Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 70

Discussione: consigli per acquisti

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Non è tensionato ma ce l'ho da 1 anno e non ha fatto grinze, ne sono pienamente soddisfatto per quanto l'ho pagato (meno di 200 euro spedizione inclusa).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    177
    con questa tipologia di teli, visto che si può regolare l'h, di conseguenza anche il formato non è meglio prendere quello 1:1? almeno posso usare tutti i formati. altro dubbio, con il w7000 meglio che sia vicino al telo 2.5m o troppo lontano tipo 5m si pende in qualità ? ( ovviamente tenendo conto della dimensione del telo, sto cercando di capire dove riesco a posizionarlo meglio )

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    No il telo migliore per un proiettore è quello 16/9 bordato nero, visto che i proiettori proiettano un'immagine con questo formato, se lo prendi di altri formati hai una parte bianca intorno all'immagine proiettata che ti riflette luce sulla zona di proiezione facendo diminuire il contrasto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    177
    siccome mi serviva il proiettore per sto we, su amazon con consegna sabato ho visto il benq TK800M, pareri? se è inferiore al epson tw7000 attendo settimana prossima. grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    È inferiore sotto parecchi punti: ottica senza Lens shift, contrasto molto inferiore, inoltre è un DLP con ruota colori RGBW, il che aumenta la luminosità, ma amplifica l'effetto rainbow percepito. Sicuramente un prodotto di una fascia inferiore al tw7000.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Valuterei se preferire vpr full hd a uhd essendo la fascia bassa uhd non priva di limitazioni (niente frame interpolation sui lcd epson in modalità uhd, oppure per dlp elevato lag, basso contrasto, talvolta senza supporto 24p o presenza di ruote colore a rischio rainbow) e considererei visto che giochi delle buone macchine FHD risparmiando per altri elementi player sistema audio surround ecc. In tal caso valuterei per lcd epson tw5820 che ora sta da 800€ (Home cinema, basso lag, frame interpolation in 2d e 3d, luminoso, costo lampada basso, ma tiro lungo critico da verificare in base allo schermo, ci sarebbe il tw5700 ma ha meno contrasto) oppure per dlp Acer nitro g550 (home cinema e gaming con bassissimo lag, 2d e 3d senza frame interpolation ma con miglior gestione nativa delle immagini in movimento, ruota RGBRGB minor rischio rainbow, tiro più compatibile). Se trovassi un benq w1090 a condizioni favorevoli sarebbe pure un opzione.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da azagthoth Visualizza messaggio
    mi riferivo al telo, per evitare problemi di montaggio, grinze e altro, stavo valutando anche quelli portatili, ho individuato questi…
    Per treppiedi portatili ci sono anche celexon ultraleggeri smontabili e arrotolabili sul lato corto in un tubo da disegno fornito con sacca (ideali se lo portassi in giro col proiettore) e il cui quadro si può staccare dall’asta e appendere come un quadro o riporre via essendo leggerissimo dietro una porta o altro ed è semi tensionato avendo dietro stecche a X… anche se non perfetto come uno schermo tensionato o fisso, questo per es è 90” largo 2m 16:9
    https://www.visunext.it/it/celexon-s...-x-112-cm.html

    Si trova anche da 80, o varianti 16:10, e anche da Esmart.de con altro nome da 100” 16:9.
    Ultima modifica di CarloR1t; 14-10-2021 alle 20:49
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Il TW5820 si trova a 788 euro spedizione compresa su BPM, è un ottimo prezzo per quel tipo di proiettore, anche se non è 4K si vede davvero bene, ottimo nero e contrasto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    177
    a parte qualche differenza intrinseca che non percepisco, ho paura di pentirmi di rinunciare al 4k. diciamo che la parte + allettante è che il 5820 costa 400 € in -, però il 7000 ha il 4k ed un input lag inferiore ( 20 vs 30 ms )
    mentre per i teli avevo già preso in considerazione l'utralight però nei video su yt non mi sembrava tanto tensionato, tra l altro il 200 16:9 su bpm costa 80, che in accoppiata col 5820 me la cavo con 850 €

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    ...... su BPM, è .....
    Mi hai appena dato una "brutta notiza" per ne proverò uno usato in questo fine settimana che ho pagato poco meno (dovrebbe essere pari al nuovo) ..mi traduci per favore BPM ? (non riesco ad identificare nessun sito e-commerce)

    Nel caso la prova dovesse andare male lo prederei nuovo qui. (se il prezzo fosse confermato per qualche giorno) a prezzo pieno sarei più predisposto per il BENQ che ho segnalato.

    Grazie
    Luca

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    grazie ... non avevo approfondito bene la ricerca con google il link era nascosto tra quelli della omonima banca.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 15-10-2021 alle 12:26

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da azagthoth Visualizza messaggio
    a parte qualche differenza intrinseca che non percepisco, ho paura di pentirmi di rinunciare al 4k. diciamo che la parte + allettante è che il 5820 costa 400 € in -, però il 7000 ha il 4k ed un input lag inferiore ( 20 vs 30 ms )
    mentre per i teli avevo già preso in considerazione l'utralight però nei video su yt non mi sembrava tanto tensionato, ..........[CUT]
    Se prendi il TW7000 ti consiglio un telo con guadagno negativo (sotto ad 1) poichè è molto luminoso e rispetto al TW5820 ha meno contrasto, specie se il telo è sotto i 120" rischi di avere troppa luce a schermo con un telo con gain 1 o peggio superiore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se prendi il TW7000 ti consiglio un telo con guadagno negativo (sotto ad 1) poichè è molto luminoso e rispetto al TW5820 ha meno contrasto, specie se il telo è sotto i 120" rischi di avere troppa luce a schermo con un telo con gain 1 o peggio superiore.
    invece un 100 " in fullhd non è una [CUT]?
    Ultima modifica di angelone; 15-10-2021 alle 15:59 Motivo: Linguaggio poco consono

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    @azagthoth: opinioni personali ok ma il linguaggio no, per favore evitiamo certi termini.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •