Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 32 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 475
  1. #346
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291

    Pana o Lg costano come il samsung? Allora Pana o Lg secondo me senza alcun dubbio!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  2. #347
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da alexj1988 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, vi seguo da un po' ma mi sono appena iscritto. Premetto che ho letto tutte le 23 pagine e fino ad arrivare a pagina 20 avevo le idee abbastanza chiare, ma da lì in poi mi è caduto il castello di carte!
    Sono in procinto di cambiare TV e quindi cercavo di capire che grandezza potesse fare al caso mio.
    Ho 2.43 metri di distanza tra..........[CUT]
    Io sono un po' estremista su queste cose, quindi la mia campana è questa: se si prende un OLED, quantomeno un BD ogni tanto guardalo, e pure 4K e da annesso ottimo lettore, quindi sorgente nobile, di fatti andrei a occhi chiusi sul JZ1000, il migliore tra quelli elencati, gli LCD Samsung (perché QLED è solo un nomignolo) non li consiglio neanche ai miei nemici. Quindi scelta tra due OLED, scelta che ricadrebbe come detto sul Pana: miglior calibrazione fuori dalla scatola, morbidezza dell'immagine splendida, effetto cinema migliore. Lato contro: gli OLED Pana sono TV ad alta fedeltà, quindi se gli dai in pasto fonti qualitativamente mediocri, sarà una TV che mai ti darà un effetto Razor, tagliente, ultra definito, al contrario ti farà notare tutte le furbizie di fonti appunto non perfette; al contrario, coi dischi di varia natura dal 1080p (ma anche DVD eh) al 4K, sono le miglior TV consumer esistenti a mio parere, ed ho un GZ950 per affermarlo, dopo aver visto le altre controparti.

    Sul polliciaggio io personalmente da 2,40 m. andrei non sotto i 77" soprattutto coi 4K nobili, ergo se puoi spingerti al massimo sul 65, prendi quest'ultimo assolutamente se vuoi stare in un campo visivo buono (come hai letto addietro), giacché costano molto simili i vari modelli da te elencati.

    Conclusione: da come dici i listini sono simili, prendi la miglior qualità allora pure per un domani che magari guarderai più film in BD e scegli il Panasonic, non credo affatto che te ne pentirai.

    N.B. Siamo OFF Topic, pertanto non andrei molto oltre con le richieste d'acquisto.
    Ultima modifica di Greg64; 23-09-2021 alle 17:24

  3. #348
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Grazie mille per le celeri risposte!
    77 pollici direi che è eccessivo, pensavo appunto a 65. Il Samsung mi sembrava il loro modello top al momento, so che non è oled e avevo considerato quello per maggior durata nel tempo, però comunque non guardo tantissimo la TV e anche un OLED credo che mi durerà parecchio.
    Il mio dubbio era sulle fonti che utilizzo, principalmente sono tutte fonti fullhd (digitale terrestre e sky); in 4k ci sarebbe solo lo streaming di netflix e qualche volta prime video(e leggendo qui la qualità non sembra alta). A fronte di questo mi chiedevo se fosse meglio orientarsi su un 55 pollici, perdendo di immersività ma guadagnando in visione vedendo meno artefatti da upscaling...

  4. #349
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da alexj1988 Visualizza messaggio
    Grazie mille per le celeri risposte!
    77 pollici direi che è eccessivo, pensavo appunto a 65. Il Samsung mi sembrava il loro modello top al momento, so che non è oled e avevo considerato quello per maggior durata nel tempo, però comunque non guardo tantissimo la TV e anche un OLED credo che mi durerà parecchio.
    Il mio dubbio era sulle fonti che util..........[CUT]
    Per me la risposta è no, nel senso non sacrificherei l'immersività per andare a piallare gli eventuali difetti; al cinema sia che vedi un film Reference moderno in IMAX 1:78 o uno datato del '30 sgranato (che meraviglia, amo i classici) la grandezza e diagonale dello schermo rimane tale e quale pur vedendolo magari non benissimo, ma pur sempre immersivo e col medesimo campo visivo.

    Io il 55" lo guardo da 1,60m. stando in un range di campo visivo di circa 43 gradi più o meno, mi va benone, ma se fosse 65" non mi lamenterei, e questa agiatezza visiva vale per più o meno tutti i contenuti dal 1080p in su con quella distanza occhi/schermo.

    Prendi il più grande possibile, quindi nel tuo caso ASSOLUTAMENTE il 65 e lascia perdere gli LCD, poi mi ringrazierai e tra 4-5 anni mi dirai che vorrai il 77" e non avere paura della grandezza, con 'sti schermi si va di dimensioni grosse/distanze ravvicinate, è giusto così, mi permetto di dire oggettivamente e poco opinabile. Sono standard e se ci si vuole attenere questo è. E' anche una questione di abitudine, io guarderei senza nessun problema un 77" da 2.50 metri (pure 2 metri o poco più).
    Ultima modifica di Greg64; 23-09-2021 alle 20:38

  5. #350
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Grazie mille per tutte le risposte!
    Ho scritto perchè a pagina 20 di questo tread c'era VitoCross con un problema simile al mio, solo lui essendo più distante era in bilico tra i 65 e i 75 pollici. Siccome anche lui, come me, visualizza sostanzialmente sorgenti come Sky HD (quindi nulla più dei 1080p) e gli streaming di Netflix e AmazonPrime (4k scadente), gli era stato consigliato di stare sui 65 pollici o un 75 di media qualità (a LED proprio per mascherare l'upscaling delle sorgenti utilizzate).
    Io starò allora su un 65 per non sacrificare campo visivo, devo solo capire se valga la pena prendere un OLED di qualità o sia meglio prendere un Led...

  6. #351
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Il discorso è un po' ostico, dal canto mio potrei dire prenditi la miglior qualità e grandezza disponibile pure per un'ottica futura (BD), soprattutto se il meno peggio è un LCD, quindi boh.
    Ultima modifica di angelone; 25-09-2021 alle 11:40 Motivo: Rimosso quote integrale, oltre ad essere il messaggio immediatamente precedente a questo.

  7. #352
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Grazie mille Greg64, mi sono reso conto che la questione è piuttosto ostica!
    Mi sposto su un altro thread per avere altri consigli in merito perchè sono proprio confuso, qui sarei offtopic!
    Grazie ancora

  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    0
    Domanda ostica e banale:
    lasciando stare marche e modelli,per una distanza di 2,50 mt scegliereste un oled 55 o un led 65?Insomma qualita' o quantita' considerata la distanza?So che la risposta migliore e' oled 65...ma se deveste scegliere tra i due sopra citati?grazie mille

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Io 65 pollici.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Io tra lED 65 e OLED 55 a 2.5 mt , scelgo oled tutta la vita

  11. #356
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    0
    Ecco,la confusione aumenta e il dubbio mi assale

  12. #357
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Scusa,avevo letto male,oled perciò 55
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  13. #358
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    0
    e oled sia...grazie dei consigli

  14. #359
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Figurati.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  15. #360
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Io, se non potessi spendere subito per un OLED 65, aspetterei qualche mese per incrementare il budget e prenderei poi quello, a volte nella vita si può anche aspettare per le cose belle, non è detto che dev'essere sempre tutto e subito per forza. Sarà che per me i LED si possono estinguere tra le altre cose.

    Poi vabbè io su 2.50 metri andrei di 75" senza neanche esitare.


Pagina 24 di 32 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •