Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Impianto 2.1 aiuto!

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    87

    Impianto 2.1 aiuto!


    Ciao a tutti, nella mia nuova casa ho una mansarda dove farò una piccola sala cinema se così si può dire. il divano è a circa 3.5 metri dalla tv e si trova nella parte alta della mansarda che poi scende fino a 1.3 metri circa (dal lato della tv).
    Dietro al divano non posso mettere niente perchè ho un muro, quindi impianto 2.1 con due casse a torre da pavimento e un sub.
    Sto escludendo le soundbar per puntare su un impianto migliore, budget 1.500 euro circa, ho chiesto un preventivo a un negozio che mi deve arrivare, mi hanno consigliato le Dali Oberon 5 come casse e come sintoampli assolutamente un Denon DRA800H, stereo, perchè non ha senso prendere un 5.1 e non usarlo e perchè mi dicono che funziona meglio un ampli 2.1 piuttosto che un 5.1 dove non collego tutte le casse.
    Ammetto la mia ignoranza in materia, io ho ascoltato il tutto e devo dire che si sentiva molto bene.
    Ho solo un dubbio dal punto di vista delle specifiche audio dei vari dolby vision dts, dolby digital etc etc...posso riprodurle su un 2.1? ascoltandolo li mi sembrava che ci fosse una bella spazialità comunque nonostante le due sole casse, non so se questo ampli però gestisca queste specifiche (sembra di no). può essere quindi meglio prendere un 5.1 non collegando le altre casse? o può addirittura essere meglio prendere una soundbar top (sonos arc+sub) e andare con quella?!
    Grazie per l'aiuto!
    ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    "3.5 metri" considera anche la distanza tra i diffusori per ricreare il stereo sound stage.

    Molto dipendete a cosa edvi collegare al AMP : solo la TV in ARC o anche lettori?
    Le decodifiche DD e DTS le fanno le TV e i lettori in PCM 2.0.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    87
    Devo collegare skyq platinum, Xbox series x e basta direi.. non so se considerando la spesa sia meglio questa soluzione o una sonos arc con sub

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Franz81 Visualizza messaggio
    ...non ha senso prendere un 5.1 e non usarlo...
    Il DRA800H è stato carinamente definito "un multicanale castrato", ciò che non aveva senso, fino a metà 2020, era pagare di più per un multicanale a cui avevano tagliato via un po' di roba che per un multicanale vero e proprio. Oggi c'é la questione della reperibilità e dell' ipertrofia dei prezzi dei multicanale per cui il DRA800H rientra in gioco alla grande ma esprimersi in quei termini sul senso delle cose mi sembra riduttivo. Ho anzi la sensazione che si approfitti della penuria di sintoamplificatori multicanale per svuotare il magazzino...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    87
    Piccolo aggiornamento dal negozio. il loro consiglio sarebbe questo:
    Ampli: denon DRA-800
    Casse a torre: dali oberon 5 o q-acoustic 3050 (che costano un pò meno)
    Sub: B&W ASW608

    Che ne dite?? riguardo all'ampli, nel caso virassi su un sintoampli "tradizionale" a cui attaccare solo queste casse su cosa mi butto? Da non spendere una follia ho visto RX-V4A o RX V6A. che ne dite? meglio del denon o no?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    Se è prevalente l'interesse per i film io mi orienterei verso un sintoamplificatore come lo RXV6A o simili e considererei la possibilità di fare un impianto 3.1. Il canale centrale è molto importante per i dialoghi. Inoltre se prendi un sub potresti risparmiare prendendo della casse da stand al posto delle torri, visto che solitamente le basse frequenze vengono tagliate e inviate al sub.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Franz81 Visualizza messaggio
    ... Sub: B&W ASW608 ...
    Non so che aiuto possa dare un sub così piccolo a casse a torre, l' aggiunta di un sub potrebbe essere rinviata ad un secondo momento ed eventualmente indirizzata ad un prodotto meno minimalista, anche in funzione delle dimensioni dell' ambiente di ascolto (che per la gamma sonora del sub contano molto).
    Ultima modifica di pace830sky; 05-10-2021 alle 04:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    87
    ok, intanto grazie per le risposte. Mi par di capire che quello che ha consigliato il negozio non sia proprio il top...quindi ricapitolando, la sala è fatta in maniera strana è una L mansardata, nel lato lungo c'è il divano contro al muro e di fronte la tv a 3.5 metri. la larghezza è 2.75 metri circa (che è poi la larghezza del divano). poi c'è l'altro lato della L che è poco agibile e sarà altri 3 metri, ma li non c'è niente.
    Direi che un punto fermo sono le q-acoustic 3050 a torre accanto alla tv (che mi piacciono anche esteticamente).
    Consigli sul sub? il q acoustic qb12? così sono anche tutte uguali come estetica? contate che non avrò volumi da stadio...
    Sintoampli? bocciato il denon vado sul Rx-v6a yamaha? o mi accontento del v4? in totale devo collegarci skyq e xbox series x.
    Accetto le vostre configurazioni migliori! grazie!!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Dovessi comprarlo per me tra RX-V6A e DRA800H non avrei dubbi e prenderei il primo, oltretutto in un secondo momento ci potresti aggiungere il centrale q-acoustics 3090 (principalmente per i dialoghi). Che io sappia è anche possibile aggiungere due casse posteriori surround wireless (casse attive, avrebbero comunque la spina per collegarle alla rete) ma occorre prendere quelli di Yamaha Musiccast che sono piuttosto care.

    Come sub in genere io faccio riferimento agli SVS, come entry level c'é un modello a cassa chiusa relativamente piccolo, lo SB1000 pro, sui 600 euro (vendita diretta SVS import).

    ===

    La vera alternativa a due canali è un cosiddetto integrato stereo cioè un normale amplificatore stereo a 2 canali, eventualmente con ingresso digitale (in genere ottico) e quindi con telecomando a parte (non integrabile con il telecomando del Tv) ed in genere senza uscita sub (al massimo si può collegare in "high level" cioè prelevare il segnale - non la potenza - dalle casse frontali) e (salvo aumentare di molto il prezzo) senza funzioni streaming musicale. Però è una scelta diciamo un po' da "audiofilo", uno che vuole il massimo come resa musicale ed accetta gli altri limiti.
    Ultima modifica di pace830sky; 05-10-2021 alle 17:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •