|
|
Risultati da 5.371 a 5.385 di 8058
-
19-10-2021, 12:53 #5371
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 35
Intendevo hisense 65U72QF
Scusami per l’errore sciocco..
Vedo che consigliato c’è il samsung UE65AU9070
-
19-10-2021, 13:43 #5372
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 21
Il au8070 è identico o quasi e risparmi circa 150€
-
19-10-2021, 14:14 #5373
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Si, dovrebbero esserci differenze minime.
Non è male,;entry level o quasi il samsung. Buon contrasto, luminosità non elevata in HDR ma sufficiente per tutto il resto . Se giri per le case ne troverai tantissimi e nessuno si lamenta.
Il 65U72 è UN MODELLO 2020 ma questo non significa nulla. E' un Va e retroilluminato con un buon contrasto ma angolo di visone molto stretto ( i samsung fanno un pelino meglio). Se la tv la vedi quasi frontalmente potrebbe essere - a quel prezzo- un buon acquisto. Il sistema operativo , ripeto non lo conosco, e credo che l'app dazn non la supporti. Samsung fa molto meglio in questo ma nulla che non si possa rislvere con una firestick.
Sia samsung che hisense pannelli 60HZ e solo HDMI 2.0
Non so.. U72 non sembrerebbe male sulla carta. Vedi tu.
Dimenticavo U72 ha una discreta lumnsità sufficiente per HDR.Ultima modifica di NEC; 19-10-2021 alle 14:46
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
19-10-2021, 15:26 #5374
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 17
Ciao Angelo,
ti ringrazio prima di tutto per il thread, lo trovo utilissimo.
Ho ovviamente guardato la lista fissata in prima pagina e scorso le pagine più recenti poiché sto cercando una tv (max 50") predisposta per le nuove console e con una buona parte smart. Non essendo una tv definitiva (dato il limite sulle dimensioni), non sto guardando gli OLED e vorrei non superare i 900€ di spesa.
Per questo volevo chiedere un parere su LG Nano 886 (50") che ho trovato a 750€ e che presenta tutte le caratteristiche che cerco (su tutte HDMI 2.1, 120HZ e pannello VA - dovrebbe valere solo per il taglio 50 di questa serie). Non sono sicuro valga la pena attendere SD o BF, poiché ho molti dubbi che riesca a trovare promozioni migliori su questo modello o su altri 50", dato che di solito gli sconti si rivolgono ai tagli maggiori.
In alternativa consigliate qualche altro modello per cui possa valere la pena attendere (non ho assoluta urgenza di comprare)?
-
19-10-2021, 15:29 #5375
Questa è difficile: chi mi sa dire le differenze tra il PANASONIC modello TX-40JXT886 e modello TX-40HXT886?
Grazie.
-
19-10-2021, 16:43 #5376
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
L'anno di fabbricazione immagino. J 2021 e H 2020 . Ordine alfabetico
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
19-10-2021, 16:51 #5377
-
19-10-2021, 17:11 #5378
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
19-10-2021, 22:23 #5379
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
@PeppoSpack
Ciao
grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda il televisore che cerchi non penso troverai un 50" migliore dell'LG 50NANO886PA entro i € 1.000.
Come hai scritto correttamente, questo, come gli altri LG nei tagli pari (50", 60" e 70") dovrebbe avere pannello VA.
La serie NANO886PA è derivata dalla vecchia serie NANO866NA premiata nella categoria gaming al CES di Las vegas del 2020.
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
19-10-2021, 23:43 #5380
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 17
Angelo,
ho trovato online anche la serie NANO856PA. Facendo un confronto sul sito LG dovrebbero avere le stesse caratteristiche se non per il supporto: NANO856 monta infatti i piedini che lo rendono piú comodo per chi come me ha una soundbar.
Risulta anche a te che sono praticamente identici questi due modelli?
-
20-10-2021, 07:21 #5381
No, anzi, interessante grazie.
Come vedo la nuova ha il processore più "potente", dice HCX PRO AI Processor al posto del HCX Processor, poi Amazon Alexa & Google Assistant integriert al posto di Alexa & Google Assistant kompatibel (vai a capire che cambia), etc..
Il problema di questa TV, modello TX-40HXT886, è che la parte smart è lenta che fa schifo.
Comunque come già avevo scritto, non l'ho pagata, per cui va bene così.
-
20-10-2021, 16:01 #5382
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
20-10-2021, 21:05 #5383
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 17
Trovato la soluzione
La riporto per chi potesse essere interessato:
"Infine, la serie Nano85 ha le stesse caratteristiche delle altre (Nano88, Nano86), tranne per il doppio piedino al posto del supporto centrale"
Fonte: https://www.avmagazine.it/amp/news/t...ell_16611.html
-
20-10-2021, 21:15 #5384
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 6
Buonasera a tutti, ho proprio bisogno di un consiglio!
Per un uso prevalente di digitale terrestre e Sky, è consigliabile una tv con tecnologia oled?
I loghi dei canali nel tempo mi potrebbero dare problemi? Vorrei tenere la tv per circa 7 o 8 anni, come quella attuale che ho a led.
Grazie
-
20-10-2021, 21:46 #5385
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
Per quell'uso io risparmierei i soldi piuttosto che pensare ai loghi
Ultima modifica di rooob; 20-10-2021 alle 22:23