12:20 #595
È possibile avere la home in SDR, e fare in modo che i contenuti partano in automatico in HDR (nel formato corretto) avviando il contenuto stesso?
Sarei interessato al nuovo modello Max, del quale non ho trovato una discussione specifica, immagino si utilizzi questa per entrambi i modelli)
-
15-10-2021, 12:28 #596
La norma è il funzionamento che descrivi. La commutazione avviene solo alla partenza dei contenuti.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
15-10-2021, 12:57 #597
Perfetto, grazie
-
21-10-2021, 10:49 #598
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Ho i tre modelli principali di Fire TV: standard, 4k, 4k max. Alcune considerazioni sulla 4K max:
- più veloce nella navigazione dei menu e nel lancio delle applicazioni.
- sia Plex che Kodi (versione 9.2) supportano senza problemi l'audio pass-through.
- la riproduzione di file video mkv dal server linux tramite samba o server Plex sembra non avere problemi anche con bit rate alti.
- HDR gestito correttamente (a parte Kodi che ha qualche problema in alcuni film)
- Ho settato tutto a massimo, fino a 12 bit o auto nelle configurazioni video. Poiché ho un proiettore DLP (Xiaomi 1s 4k) che comunque trasformerà tutto a 60 Hz questa è la configurazione migliore.
- Wifi 6 deludente. Nonostante il router vicinissimo ottengo al massimo 320 Mb. Nella stessa zona con il telefono ho oltre 800... spero che sia anche un problema software ma ho paura che le antenne siano inadeguate.
- Collegato ai miei ricevitori satellite con firmware linux, ottengo una qualità motlo buona con l'app Dream player.
In generale sono molto soddisfatto (a parte il WiFi...). La comodità della pennetta Amazon è eccezionale, riesco a fare streaming, vedere la TV, riprodurre file video con la stessa interfaccia. Naturalmente se voglio riprodurre file con la massima qualità posso sempre utilizzare Jriver con Madvr.Ultima modifica di hifi25nl; 21-10-2021 alle 11:02
-
21-10-2021, 11:26 #599
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 202
Ce li ho anche io.
Posso confermare "soltanto" la velocità maggiore della Max rispetto la precedente versione 4K, molto maggiore rispetto la standard (ho la basic edition, non so se per standard tu intenda questa). Apertura delle app pressoché fulminea, per il resto al momento non ho notato così grosse differenze rispetto la precedente 4K, ad eccezione del fatto che, e qui casca l'asino, per l'evento Live su Prime Video di ieri sera (Zenit San Pietroburgo-Juventus) con la 4K Max ricevevo il flusso video a 25 fps, con la 4K a 50 fps......assurdo ma è così.
Segnalato al servizio Prime Video, dicono di aver già ricevuto diverse segnalazioni dello stesso genere, già da ieri sera, e confidano in una prossima immediata risoluzione. Non posso far altro che attendere il prossimo evento (così mi è stato suggerito di fare) e decidere se tenerla o renderla.
-
21-10-2021, 11:30 #600
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
In effetti Zenit San Pietroburgo-Juventus mi sembrava meno fluido...