Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 21 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 301

Discussione: VIDEOPROIETTORI 2021

  1. #211
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Spero che i nuovi Epson ,non siano come gli Ls 10000/10500,che non rimarranno certo nella storia dei proiettori
    Beh erano un po’ un esperimento per le matrici 3lcd riflessive, non terribili, ma non spiccavano per nessuna caratteristica in particolare, il laser era poco luminoso e il contrasto buono ma inferiore rispetto ai jvc che potevi permetterti a meno (i jvc erano posizionati più in basso all’epoca)…….

  2. #212
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.370
    Ciao, grazie per il link, quindi confermato la interpolazione dei fotogrammi anche in 4K, 20 ms di input lag.

    Qualche immagine:

    avforums
    Ultima modifica di oceano60; 29-09-2021 alle 10:26

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271
    Si parla che non è un 4k nativo ma un pixel eshift 4x

  5. #215
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Già conviene acquistarli , per il sol fatto che consumano meno corrente elettrica visto i rincari di energia …..
    Scherzi a parte sembrano interessanti visto il prezzo , per non stare più a cambiare lampada e calibrare …..

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Quindi sono dei vobulati finalmente 4x (invece del vecchio 2x), hdmi 2.1, con lo stesso contrasto nativo della precedente generazione (pare da avforum su 5000:1 e 2000:1 quindi matrici invariate) buon input lag a 20ms, FI anche in 4K, copertura del DcI p3 maggiore dell’85% (quindi probabilmente hanno un filtro colore per arrivare al 100%), la gestione dell’hdr sembra la stessa della precedente gen, anche se l’adaptive gamma sembra una specie di DTM scena per scena (???).

    E prezzi Uk sopra le 4000 sterline quindi in euro qualcosa in piu direi che ci sta…
    Ultima modifica di Pinoginoo; 29-09-2021 alle 10:53

  7. #217
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Se queste sono le caratteristiche ,non sono un gran che .
    5000 massimo di contrasto(e poi bisogna vedere calibrato) 85% copertura DciP3 ,un vobulato a 4000 sterline che tradotte in euro sono piu' di 4500€.
    Poi se uno e' affezionato al marchio alzo le braccia
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  8. #218
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Non mi trovo del tutto d’accordo , per chi non può o non vuole spendere una fortuna per un jvc di nuova generazione, però non vuole più sbattimenti per la lampada , e comunque avere le nuove hdmi 2.1 ad un prezzo comunque poco sopra la vecchia generazione,io direi che non è male … ovviamente mia opinione ..

  9. #219
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Rispettabilissima ,ma non ha fatto nessun scatto rispetto al suo standard.
    Ha aggiunto "solo" il laser,ma le altre caratteristiche fanno parte di un prodotto medio/basso.
    In particolare lo spazio colore,e poi bisogna vedere le ottiche montate
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  10. #220
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Non vorrei sbagliare ma ci sono anche le nuove hdmi 2.1 , lo spazio colere secondo il mio modesto parere non è così da scartare , e comunque ha un buon rapporto qualità prezzo , considera anche in una scontistica

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Due proiettori per andare a coprire la zona fra i dlp entry level e i 4k nativi di sony e jvc. Rispetto ai dlp hanno il vantaggio di tutto il software epson e standard supportati,contrasto nativo leggermente superiore più il plus del dinamico(probabilmente con modulazione sul laser), ottiche motorizzate. Spero che i veri prezzi di mercato siano più vicini ai 4000 euro che ai 5000
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #222
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Se queste sono le caratteristiche ,non sono un gran che .
    5000 massimo di contrasto(e poi bisogna vedere calibrato) 85% copertura DciP3 ,un vobulato a 4000 sterline che tradotte in euro sono piu' di 4500.
    A parte l’n7 che ho visto svenduto nuovo a 5.200 (in quanto fine serie) non ci sono altri modelli in questa fascia di prezzo con caratteristiche sovrapponibili.

    Detto ciò il contrasto non è dato ufficiale il dichiarato è il dinamico (chiaramente campato in aria), ma gira da una presunta misurazione di un sito tedesco, ed è in linea con le possibilità del 3lcd trasmissivo, con i jvc a 9.999 (per circa 10000/15000:1) le uniche alternative sono quelli a lampada di Sony (il vw290es è improponibile con circa 8000:1 di contrasto nativo la differenza è minima, il vw590es è suo 10000/15000:1 quindi può valere la differenza di prezzo), e l’optoma uhz65lv (con 5000 lumen ma dimezzati una volta calibrato) che costa uguale importato ufficialmente, quindi mi sembra perfettamente in linea con il mercato.

  13. #223
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Per me un proiettore vobulato ,rappresenta il passato, poi se uno reputa sufficiente questo ,nessuno lo puo' fermare.
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  14. #224
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Sicuramente , rappresenta il passato , ma se non si può arrivare ad acquistare un jvc Nz7 o meglio ancora Nz9 , ma si vuole aggiornare il propio vpr a lampada per passare ad un più duraturo Laser , allora credo che visto il prezzo sia L unica alternativa , anche se vobulato… lo dice uno che si trova a meraviglia con L immagine riprodotta dal mioX7900 , che non sfigura affatto messo a confronto con N5… quindi il vobulato anche se rappresenta il passato , non è poi così lontano dal presente 4K con matrici native …

  15. #225
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Più o meno come supponevo e speravo, un proiettore tipo il TW9400 ma con fonte luminosa laser, con fi in 4k e per quel che ho capito con una simulazione 4k tipo DLP che porta a riprodurre tutti i pixel. Credo sia una macchina molto interessante per la fascia di prezzo in cui va a posizionarsi, costa meno della metà dell'entry level laser JVC, è un 3lcd, cosa importante per chi nota l'effetto rainbow e soprattutto ha un'elettronica che nulla ha che vedere con tutti i prodotti cinesi laser che stanno uscendo ultimamente. In pratica un prodotto unico nella sua fascia, visto che tutti i proiettori laser di questo prezzo sono DLP.
    Se il prezzo sarà 4000 euro o meno, sarà la mia macchina definitiva visto che coniuga i vantaggi dell'immagine 3lcd, l'elettronica Epson, e la durata del laser.
    P.S. Leggo ora il comunicato ufficiale di Epson coi prezzi di listino 4770 e 5080 diciamo che dovremo aspettare qualche sconto per prenderli.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 29-09-2021 alle 13:15
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 15 di 21 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •