|
|
Risultati da 5.266 a 5.280 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
27-09-2021, 09:55 #5266
Grazie!
-
29-09-2021, 16:05 #5267
Vi segnalo l’uscita sullo store dei nostri E6 dell’app di Apple TV+, meglio tardi che mai.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
03-10-2021, 11:04 #5268
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Guardato spesso fino a qualche tempo fa e alla fine avevo rimosso tutte le mie speranze. Non che la cosa fosse importante per me poiché posseggo la Apple Tv 4K hdr ma a volte puè essere utile per visioni veloci senza utilizzare quella fisica di Apple.
Comunque grazie dell'info assieme all'altro tip dato per la rimozione delle app all'accensione TV.Ultima modifica di stuki64; 03-10-2021 alle 11:39
-
03-10-2021, 11:39 #5269
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
E' da maggio che posseggo iPad Pro 12,9" con display miniLED. Bene, fatto una marea di parallelismi video con materiale youtube sia 4k sia 8k, Apple Tv+, Disney+, Amazon Prime, anche se gli 8k youtube verranno processati solo in 4k dal nostro E6.
Da questo confronto, il nostro Oled le prende di santa ragione su quasi tutti i profili tecnologici, sebbene sia un modello datato del 2016.
Se proprio vogliamo dirla tutta, riesce a tenere testa solo sulla profondità assoluta dei neri, ancora non perfettamente raggiungibile dalla tecnologia miniLED. Siamo quasi lì però.
Per tutto il resto ormai ci siamo. L'anno prossimo, a distanza di quasi 6 anni dall'acquisto dell'E6, dovrò passare ad altro e credo e spero di farlo coi miniLED.
Apple m'ha già dimostrato la sua bontà ed io sono ultraentusiasta dell'iPad Pro 12,9" a 360°, motivo dell'acquisto del modello con display grande, solo per la tecnologia innovativa del pannello.
Chiaro che hanno messo in campo tutta la loro potenza di fuoco ovunque, SoC, Ram, Ssd, qualità display XDR, Gpu integrata nell'M1, audio quadrifonico, reattività touch, FaceID funzionante anche in landscape mode, ecc.
Ma dal confronto con immagini in movimento appaiate stravince quasi su tutto:
1- qualità totale restituzione e ricchezza cromatica su tutto il pannello 12,9"
2- hdr vero con punte da 1680 nits che quasi bruciano gli occhi, contro il nostro E6 che a malapena si percepisce e che arriva al max a 800/1000 nits con hdr10 e Dolby-Vision
3- fluidità reale dei 120Hz refresh verticale pannello, cosa che Apple introdusse già nel mio vecchio iPad Pro 10,5" del 2017
4- fedeltà cromatica e fotorealistica, cosa ove ahinoi, l'E6 arranca palesemente per problemi di burn-in dislocati su tutto il pannello
5- assenza di banding, con elevati bit-rate casalinghi derivanti da velocità fibra (E6 con Lan non va oltre i 100MB, in wi-fi va più veloce ma rimane pur sempre più instabile)
6- maggiore ricchezza dettagli in zone di colore abbastanza piatte e con poco gradiente
7- maggiore copertura spazio colori gamut con display Liquid Retina XDR da 12,9"
8- ecc. ecc.
9- punto a favore LG, detiene ancora un pannello 3D anche se non c'è quasi più niente di nuovo da dargli in pasto
Noto che già stanno iniziando ad uscire i primi pannelli miniLED come Hisense U9GQ, ecc.
Chiaro che staremo a vedere il naturale evolversi della situazione, perché io al prossimo giro passerò ad altra tecnologia dal momento che lo scotto del burn-in non lo potrò più reggere per i prossimi anni.
Speriamo anche in prezzi abbordabili e non straesagerati dei primi modelli miniLED, se no mi toccherà attendere fino al 2023.Ultima modifica di stuki64; 15-10-2021 alle 18:21
-
09-10-2021, 21:44 #5270
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Ragazzi ma l'E6 non è doppio tuner vero? Nel senso di registrare un canale ma visualizzarne un altro...
Prima di acquistarlo anni fa mi era sembrato di capire che avesse questa funzionalità, ma ogni qualvolta che provo a registrare se provo a cambiare canale mi dice che la registrazione verrà interrotta
-
09-10-2021, 21:46 #5271
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
12-10-2021, 10:03 #5272TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
12-10-2021, 10:12 #5273
Se fossi Tim Cook ti assumerei subito nel reparto marketing...
Battute a parte, sono sicurissimo della bontà del display mini LED dell'iPad Pro, però io ancora oggi quando vado a casa di qualcuno e guardo le loro TV, e oramai tutti hanno in salotto una TV di gamma medio/alta da minimo 55", penso che il mio E6 lo dia ancora in testa a tutti senza il minimo sforzo. Per cui lunga vita all'E6, sperando che mi accompagni ancora per tanti anni, al momento non ho la minima intenzione di cambiarlo. Deve uscire proprio qualcosa di sconvolgente per farmi pensare di sostituirlo.TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
15-10-2021, 18:12 #5274
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Se riusciranno ad estendere questa tecnologia miniLED anche su pannelli di grandi dimensioni (Hisense l'ha già fatto), credo che quella oled sia arrivata al capolinea.
Io invece non acquisterò mai più un oled, guarda un po'..Ultima modifica di stuki64; 15-10-2021 alle 18:16
-
16-10-2021, 14:32 #5275
Sicuramente quella dei miniLed è una tecnologia in via di sviluppo ma rappresenta il punto di arrivo, l'ultimo stadio evolutivo dei vecchi LCD. Ci sono degli innegabili vantaggi come luminosità e affidabilità, ma anche dei grandi svantaggi come angoli di visione e livello del nero non perfetto dato dalla mancata illuminazione pixel per pixel, inarrivabile per qualsiasi tecnologia che non sia OLED. Vediamo, io da appassionato di tecnologia osservo e mi tengo informato ma ad oggi cambierei il mio OLED solo con un proiettore laser 4K a tiro corto, montando sulla parete un telo fisso da almeno 100”. Ecco questo potrebbe davvero farmi vacillare.
Ultima modifica di Dexter; 28-10-2021 alle 13:56
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
05-11-2021, 09:58 #5276
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
Salve possiedo un LG Oled 65e6v da oggi mi è’ apparsa sul lato superiore una piccola macchia nera a filo della cornice che si nota chiaramente su fondo chiaro ,qualcuno è successo lo stesso problema, possibili soluzioni grazie
-
05-11-2021, 11:56 #5277
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.376
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
06-11-2021, 10:04 #5278
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Acquistai questo TV-Oled per la sua innovativa tecnologia di visione, non per la diagonale.
Il mio post si basa esclusivamente su quello. Mai considerato le dimensioni in questo caso.
Oggi come oggi, trovo la tecnologia miniLED di gran lunga superiore al nostro Oled, tranne nella profondità totale neri e/o impercettibili effetti blooming.
Il mio pannello dopo già 2 anni presentava i primi effetti burn-in, oggi è qualcosa di osceno su sfondi rossi. Si salva ancora con film dolby-vision e hdr, ove la prevalenza colori è sempre su tinte scure.
Riguardo al prezzo credo sia sensato per quello che offre Apple. Un po' meno per quello che offre LG.
Ammetto anche di essermelo goduto per almeno 2 anni ma, un TV top di gamma come lo era il nostro E6 non può fare una fine ingloriosa per un problema veramente grosso come lo stampaggio loghi, banner, colori ecc.
La cosa più grave è che ormai si vedono anche al centro Tv, macchie a forma di lunga pioggia e, non solo relegati ai 4 angoli.
Mi dispiace ma una tecnologia del genere non può certo continuare ad essere vincente.
Tutte le nuove lineup Apple si basano su quella miniLED, credo ci sarà pure un motivo valido per loro. E anche per me.
-
06-11-2021, 10:23 #5279
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.376
Il tuo giudizio è probabilmente dovuto alla tua esperienza negativa con un difetto molto più presente nelle versioni precedenti e che io non ho avuto su 3 OLED di diversa marca. Ma la tecnologia miniled non è una nuova tecnologia ma solo un raffinamento degli LCD che imho è molto inferiore intrinsecamente ad OLED (fra l'altro Apple stessa già da iPhone 10 propone OLED come schermo).
Sulla qualità di visione però ripeto non puoi confrontare un pannello da 12 pollici con uno da 55.
-
08-11-2021, 20:09 #5280
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 14
dday.it: LG offre gratuitamente Apple TV+ ai possessori di smart TV sul mercato dal 2016 al 2021. Anche in Italia.
https://www.dday.it/redazione/41046/...nche-in-italia