Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: PVR: chi è rimasto?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    8

    PVR: chi è rimasto?


    Buongiorno a tutti,

    in fase di valutazione per la nuova TV mi sono reso conto che molti brand hanno rimosso nei nuovi modelli la funzionalità di PVR per i nuovi modelli. Purtroppo per me è una feature fondamentale ed ora sto faticando a trovare qualcosa.

    Questo considerato, magari qualcuno ha qualche buon consiglio da darmi (come nel 2013, da cui scaturi l'acquisto del buon Panasonic 42GT60) rispetto ai miei desiderata:

    * 48-50"
    * PVR (ovviamente!)
    * buona sezione smart
    * buona qualità di visione (ma non cerco OLED per forza)
    * budget entro i 1000€


    Grazie in anticipo a chi vorrà dare il suo contributo!

    Fabio aka donblad

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Ciao! Mi è appena arrivato il TV Hisense 55U8QF e lo sto provando. Sapevo che con Hisense è ancora attivo il PVR. (ho pure un Decoder Satellitare Humax che ho sempre usato per registrare). Ho scelto questo TV per il rapporto qualità prezzo e per il fatto che preferivo risparmiare qualcosa per un futuro/probabile proiettore (Laser TV). Quindi in base alle tue priorità, o cosa metterai sulla bilancia, pensaci bene perché se sceglierai un Oled di sicuro ne rimarresti soddisfatto.

    Detto ciò, il mio 55" l'ho pagato meno di 700 euro. Con il pannello che ha e la soundbar Jbl integrata, al momento sono completamente soddisfatto. Come parte smart mi sto trovando bene, ma sto utilizzando solamente Prime Video, Tim Vision e YouTube. Non ti so dire di più al momento. Avevo già una Firestick e sicuramente è superiore come app scaricabili. Tant'è che Disney+ non c'è ancora per Vidaa (piattaforma smart di Hisense). Lo sapevo già ma per me non è un problema avere/aggiungere apparecchi esterni. La parte Smart la trovo comunque veloce.

    Altra cosa, il TV è dotato di Decoder Satellitare, ma non è ancora chiaro se dal prossimo anno sarà compatibile con le specifiche della Latv4k, e quindi qualche canale/programma in 4k potrebbe non vedersi. (stavo ancora leggendo a riguardo).

    Non è al livello di un Oled ovvimente, non sarà al livello di un Sony Fald ma, ne sono soddisfatto. Per esempio mi ha piacevolmente sorpreso la gestione dei video fatti con un'Action Cam Sony FullHD ed ovviamente la parte audio.

    Se quei 5" in più non ti creano problemi (hai uno spazio ristretto?), pensaci su

    https://www.displayspecifications.com/en/model/7e0f1f5f
    Ultima modifica di Miki80; 30-08-2021 alle 22:59
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    ...Decoder Satellitare, ma non è ancora chiaro se dal prossimo anno sarà compatibile...
    Non basta che accetti il DVB-S2?

    @donblad per registrare personalmente preferisco avere un decoder a parte, con poca spesa ho il doppio tuner e quando registro il Tv posso usare il tv come voglio o anche lasciarlo spento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non basta che accetti il DVB-S2?
    https://www.dday.it/redazione/35493/...nno-gia-vecchi

    Da quello che ho capito leggendo in giro, se nel TV non c'è la predisposizione Lativu4k, non è sicuro che sia stata implementata la visione di contenuti con la nuova protezione pur inserendo una Cam Lativu4k compatibile. Bisognerà vedere se sarà soltanto questione di aggiornamento software, essendoci già la porta Cam 1.4
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Anche io ho capito cosi per il discorso certificazione, al momento tutti i canali stanno funzionando a parte il problema che sembra affliggere questo brand

    Nel caso donblad fosse interessato al marchio il problema l'ho risolto seguendo le indicazioni del link sopra e creandomi un lista di favoriti comprenderete sia canali SAT che DTT.

    Come VPR al momento le prove che ho fatto (un paio di film) sembra funzionare bene sia da SAT che digitale , c’è una stranezza non so come cancellare le registrazioni pare si siano dimenticati di mettere il comando dolete ma può essere che non abbia letto bene le istruzioni.

    Se in invece la registrazione da TV fosse un cosa che ha una certa importanza e frequenza io valuterei i prodotti homerun (si trovano nel noto store ) verificando bene cosa è possibile fare con o senza abbonamento , cosi sei libero di scegliere il TV che più ti piace , restando gli Hisense Uled una buona scelta nel budget medio basso.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 31-08-2021 alle 07:32

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    8
    Grazie mille dei suggerimenti!!!

    Non conoscevo Hisense, dal sito ho visto questo 50" U7 - da specifiche non sembra male ed il prezzo è ottimo, peccato per il singolo tuner che blocca il canale dove è attivo il PVR.
    Per il discorso SAT/Cam non c'è problema, non uso più da anni e non è realistico che torni ad usarli in futuro: la visione è al 30% DTT, 60% smart e 10% gaming.

    Purtroppo i 50" sono un vincolo logistico non superabile, cosi come l'avere un unico device (quindi no decoder/recorder esterno).

    Paradossalmente, ho visto che sui Sony 2020 il PVR pare ancora attivo, peccato che ormai non si trovino più

    Oltre a Hisense, altri suggerimenti di brand per fare paragoni?


    Fabio aka donblad

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    8

    Pare essere arrivata in Italia una partita di Sony A9 (è tornato disponibile da vari rivenditori in questi giorni) e mi sono orientato su questo modello - sarà del 2020 ma ha tutte le caratteristiche che mi servono (probabilmente anche oltre) e sta giusto nel budget.
    Mi rimane incomprensibile la scelta di rimuovere il PVR dai nuovi modelli.

    Grazie a chi è intervenuto nel thread!

    Fabio aka donblad


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •