Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 67 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 996

Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021

  1. #631
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    tutti i codec hanno meta-dati, il DTS ha il dialog normalization come AC-3 https://ffmpeg.org/ffmpeg-all.html#AC_002d3-Metadata.
    Atmos e DTSX sono dei meta-dati non dati.
    Grazie Ovimax.

    Ora ho le idee più chiare, a quanto capisco se un 5/7.1 lo si ascolta in 5/7.1 non dovrebbero esserci variazioni.
    Ma effettivamente in casi un po' particolari come volendo ascoltare in stereo un 5.1 il l'amplificatore perde le informazioni contenute nei metadati, è quindi downmixare in stereo in modo non ottimale.

    Ragionando con infuse quindi andrebbe quindi fatto fare il lavoro a Infuse e non all'amplificatore. Il software in questo caso essendo in possesso dei metadati, potrà fare il downmix corretto. stessa cosa se si vuole comprimere l'audio.

    INFUSE SITE

    Audio Output Settings
    Audio settings on the Apple TV can be adjusted through Apple TV > Settings > Video and Audio > Audio Format.

    Auto (recommended): Audio will be sent as uncompressed, multi-channel LPCM (up to 7.1 channels and 24-bit)
    Dolby Digital 5.1: Audio will be sent as Dolby Digital AC3 (5.1 channels and 16-bit)
    Stereo: Audio will be sent as stereo (2.0 channels)


    Per chi fosse interessato ad ogni modo Infuse sta proponendo una petizione verso apple per richiedere il bitstream - punto 3.

    https://community.firecore.com/t/hel...apple-tv/16477
    Ultima modifica di ango; 03-10-2021 alle 14:34

  2. #632
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    A livello tecnico nessuno Oltre ATV ci sono altri dispositivi tipo sky ps5/xbox?
    No nulla solo Apple tv , televisione , e AVR…

  3. #633
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    Per chi fosse interessato ad ogni modo Infuse sta proponendo una petizione verso apple per richiedere il bitstream - punto 3...........[CUT]
    la petizione è di un anno fà io ci metterei una pietra sopra.

    La grossa beffa è che apple ha rilasciato le API per Spatial audio che adesso è supportato sia da infuse che plex..... quindi è abbastanza palese.. apple non produce amplificatori quindi non vuole che ATV supporti il bitstream. ... però le sue cuffie da 500€ invece si.

    Dolby Digital non ci sono più licenze essendo scadute quindi sono benevoli e lo inseriscono.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #634
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao a tutti,
    ho letto il thread (spero di non essermi perso qualche pezzo, specialmente se fosse stato giusto quello relativo al mio dubbio e nel caso chiedo venia) in quanto sto per ordinare sia la AppleTV sia un Sony XH90P 65" e volevo capire quale cavo HDMI fosse preferibile considerato che la distanza tra tv e ATV non supererebbe il metro... ho letto diversi pareri, sopratutto fibra si fibra no, comunque straconsigliata/sostanzialmente obbligatoria la versione 2.1 certificata visto l'utilizzo in 4K: sullo store di Apple viene proposto l'acquisto del cavo Belkin 4K UltraHD da 2mt ma senza entrare nei dettagli, tramite il codice EAN ho cercato sul sito americano di Belkin e parrebbe essere effettivamente certificato eventualmente ci sono cavi specifici che consigliereste nel mio caso, possibilmente che non costino una fucilata?
    Grazie in anticipo.

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #635
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    91
    Buonasera a tutti,
    oggi ho visto un bel film in 4k (H264) sulla ATV quale ho salvato sul iMac 21" (late 2013) nel iTunes.
    Il film originale era in HEVC (H265) mkv quale ho convertito tramite Videoproc 4k in mp4 ma iTunes non mi accetta HEVC e naturalmente la ATV non lo
    vede. Allora ho dovuto convertire di nuovo in H264 con risoluzione 4k.
    Troppo tardi mi sono accorto che anche il Converter Videoproc 4k non mi abilita HEVC (luce rossa) invece con H264 (luce verde) no problem.

    E' possibile che il mio iMac late 2013 non supporta HEVC e per questo non riesco importare nel iTunes?
    O io sto sbagliando qualcosa?

    Scusate per questa domanda quale centra poco (ma centra) con ATV.

    P.s.: Il film è girato in 23,976 fps, strano frame rate.... ma si è visto molto bene.
    https://www.dday.it/redazione/38545/...ia-i-23976-fps

  6. #636
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ho letto il thread (spero di non essermi perso qualche pezzo, specialmente se fosse stato giusto quello relativo al mio dubbio e nel caso chiedo venia) in quanto sto per ordinare sia la AppleTV sia un Sony XH90P 65" e volevo capire quale cavo HDMI fosse preferibile considerato che la distanza tra tv e ATV non supererebbe il metr..........[CUT]
    Ciao angelone, forse ti interessa....https://www.in-akustik.de/de/kabel-z...me-video/hdmi/
    ...ma ti avverto, stiamo parlando di un marchio di fascia (molto) alta, perciò il prezzo è "una fucilata"..
    Ho da mezz'anno il primo cavo fibra (Profi HDMI 2.1,....2 metri) nella seconda riga e mi trovo molto bene, molto elastico e fine,
    ottima lavorazione, mai un problema per adesso.
    Ultima modifica di mohica; 10-10-2021 alle 01:55

  7. #637
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ho letto il thread (spero di non essermi perso qualche pezzo, specialmente se fosse stato giusto quello relativo al mio dubbio e nel caso chiedo venia) in quanto sto per ordinare sia la AppleTV sia un Sony XH90P 65" e volevo capire quale cavo HDMI fosse preferibile considerato che la distanza tra tv e ATV non supererebbe il metr..........[CUT]
    Per quelle distanze, io utilizzo dei normalissimi cavi da una decina d'euro. Ne ho appena comprati due su Amazon, con scritto addirittura 2.1 ed 8K - per quanto possa essere vero - per il Panasonic e funzionano perfettamente.
    Cavi particolari li ritengo necessari per lunghezze importanti, ad esempio per i proiettori (dove mi era servito un cavo da 15 metri)

  8. #638
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Per quelle distanze uso anch'io un normalissimo cavo 4/8K comprato su amazon. Anche per il proiettore 4k nativo (10 metri) uso un cavo in fibra comprato su amazon per € 44 (mi ha dato più problemi un cavo comprato con il proiettore e pagato 3 volte tanto!!).

  9. #639
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Secondo afdigitale questo è uno dei pochi disponibili in Italia realmente certificati hdmi 2.1

    https://www.amazon.it/Club-3D-veloci...f_=as_li_ss_tl

    Considerando che qualche mese fa ad un mio amico per la ps5 ho dovuto far prendere un cavo dagli usa perché era l’unico che si trovava in circolazione (consigliato da Teoh di hdtvtest) e che tra spedizione e altro gli e venuto sui 35 questo non sembra male..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #640
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Grazie a tutti per le risposte!

    Citazione Originariamente scritto da mohica Visualizza messaggio
    Ho da mezz'anno il primo cavo fibra (Profi HDMI 2.1,....2 metri) nella seconda riga e mi trovo molto bene, molto elastico e fine, ottima lavorazione, mai un problema per adesso.
    Gli in-akustik danno l'idea di essere fatti bene ma costano davvero un po' tanto, forse troppo per quello che devo fare adesso, ma lo valutero' sicuramente piu' avanti quando mi servira' un cavo certificato da 10 metri per collegare il proiettore.

    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Per quelle distanze, io utilizzo dei normalissimi cavi da una decina d'euro. Ne ho appena comprati due su Amazon...
    Citazione Originariamente scritto da agiovan Visualizza messaggio
    Per quelle distanze uso anch'io un normalissimo cavo 4/8K comprato su amazon...
    Stavo dando un'occhiata su Amazon e guardavo questo, potrebbe essere forse un buon candidato iniziale.

    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Secondo afdigitale questo è uno dei pochi disponibili in Italia realmente certificati hdmi 2.1
    Anche questo e' papabile, oggi decido cosa prendere grazie ancora a tutti!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #641
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da mohica Visualizza messaggio
    2.1 certificata visto l'utilizzo in 4K.[CUT]
    non servirebbe a nulla al massimo la ATV arriva a 4k@60hz 444 10 bit, contenuti a 120fps non esistono figurati giochi.
    Basta un normale cavo ultra high speed.

    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Il film originale era in HEVC (H265) mkv quale ho convertito tramite Videoproc 4k in mp4..........[CUT]
    e perchè l'hai fatto?
    Ultima modifica di ovimax; 10-10-2021 alle 10:17
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #642
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Basta un normale cavo ultra high speed.
    Ok grazie per l'info!

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    e perchè l'hai fatto?
    ... hai quotato me ma in realta' il post era di Mohica...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #643
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    @Angelone: Da ex-cavoscettico (almeno per la parte video) mi sono recentemente dovuto pesantemente ricredere provando gli audioquest. In pochi mesi il cavo è evoluto da pearl a forest per poi usare un carbon. Attualmente la ATV usa un forest fino all'Oppo che poi và al pana (solo video) con un carbon. Giusto ieri dopo mesi mia moglie (non proprio avvezza) è entrata in sala e senza che le dicessi nulla ha esclamato "accipicchia come si vede bene". Se hai modo ti consiglierei di provare almeno un forest o superiori. Poi de gustibus naturalmente. Buona visione!
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  14. #644
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Controllo anche quelli, grazie!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #645
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    91

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    CUT
    Sbaglio o iTunes non accetta il formato mkv? Per questo ho convertito in mp4 , all’inizio in hevc e dopo in H264.
    Ultima modifica di angelone; 10-10-2021 alle 18:29 Motivo: Rimosso quote superiore a 4 righe


Pagina 43 di 67 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •