|
|
Risultati da 106 a 120 di 134
-
01-08-2021, 11:28 #106
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 13
Anch’io ho lo stesso grosso dubbio…. Arrivando da un plasma Panasonic st60 sono troppo indeciso se passare al Sony
-
01-08-2021, 23:18 #107
Più che offensivo diciamo che è off topic visto che questa è una discussione ufficiale e sono vietate comparazioni, meglio se leggete quest’altra discussione
https://www.avmagazine.it/forum/127-...2021-jz/page25
E poi casomai chiedete opinioni liOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
26-08-2021, 10:01 #108
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Torino
- Messaggi
- 57
Prima prova fatta con disco Godzilla 2. Per scegliere in quale formato visualizzare un disco in doppio formato , Dolby Vision oppure HDR10+ , posso e devo selezionarlo dal Pana oppure dall ' Oppo ?
In automatico il film parte con HDR10+
Io arrivo da un EZ950 calibrato ad hoc , e per ora sul JZ2000 ho provato le modalita' IA automatica , pro 1 e pro 2 , ma non ho ancora capito quale preferisco.Oled TV: Panasonic TX-65JZ2000 - AVR: Marantz SR-7015 - Player 4K: Oppo UDP-203 - Apple TV 4K II - Console: Xbox Serie X - PS5 - SAT: SkyQ Platinum - DM920 4K - NAS - WD MyCloud - FRONT: KEF R5 Meta - CENTER: KEF R2c - DOLBY ATMOS: KEF Q50a - REAR: KEF R3 - SUB: KEF R400B
-
26-08-2021, 17:54 #109
Prime impressioni? Hai avuto modo di provarlo anche con sorgenti compresse? (Netflix, etc). Hai riscontrato problemi sul near black o posterizzazioni?
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-08-2021, 08:46 #110
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 6
Ciao ragazzi anche io sono un felice possessore del jz2000 (arrivato ieri).
Al momento non ho evidenziato nessun problema...anzi
Con Neflix e Prime (sì anche prime perchè a me non ha dato alcun tipo di problema fino ad ora) si comporta magnificamente (però io venivo da un G20 calibrato per cui non potrebbe essere diversamente).
Ho provato il documentario Earth....che dire UNO SPETTACOLO!!
Personalmente ho trovato eccellenti sia professionale 1 e professionale 2 usate per il giorno e la sera. Filmaker ottima ma preferisco le altre. Con lo sport devo ancora valutare.
La cosa più mi ha colpito è l'ottimo lavoro che fa in upscaling sia da bd che da programmi hd di sky, l'sd non lo guardo mai.
Non ho provato l'audio perchè ho un 5.1.
Il sistema operativo non è così osceno come viene descritto ed è velocissimo e devo dire che anche il telecomando mi è piaciuto molto.
Al momento sono soddisfatissimo
-
28-08-2021, 10:10 #111
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Torino
- Messaggi
- 57
Guardato con AppleTV su Disney + : The Falcon and The Winter Soldier .
Non ho notato nessun problema sulle scene molto scure.
Provero' con Prime on board , se noto qualcosa di rilevante.Oled TV: Panasonic TX-65JZ2000 - AVR: Marantz SR-7015 - Player 4K: Oppo UDP-203 - Apple TV 4K II - Console: Xbox Serie X - PS5 - SAT: SkyQ Platinum - DM920 4K - NAS - WD MyCloud - FRONT: KEF R5 Meta - CENTER: KEF R2c - DOLBY ATMOS: KEF Q50a - REAR: KEF R3 - SUB: KEF R400B
-
06-09-2021, 13:46 #112
up ragazzi, come vanno i vostri JZ? Passato oggi al Mediaworld di Cremona... un solo 48JZ1000 ovviamente spento. Qualcuno sa dove si può visionare un 55jz1500 in zona bassa Lombardia?
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
06-09-2021, 18:29 #113
@Skardy
Ti sembra un post che può essere inserito in una DU?
Se la risposta fosse positiva saranno due gg di sospensione e rilettura del Regolamento
…nel caso contrario edita il post ed esponi le tue richieste nella discussione generale.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-09-2021, 19:28 #114
Panasonic conferma che l'aggiornamento per i 120 hz sulle hdmi 2.1 arriverà entro fine anno.
Vedremo, aggiungo io, con quale banda: non vorrei si facesse la fine di certi sintoampli.
V'è anche da dire che la storia insegna che Pana è lenta, ma mantiene le promesse.
https://www.dday.it/redazione/40516/...ntro-fine-annoQuasi desaparecido... quasi.
-
09-09-2021, 22:57 #115
Mi iscrivo e vi seguo. Devo valutare un 48" quindi andrei su un TX-48JZ1000. spero di potere ottenere comunque qualche indicazione qui. Su Netflix, Prime video vi chiedo una valutazione sulla rimozione del judder 24P sia via App sia via Hdmi 60P da fonte esterna per cui esistono test specifici ma non sui Panasonic. Quindi la domanda è se sia tramite app embedded sia da fonti esterne 60P, quindi con telecine attivo, la Tv rimuove il judder sfruttando i 120 HZ. del pannello
GrazieUltima modifica di red5goahead; 10-09-2021 alle 09:32
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-09-2021, 13:26 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
App Disney Plus disponibile su tv Panasonic da oggi
Panasonic TV OLED TX-65FZ950, Panasonic TV LED 4K VIERA TX-65DX900, Panasonic TV LED TX-50EX780, Panasonic Lettore Ultra HD Blu-ray DMP-UB900, Sky Q, X Box One X, PS4 Pro, Apple TV 4K.
-
16-09-2021, 17:33 #117
-
16-09-2021, 20:21 #118TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-09-2021, 01:43 #119
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 8
Ciao ragazzi, invece del Panasonic jz1000 da 55 che ne pensate? Non sono un purista delle immagini, lo userei per digitale terrestre 2/3 ore al giorno, netflix e YouTube.
Voi che dite potrebbe crearmi problemi di burn in? Anche se il canale del digitale terrestre non sarà mai lo stesso…
Inoltre non capisco se questo modello monti o meno anche un piccolo dissipatore. Grazie
-
06-11-2021, 16:59 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
Una info per possessori del 65jz2000, dovendo collegare una Firestick all ingresso hdmi 4 quale delle 3 USB vicine pensate sia adatta ad alimentare la Fire? Purtroppo ho problemi a raggiungere l alimentazione di rete e volevo sapere se potevo rimediare in questo modo, graxie e buon sabato sera
Angelo