|
|
Risultati da 16 a 30 di 100
Discussione: Vorrei aggiornare il mio impianto full HD al 4K
-
19-08-2021, 20:58 #16
Dai test seguenti il tw7100 è molto meglio del tw7000
TW7100
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
TW7000
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Attenzione che gli epson non hanno ancora vobulazione uhd ma 1/2uhd e non hanno ancora il frame interpolation in modalità uhd, che aiuterebbe nella gestione del movimento dei lcd rispetto ai dlp che in genere sono migliori anche senza FI. Se non occorre un lcd per le sue qualità specifiche di alti lumen colore per grandi schermi in 2d e 3d, tiro lungo, costo lampada più basso e basso lag anche per i uhd per cui molti dlp uhd difettano (ma ce ne sono di buoni come il benq w1800i) secondo me per uhd attualmente preferirei i modelli dlp, scegliendo tra i modelli non superiori a 2000-2500lm per evitare ruote colore a rischio rainbow e desaturazione. Ovviamente sempre leggendo prima le recensioni cercando la sigla del modello nel sito francese sopra perché non mancano belle e brutte sorprese.
Circa l’optoma hd151x era buono della generazione con ancora ruota ancora RGBRGB ma adesso c’è la possibilità di trovare più recenti benq w1090 usati, lo paragonerei ai vecchi benq w1110 e altri di quella generazione...Ultima modifica di CarloR1t; 19-08-2021 alle 21:07
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
20-08-2021, 07:37 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
-
20-08-2021, 07:40 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
-
20-08-2021, 15:53 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Sono conscio del fatto che sono in off-topic ma per non ripetere tutta la storia e la mia unica necessità chiedo qui se attaccando la Nvidia 4k all' LG oled noterò miglioramenti dell'immagine rispetto al lettore mediale built in. Grazie
-
20-08-2021, 16:52 #20
Se hai dubbi comprensibilmente su qualche punto dei test o altri chiedici pure qui. Per il resto chiederei nella sezione del forum apposita dove si trovano certamente risposte più mirate.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
09-11-2021, 13:13 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Salve, riesumo questa discussione perché ci sono importanti novità: ho appena venduto l'Optoma hd151x a 350 euro. Ho appena trovato un Epson 7000 con 1500 ore uso lampada per 500 euro. Cosa ne pensate. Nuovo costa ancora 1k euro mentre il 7100 costa ancora 1.5k euro. Sono tante 1.500 ore per un Epson 7000? Oppure aspetto il black Friday o Natale per uno nuovo? Grazie
-
09-11-2021, 14:24 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.367
Il TW7100 si trova a 1308 euro da venditore italiano affidabile qui: https://www.bpm-power.com/it/online/...892e882ef64148
Tieni presente che se ha 1500 ore di lampada tra un po dovrai cambiarla (e magari anche sostituire il filtro), non costa molto ma sono cmq 130 euro circa e cmq il TW7000 è nettamente inferiore al TW7100 a livello di contrasto visto che quest'ultimo ha il triplo del contrasto nativo rispetto al fratello minore.
Ora dipende dalla tua disponibilità, se puoi spendere 1300 euro vai sul TW7100 perchè è nettamente migliore ed un proiettore non lo compri tutti i giorni, se invece pensi che non potrai mai arrivare a quella cifra prendi il TW7000 usato che ha un buon prezzo se è messo bene.Ultima modifica di Franco Rossi; 09-11-2021 alle 14:25
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-11-2021, 14:56 #23
Io credo che se riesci ad andare a vedere prima invece convenga optare per l’usato, ammesso che sia in perfette condizioni, lente e matrici a posto, sempre rivendibile a quel prezzo in caso si voglia fare un upgrade il prossimo anno, prevedendo che si saranno diversi usati di rientro per l’uscita dei modelli Laser Epson.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-11-2021, 14:56 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Grazie, hai ragione. Se mi deve durare anni meglio aspettare e prendere il 7100 a buon prezzo. Scusa se ne approfitto ma vorrei essere sicuro di quello che faccio: andrà bene a 6 metri dallo schermo da 92 pollici?
Inoltre, se volessi un beamer nero, cosa mi consiglieresti con 1.3k euro di budget?
-
09-11-2021, 15:04 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Ciao e grazie anche a te. Ho letto molto sulle differenze e sinceramente viene dichiarato un contrasto/nero migliore ma chi possiede il 7000 dice che nemmeno te ne accorgi della differenza. Oltretutto a me gli speakers interni non interessano. Che (piacevole) dilemma... Eppoi come già scritto sopra, ne vorrei uno nero dal momento che il supporto a muro è dello stesso colore.
-
11-11-2021, 06:21 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Vorrei dare la risposta definitiva al tizio del 7000 a 500 euro ma una cosa mi frena: se la distanza allo schermo è di 6 metri, come faccio se l'epson ha una throw distance max di 4.77 m?
-
11-11-2021, 10:33 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.367
Il tw7000/7100 va ben oltre i 6 MT. come distanza di proiezione, devi solo calcolare col simulatore la dimensione di proiezione utilizzando lo zoom.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-11-2021, 11:50 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
-
11-11-2021, 13:02 #29
Il contaore è accesibile da menu, ma può essere azzerato alla bisogna (cambio lampada).
Non so se nel service menu ci sia un contaore lampada totali.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-11-2021, 13:16 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.367
Il contatore ore utente può essere azzerato ed è anche logico che lo sia visto che nel caso che l'utente sostituisca la lampada può avere il conteggio delle ore, ma esiste il contatore anche nel menu di service e quello non può essere azzerato dall'utente.
Per entrare nel menu di service sui proiettori Epson è necessario premere e tenere premuto il tasto menu sul telecomando per 8 secondi, e subito dopo premere due volte il tasto Esc sempre da telecomando. Dal service oltre al numero totale di ore di lavoro del proiettore e della lampada, sono specificate le ore per ogni modalità di funzionamento (eco, media, alta) oltre al numero di reset del contatore della lampada dal menu utente. Ti raccomando di non variare alcun valore nel menu di service potresti non poter piu riaccendere il proiettore se modifichi qualche opzione. Per uscire dal menu di service basta premere Esc 2 volte.Ultima modifica di Franco Rossi; 11-11-2021 alle 13:22
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro