Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 412 di 416 PrimaPrima ... 312362402408409410411412413414415416 UltimaUltima
Risultati da 6.166 a 6.180 di 6230
  1. #6166
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619

    Ragazzi scusate la domanda stupida ma la sonda spyder 5 è idonea per calibrare in hdr?grazie in anticipo

  2. #6167
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Scusate ma i pattern hdr dei primari e secondari a quanti nit devono essere ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #6168
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER Visualizza messaggio
    Ragazzi scusate la domanda stupida ma la sonda spyder 5 è idonea per calibrare in hdr?grazie in anticipo
    Si la sonda può calibrare sia in SDR sia in HDR…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #6169
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Scusate ma i pattern hdr dei primari e secondari a quanti nit devono essere ?
    Il target di Y per qualsiasi colore è calcolato automaticamente dal programma di calibrazione a partire dallo stimolo ed usando come riferimento la misura del bianco e l'EOTF target.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #6170
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Grazie.
    Allora userò i 1000 nit e farò anche delle prove con i 400.
    Chissà se il mio Sony riesce a gestire i 4000.
    Ultima modifica di Greenhornet; 01-07-2021 alle 19:43
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #6171
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    Buongiorno ragazzi, in questi giorni quando ho tempo mi sto` allenando con hcfr e con la sonda x-rite idisplay studio con il oled Sony 65ag9, ho ottenuto una corretta temperatura colore molto precisa con delta E inferiori a 1, quello che non riesco e` appiattire il gamma ottengo un 2,238 medio dalla parte bassa per arrivare a 2,175 nella parte alta, ho fatto la calibrazione del punto alto a 70 e risulta perfetta ma poi quando vado a fare i 10 punti non riesco ad appiattire, ho disattivato tutti i filtri tranne la LUMINANZA DI PICCO attiva su alto, devo disattivare anche questa? grazie
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  7. #6172
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    In genere vanno disabilitati tutti i filtri. Poi magari, se interessa, si riattivano e se ne vede l'effetto.
    Comunque dal titolo del filtro, direi che c'entra con il gamma nella parte alta dei grafici
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #6173
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    In genere vanno disabilitati tutti i filtri. Poi magari, se interessa, si riattivano e se ne vede l'effetto.
    Comunque dal titolo del filtro, direi che c'entra con il gamma nella parte alta dei grafici
    infatti e` quello che sospettavo che andava ad influire sulle letture del gamma nella parte alta disattivato a 100 ire ho 138 nits attivo ho 420 nits, di norma nelle recensioni consigliano di tenerlo attivato su medio o alto, nel mio caso avendo una grande finestra nel salone devo tenerlo attivo su alto e luminosita` a 25 ho circa 200 nits che vanno bene di giorno.

    Quindi devo riprovare a calibrare il gamma senza la luminosita` di picco attiva, ma la mia domanda e` che senso ha se poi attivandola ti cambia il gamma in alto ?
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  9. #6174
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    I produttori implementano spazi colori proprietari e si guardano bene dal pubblicarne i target.
    In questi quadro, l'obiettivo è calibrare la TV sulla stessa base che i progettisti di Sony hanno usato per implementare queste varianze.
    Se il televisore ha dei modi esperti usati come base per le varianze, si può assumere che calibrando la base (cioè il rec709, che in particolare prevede luminosità massima a 100 Nits, con gamma 2.4 e soprattutto, assume visione in stanza buia) che gli effetti speciali progettati da Sony siano il linea con quelli che percepisci.

    PS: il 2.2 ca di gamma che leggi a 200 nits, corrisponde alla pratica indicata da ISF per stanza luminosa. Però calibrando a 2.2. un rec 709, i colori, all'aumentare della luminosità appaiono desaturati. Compensando in qualche modo (ad esempio LG usa per stanza luminosa uno spazio colori esteso BT2020) ed andando a misurare, il riferimento salta ....
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #6175
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    grazie per la spiegazione, quindi mi consigli di calibrare a 2.3 per stanza luminosa per non desaturare troppo i colori?
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  11. #6176
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Il gamma a 2.2 serve a una resa di chiari e scuri che sia adatto ad una stanza luminosa. Lo puoi notare mettendo su una scala di grigi e cambiando il gamma. Al salire del gamma noterai un inscurimento dei grigi. All'aumentare della luce circostante noterai come i neri della parte bassa della scala diventino indistinguibili all'occhio umano.

    La desaturazione dei colori deriva dalle azioni che intraprendi per rendere più luminoso il tuo pannello in una stanza luminosa. Quello che strumentalmente appare il linea con il rec709, non lo è con la tua percezione. Purtroppo questa è un'area che manca di riferimenti e bisogna arrangiarsi. Devi mettere su una saturazione dei colori e confrontare con quello che vedi a 100 Nits e cercare un rimedio (parziale e soggettivo) agendo sulle saturazione dei colori.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #6177
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    Io con il mio ed lg 65c9,dopo aver provato innumerevoli tipi di gamma,ho trovato la pace facendo il bt1886 col nero a 0.004, a circa 115 nits sui 100 ire...in pratica il gamma inizia a circa 2.2 e finisce a circa 2.4.la resa è spettacolare.

  13. #6178
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    sto incominciando a muovere i primi passi nella calibrazione, per ora mi sto soffermando nel neutralizzare la scala grigi e sul gamma, le cose meno difficili, anche se pur avendo capito i meccanismi in realtà non è cosi semplice e scontato ottenere buoni risultati sin da subito serve provare e riprovare perchè in mancanza di esperienza ci si dimentica sempre qualche passaggio che risulta decisivo nella riuscita del processo.

    Comunque, girovagando per trovare qualcosa di utile che potesse aiutarmi e oltre ad aver letto più e più volte la quida di questo thread, più altre guide, ne ho trovata una per principianti (molto principianti imho) in francese che dalla mia poca esperienza mi sembra ben fatta soprattutto per chi neofita come me ha incominciato da poco tempo ad interessarsi dell'argomento e che si trova ad affrontare i primi scogli come ad esempio la semplice impostazione del programma di calibrazione, come dicevo la guida è in francese e l'ho tradotta interamente in italiano, la traduzione è stata fatta con i traduttori online per cui non crocefiggetemi se non è perfetta ma ben si comprende ed è supportata da molte immagini, ma cosa più importante, è specifica per proiettori che se per i più esperti è probabilmente irrilevante per un principiante non lo è affatto.

    vi allego sia la versione originale che quella tradotta

    originale fr

    tradotta ita

    spero sia gradita soprattutto hai neofititi, per gli esperti non serve ma potranno dare il loro giudizio.
    Non so se era conosciuta ma io non l'avevo mai vista, nel caso serve per rinfrascare la memoria
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  14. #6179
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Grazie, sarebbe interessante sapere se esiste una versione successiva con indicazioni riguardo la calibrazione HDR
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #6180
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375

    premetto che non l'ho neanche letta, devo ancora imparare a calibrare in sdr non sto a confondermi le idee con hdr,
    qui c'è una guida in francese per chi volesse dare una occhiata più approfondita, google translate aiuta
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2


Pagina 412 di 416 PrimaPrima ... 312362402408409410411412413414415416 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •