Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 41 PrimaPrima ... 21272829303132333435 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 611
  1. #451
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219

    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Non ho capito come poter "attivare" i profili "pro1" e "pro2"
    Ciao, le modalità Pro 1 e Pro 2 non sono disponibili di default. Per poterle attivare serve installare il software di calibrazione Calman for Bravia che trovi sullo Store Android dal TV. Una volta installata e aperta in alto a destra nell'App ti viene mostrato l'indirizzo IP della TV collegata alla rete Wi-Fi e la porta. Devi collegarti da PC o smartphone con un browser (es. Edge, Chrome o Firefox) all'indirizzo IP e porta mostrati nell'App (es. http://192.168.1.20:9022), la connessione non andrà a buon fine ma questa procedura è comunque sufficiente ad attivare i profili pro 1 e 2 nelle impostazioni del TV.

    La procedura è mostrata qui: https://www.youtube.com/watch?v=46M188m6m4U

    Se non devi eseguire la calibrazione con una sonda ti sconsiglio di attivare queste modalità, in quanto (vedi procedura sopra) pensate solo per la calibrazione più spinta del pannello. Considera che alcuni calibratori, pur usando una sonda non attivano comunque la modalità a 20 punti perché la ritengono troppo spinta e richiede troppo tempo con relativi costi elevati. Quest'ultima considerazione mi è stata detta al Mediaworld vicino casa mia quando ho chiesto il costo della calibrazione. Da non esperto non so quanto abbia senso come affermazione, la persona con cui ho parlato mi è sembrata competente ma un po' indecisa. Al momento sto ancora valutando se far fare la calibrazione.
    TV - SONY KD55-A8

  2. #452
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Loreman Visualizza messaggio
    Ciao, le modalità Pro 1 e Pro 2 non sono disponibili di default. Per poterle attivare serve installare il software di calibrazione Calman for Bravia che trovi sullo Store Android dal TV. Una volta installata e aperta in alto a destra nell'App ti viene mostrato l'indirizzo IP della TV collegata alla rete Wi-Fi e la porta. Devi collegarti da PC o sma..........[CUT]
    Ciao Loreman,
    ti ringrazio, ora mi è chiara la procedura, la proverò stasera.
    L'idea è quella di inserire le impostazione dell'utente d_nice di AVSforum, ben consapevole che in realtà le calibrazioni vanno fatte da pannello a pannello.
    Grazie!

  3. #453
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Ho inserito le impostazioni estese, come mi hai indicato.
    Secondo me migliorano la resa cromatica e la fedeltà dei colori, che risultano allo stesso tempo vividi e naturali.
    Meglio dei settaggi di fabbrica, e meglio della modalità Cinema.
    Ho inserito le due modalità: night e day, rispettivamente in PRO1 e PRO2.

    Non ho capito come posso inserire le altre modalità personalizzate, ad es HDR o dolby vision...

  4. #454
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Non ho capito come posso inserire le altre modalità personalizzate, ad es HDR o dolby vision...
    Per poterle configurare devi visualizzare un contenuto in quel formato. Es. Se riproduci un contenuto Netflix o Disney+ in Dolby Vision e mentre lo stai guardando entri nel menu impostazioni, vedrai le opzioni relative ai profili Dolby Vision Chiaro, Dolby Vision Scuro, etc.

    Le regole sono simili per le uscite HDMI con il vantaggio che in questo caso è più intuitivo perché lavori sull'uscita specifica.
    TV - SONY KD55-A8

  5. #455
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    16
    Dall'ultimo minor update, di qualche giorno fa, mi pare notevolmente migliorata la qualità dell'immagine....soprattutto con Sky...qualcuno ha riscontrato ciò?

  6. #456
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Buongiorno!

    qualcuno conosce il significato dei settaggi del menu "motion"?
    Mi sembra che la gestione dei movimenti non sia eccezionale, almeno rispetto a quella del mio precedente PLASMA Panasonic, forse sono io che sbaglio i settaggi?

    Grazie!

  7. #457
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Non ho capito come posso inserire le altre modalità personalizzate, ad es HDR o dolby vision...
    Sei riuscito a configurare anche le modalità per il Dolby Vision? Io le ho provate e personalmente trovo il Dolby Vision Scuro un po' troppo scuro, mi sembra che sul nero tenda ad appiattire tutto perdendo particolari. Probabile che dipenda anche dalla luminosità dell'ambiente e probabilmente dal settaggio dei colori che appunto non sono tarati sul pannello ma sono quelli presi da AVS Forum

    Citazione Originariamente scritto da Boruto Visualizza messaggio
    Dall'ultimo minor update, di qualche giorno fa, mi pare notevolmente migliorata la qualità dell'immagine....soprattutto con Sky...qualcuno ha riscontrato ciò?
    Ho avuto l'impressione che sia migliorata la qualità dei canali DVB-T in HD, in particolare quello di La7 (canale 507). Ho attribuito la cosa al miglioramento della trasmissione piuttosto che all'update, però non saprei

    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    qualcuno conosce il significato dei settaggi del menu "motion"?
    Sono settaggi che lavorano sulla fluidità e sulla nitidezza dell'immagine. Questi a differenza dei settaggi dei colori che puoi portare al loro meglio con una sonda, sono puramente personali e secondo me dipendono molto da cosa guardi. Io tendo a tenerli completamente disattivati su contenuti Dolby Vision e HDR, mentre tengo Fluidità a 1 e Nitidezza a 2 per i contenuti SD. Se lo metti in Auto fa l'effetto "telenovela" che personalmente a me non piace, ma come ripeto dipende dai gusti personali
    TV - SONY KD55-A8

  8. #458
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Loreman Visualizza messaggio
    Sei riuscito a configurare anche le modalità per il Dolby Vision? Io le ho provate e personalmente trovo il Dolby Vision Scuro un po' troppo scuro, mi sembra che sul nero tenda ad appiattire tutto perdendo particolari. Probabile che dipenda anche dalla luminosità dell'ambiente e probabilmente dal settaggio dei colori che appunto non sono tarati sul..........[CUT]
    Ciao, scusa del ritardo

    Ho impostato le modalità pro1 e pro2 con i settaggi di avsforum, e trovo il risultato molto molto soddisfacente: i colori sono vividi ma non pompati, il nero ha molte sfumature, e la tonalità è calda e gradevole.

    Questi settaggi vengono fatti sulle impostazioni "esperto1" e "esperto2", che trovo anche di default nei profili "dolby vision"... Quindi se non ho capito male, anche i profili Dolby vengono modificati dalla calibrazione, o erro?

  9. #459
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Questi settaggi vengono fatti sulle impostazioni "esperto1" e "esperto2", che trovo anche di default nei profili "dolby vision"... Quindi se non ho capito male, anche i profili Dolby vengono modificati dalla calibrazione, o erro?
    Dipende dalla modalità immagine che scegli quando riproduci quel tipo di contenuto. Se durante la riproduzione di un contenuto in Dolby Vision selezioni la modalità immagine "Personale per professionisti" 1 o 2 (Custom for pro) allora sì. Ma così non applichi la configurazione pubblicata su AVS Magazine da D-Nice che per il Dolby Vision utilizza la modalità immagine Dolby Vision Scuro (impostazione che appare solo quando riproduci un contenuto Dolby Vision) con settaggi diversi dalle modalità Custom for pro.
    TV - SONY KD55-A8

  10. #460
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Loreman Visualizza messaggio
    Dipende dalla modalità immagine che scegli quando riproduci quel tipo di contenuto. Se durante la riproduzione di un contenuto in Dolby Vision selezioni la modalità immagine "Personale per professionisti" 1 o 2 (Custom for pro) allora sì. Ma così non applichi la configurazione pubblicata su AVS Magazine da D-Nice che per il Dolby Vision u..........[CUT]
    Oops
    Scusa ma non mi è molto chiaro: quando vedo un filmato 4k hdr, ad esempio, non posso selezionare le modalità pro 1 e pro2, ma Dolby vision chiaro, dolby vision scuro, e Brillante.
    Scusa, io provengo da un plasma Panasonic, che ha una filosofia di "porting" dei settaggi diverso, rispetto le varie modalità

  11. #461
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    259
    Mi chiarite una cosa??, sul mio Sony Oled A8, stavo visualizzando un programma, quando mi vedo lo schermo ridotto e una pubblicità ai lati di patatine, io pensavo di avere eliminato questo problema disattivando l'applicazione interattive Samba, mi sapete dire per quale motivo mi appare la pubblicità sui lati??, me la debbo sorbire negli intervalli ora pure durante il film..??, come la posso disattivare?
    Ultima modifica di Roblcd; 29-09-2021 alle 18:13

  12. #462
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Oops
    Scusa ma non mi è molto chiaro: quando vedo un filmato 4k hdr, ad esempio, non posso selezionare le modalità pro 1 e pro2, ma Dolby vision chiaro, dolby vision scuro, e Brillante
    Sì corretto, ricordavo male. Le modalità Pro 1 e 2 non le puoi usare quando guardi un contenuto Dolby Vision, per questo su AVS Forum trovi nei settaggi la calibrazione specifica per quel tipo di contenuto. Provala, io personalmente ho avuto l'impressione che fosse troppo scura per il mio pannello e ho riportato i setting ai default.

    Citazione Originariamente scritto da Roblcd Visualizza messaggio
    io pensavo di avere eliminato questo problema disattivando l'applicazione interattive Samba
    Il banner pubblicitario compare perchè è attiva l'impostazione dei canali interattivi. Per disattivarla devi andare in "Impostazioni -> Guardare il televisore -> Preferenze (Canali) -> Applicazione interattiva" e togliere la spunta da "Attiva applicazione interattiva".
    Ovviamente perdi le funzioni interattive per i canali che lo supportano, io personalmente l'ho disattivata perchè alcuni canali come Cielo mettono in continuazione il banner fisso per rivedere il programma dall'inizio e temevo potesse restare impresso. Molto fastidioso
    TV - SONY KD55-A8

  13. #463
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    11
    Grazie mille, ora posso finalmente regolare i colori da solo. Le modalità predefinite sono buone, ma ero un po' a corto di saturazione. Ho ancora una domanda. In tutta la casa dal precedente proprietario ci sono ajax telecamere. La mia domanda è: posso guardare le immagini direttamente sul SONY o è possibile farlo solo tramite l'app mobile del produttore? Sarebbe incredibilmente comodo
    Ultima modifica di Costanzo; 19-11-2021 alle 12:25

  14. #464
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Costanzo Visualizza messaggio
    posso guardare le immagini direttamente sul SONY o è possibile farlo solo tramite l'app mobile del produttore?
    Premesso che non vedo l'utilità di guardare le immagini delle telecamente mentre sei in casa, a meno che tu non abbia una casa molto grande e telecamente esterne per cui cerchi una sorta di sala di controllo, se l'App non è disponibile sullo Store di Android per la TV non hai modo di visualizzare le immagini. L'unica opzione è usare Chromecast per duplicare lo schermo dello smartphone o magari di un tablet direttamente sul tv, ma dovresti tenere l'app sempre aperta, comunque attivare la duplicazione dal dispositivo, il che risulta sicuramente scomodo. Altra possibile alternativa, se hai competenze nel campo, è sfrutturare le API che sicuramente il prodotto fornisce e svilupparti un sistema fatto in casa, ma devi appunto avere tutte le competenze per farlo.
    TV - SONY KD55-A8

  15. #465
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    259

    Una domanda, non riesco a capire se A8P supporta il 120hz, c'è molta confusione in merito, alcuni dicono che essendo un modello esclusivo Amazon li supporta, c'è chi asserisce di aver collegato al Ps5 ed è impostata su 120, altri dicono che anche se supporta il 2.1 non supporta i 120.


Pagina 31 di 41 PrimaPrima ... 21272829303132333435 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •