Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226

    Nessuno ?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Io ho usato, con il vecchio proiettore (sony HW50) questo.
    Funziona bene e risparmi qualcosa rispetto all'integral.
    Con un po' di pazienza lo trovi anche usato.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Grazie. Quindi opera una conversione del segnale 4k>1080p ? Il downscaling apporta un incremento di dettaglio effettivo ?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Ho sempre sostenuto (e verificato) che il downscaling di materiale 4k comporta un miglioramento della visione.
    La quantità di informazione in ingresso è superiore e la conversione ne beneficia.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Di base anche io (tra l'altro, è anche logico) ma è anche vero che dipende dalle capacità dello scaler: spesso là dove l'immagine ne beneficia, il lettering è pessimo. Terrò d'occhio questo oggettino...poi la conversione HDR>SDR mi interessa. Grazie !

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Salve, riparto da qui...

    Confermo che l'HDFury Linker funziona ottimamente.

    L'aumento di nitidezza è precisione dell'immagine è piuttosto evidente.

    Quello che non riesco a configurare, da PS5, è l'HDR.

    Mi spiego: la possibilità di attivarlo è presente, ma se lo faccio il segnale viene convertito da RGB a YUV, e di conseguenza i colori sono completamente falsati.

    Mi domando se dipenda dal cavo HDMI 2.0.

    Consigli ?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    E' diverso tempo che non uso il Linker e quindi prendi la risposta con le "pinze"...

    Da quel che ricordo nella configurazione, nel tab "Scaler", è presente il riquadro di setting del Downscaling e puoi selezionare sia lo spazio colore (RGB o YUV) che la profondità di colore.

    Verifica anche il setting che hai selezionato nell'EDID manager: il display supporta il BT2020?
    Non credo dipenda dal cavo...
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    E' diverso tempo che non uso il Linker e quindi prendi la risposta con le "pinze"...

    Da quel che ricordo nella configurazione, nel tab "Scaler", è presente il riquadro di setting del Downscaling e puoi selezionare sia lo spazio colore (RGB o YUV) che la profondità di colore.

    Verifica anche il setting che hai selezionato nell'E..........[CUT]
    Grazie della risposta. Ho switchato in RGB, ma non credo che il display (un proiettore BenQ w1090) supporti il BT2020. Il discorso è che la PS5 mi segnala, sotto la pagina di configurazione della visualizzazione, che a causa del cavo 2.0 il segnale è convertito automaticamente da RGB a YUV.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il Benq W1090 non supporta il BT2020 solo REC 709 per cui niente HDR… non è un problema di cavo…o perlomeno non è solo quello.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il Benq W1090 non supporta il BT2020 solo REC 709 per cui niente HDR… non è un problema di cavo…o perlomeno non è solo quello.
    Ciao e grazie della risposta.

    Si, sapevo che nativamente non supporta l'HDR, ma pensavo che tramite il Fury Linker il segnale HDR della PS5 sarebbe stato convertito in SDR (REC709 8bit quindi, ma contavo che nell'operazione di conversione ci sarebbe stato un guadagno in termine di dinamica).

    Bizzarro perché il Linker fornisce delle opzioni di configurazione per vecchi proiettori (come i TW della serie Epson) e sono ABBASTANZA sicuro che alcuni di questi contemplino il BT2020. Ma sicuramente mi sbaglio.

    Se non é possibile tanto peggio, il guadagno in termini di nitidezza resta più che considerevole e resto soddisfatto dell'acquisto.
    Ultima modifica di DZA; 06-09-2021 alle 11:51


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •