|
|
Risultati da 1.516 a 1.530 di 1688
-
06-06-2021, 21:39 #1516
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 11
Signori buonasera: problema con Raiplay su gz1000. Lo streaming dei canali non va, partono le pubblicità ma poi si ritorna in home, oppure compare un messaggio tipo 'the media is missing or is in a format not supported by your browser'. Stasera ho provato con la finale degli europei u21 ma niente, l'ho seguita sul pc. Noto che invece la sezione On demand funziona. Avete riscontri analoghi? Grazie in anticipo.
-
26-06-2021, 10:27 #1517
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 269
Buongiorno a tutti,una cortesia...sul modello gz950 non è possibile scaricare disney+?
-
26-06-2021, 10:52 #1518
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Al momento D+ non è disponibile per panasonic
-
05-07-2021, 19:13 #1519
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
ma quanti nits hanno i nostri gz? a volte li trovo eccessivi in hdr.. a quale livello interviene l'abl che abbassa appunt i nits?
-
05-07-2021, 23:00 #1520
Che modalità immagine usi e in che situazione? Provata la professionale 2 o la Dolby vision scura in caso di traccia che abbia quest ultimo?
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-07-2021, 23:18 #1521
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
Uso sempre la Pro2 per tutto..ma mi domandavo... questa tv ha 1000 nits totali o intorno ai 1000 inizia a calare? chiaramente so che dipende da cosa stiamo riproducendo
-
06-07-2021, 02:39 #1522
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Solo le serie 2000 arrivano a 1000 nits di picco su finestra del 2%. I gz950/960/1000/1500 non superano gli 800 nits si finestra del 2%.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-07-2021, 06:10 #1523
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
ma questi 200 nits di differenza nella visione quotidiana dei contenuti..si percepiscono? dopo il commento di ieri..ho visto la rece di frattaroli dove dice che anche il gz950 puo arrivare a 1000 nits,o meglio..ho letto che il punto in cuo l abl interviene per abbassare i nits é appunto 1000 nits. chiedo questo per curiosità..per vedere quanto una tv meravigliosa come il gz950 possa discostare dalla serie 2000
-
06-07-2021, 07:36 #1524
Il discorso sarebbe un po’ ampio ma per farla breve diciamo che più nits di picco la tv ha a disposizione e meno deve riadattare il contenuto, se ad esempio guardi un film codificato a 1000 nits ma la tv arriva a 800 per forza di cose dovrà scegliere come “spalmarli” (e in questo almeno tempo fa si diceva che Panasonic facesse meglio di LG e Sony che puntano troppo in alto o troppo in basso), ma comunque ci sono anche contenuti fino a 4000 nits ed è per questo che di anno in anno i produttori cercano di aumentare il picco massimo raggiungibile
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
06-07-2021, 08:46 #1525
L'argomento nits era caldo anche per me quando dovetti scegliere la TV, poi ho capito che non mi frega nulla. Voglio subito dire che per me, una volta che il nostro TV riproduca 500-600 nits in maniera corretta in HDR, già si ha tutto, perché i nits presi da soli, mh... non sono tutto, come i soli watt per un buon sub, da soli capirete che...
Io anche ho un GZ950 che visualizzo sempre da 1,65 m. occhi/schermo e aggiungo che per visioni serie, lo guardo in ambiente totalmente oscurato, tapparella tutta abbassata e tendone davanti alla finestra. Che dire, per me, e ho una vista perfetta, la visione è spettacolare, anche a livello di nits, che mi pare di capire il nostro 950 arrivi a più di 800 senza che l'ABL intervenga, quindi come dice Emidio nel test, luminanza abbondante davvero, soprattutto all'oscuro.
Esempi: per me la più grande fuffa esistente sono i (Q)LED di Samsung perlomeno a livello di marketing e nomignoli simpatici, oltre che per me immagini artefatte e quasi pessime, innanzitutto quella "Q" messa lì davanti vuol dire nulla ma vabbè.
Loro millantano luminosità all'avanguardia da occhiali da sole, precisioni cromatiche perfette, scale dei grigi più grigie del grigio reale e altre fanfaluche. Bene, il top di gamma LED di Samsung di nits (dato che si sta parlando di nits, no?) quanto avrà? 1000, 1500 nits, 1800? Ora guardate la nostra TV che ne ha di meno 800-900 appunto, e venitemi a dire che i LED hanno più dinamica senza "distorsioni" in HDR, venitemi a dire che i riflessi cromatici sono migliori sui LED, dei neri neanche ne parlo perché appunto l'argomento centrale è la luminanza, mi venissero a parlare anche della scala dei grigi OOTB o quel capello che si puà aggiungere con una perfetta calibrazione, ma di cosa vogliamo parlare? Chiaramente i 1000 nits sono preferibili ma non a priori, non per tutte le TV e per tutte le tecnologie, un conto è averli sui LED anche di livello medio/alto, un altro è averli sui top di gamma OLED come le Serie 2000. Ma personalmente non ne sento la necessità.
Poi che stanno facendo i film in 4K nativi a 1000 e passa nits OK, a me non importa, ce ne sono anche di 4000 tipo Animali fantastici (?) e allora che facciamo, se non abbiamo quei 4000 nits non possiamo fruire di un'opera? Allora non potremmo neanche più andare al cinema, ovvio che no.
E poi a me personalmente non piace essere abbagliato durante le visioni dei film e credetemi col GZ950 succede anche tipo con Aquaman, Moon, First Man... al cinema mai successo ad esempio, quindi 'sta storia di immagini ultra chiare e luminose per me può anche finire, ci sono fior fiori di film esteticamente immensi in 1080p che di nits faranno 100-110 durante le visioni, tipo L'ufficiale e la spia di quel genio di Polanski, lì dove servono un miliardo di nits che sembra che stai lì? E magari a cosa servono un miliardo di nits a discapito poi della precisione su più punti di vista che queste TV offrono a differenza delle controparti meno pregiate?
-
06-07-2021, 10:33 #1526
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Sono pienamente d'accordo con te Greg64, questa rincorsa ai nits è diventata la nuova gara dei TV. Ma giustamente il discorso è molto più complicato, non basta sparare luce, ma bisogna vedere tanti altri aspetti, il primo di tutti è il contrasto che percepisci, è molto più appagante un'immagine da 500 nits con un rapporto di contrasto di 1.000.000:1 che una da 2.000 nits con un contrasto di 10.000:1 per l'occhio.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-07-2021, 15:41 #1527
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Il fatto che sia partita la gara dei nits non è un caso.
Si sa che è quasi prettamente un discorso di marketing. O meglio le tecnologie attuali sono tutte un compromesso. E nel compromesso ci sta sempre il marketing. E guarda caso chi è la regina del marketing?
Sposo appieno il discorso di Franco.
Sono più appaganti 500 nits con un contrasto altissimo piuttosto che 2000 nits con un contrasto basso.
Ma se non hai altro da proporre che tv solarium, ti attacchi al fatto che il tuo tv è più luminoso e che gli Oled si stampano.TV: Panasonic TX-65gz960; Sintoamplificatore: Yamaha RX-A2040; Finale stereo FRONT: Sony TA-V925NE; Diffusori FRONT: JBL LX500; CENTER: 2X JBL LX22; SURROUND: Indiana Line 020; Subwoofer: JBL SCS178; BD Player: Panasonic DP-UB820; Console: XBOX ONE
-
06-07-2021, 15:48 #1528
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Concordo in toto. Mai avuto l'impressione di luminosità insufficiente, nemmeno durante la visione di giorno o in stanza illuminata. Certo, se ci sidovesse puntare sopra una fotoelettrica dell'antiaerea forse qualche nit in più servirebbe, ma dubito che qualcuno di noi abbia questo tipo di problemi.
Ho il mio GZ950 da quasi un anno e continuo ancora a restare incantato dalla qualità delle immagini. Altro che Qled...
-
06-07-2021, 15:59 #1529
Pure io lo amo il mio GZ950, SU TUTTO e con ogni tipo di segnale ed anch'io ce l'ho da quasi un anno.
Ed è stato pure uno dei miei migliori affari di rapporto qualità/prezzo degli ultimi anni senza alcun dubbio.
Buone visioni a tutti.
-
06-07-2021, 17:45 #1530
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Ma questa non era una discussione ufficiale ?