Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 165
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670

    Il confronto sul forum non solo è inevitabile, ma auspicabile.
    Utopistico pensare di trovare opinioni condivise al 100%, altrimenti fossi l'amministratore, mi preoccuperei di una deriva oltranzista e fondamentalista, se non totalitarista.

    E' pertanto bene esprimere le proprie idee rispettando quelle altrui.

    Nello specifico, la mia opinione è che qualche volta dovremmo provare a lasciare gli ormeggi, per approdare a nuovi lidi. Magari ci si potrà sorprendere di quanto possano essere migliori di quelli a cui siamo stati abituati.
    Penso sempre razionalmente che l'effetto del "girato" sia sempre in funzione dei tempi e della tecnologia possibile. I Lumiere sono certo avrebbero utilizzato delle cineprese digitali ne avessero avute a disposizione.

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.081
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Mi sembra chiaro che ognuno rimane, come spesso ormai accade in questo forum ancorato alla proprie granitiche ragioni, indissolubili anche quando la tecnologia applicata al cinema (o marketing ) è andata avanti. Capisco perfettamente e rispetto il legame che vi lega alla pellicola e comprendo le perplessità introdotte soprattutto dall' HDR..........[CUT]
    Ottima analisi. Aggiungo che anche parlare di DNR come spesso si fa qui per stroncare tutto, attualmente non ha molto senso, perché le tecniche attuali sono molto più avanzate.

    Inoltre l'abitudine di dare un giudizio definitivo su screenshots è ormai obsoleta. Bisogna guardare per farsi un'opinione con basi solide. Questo porta a cercare di fidarsi di chi posta qui dopo aver visto il film, ma se le opinioni sono influenzate da radicalismo, poi è difficile fidarsi per fare un acquisto.
    Ultima modifica di Samu1; 18-06-2021 alle 10:36

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Concordo pienamente.
    Ultima modifica di grunf; 18-06-2021 alle 10:38

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Il confronto sul forum non solo è inevitabile, ma auspicabile.Utopistico pensare di trovare opinioni condivise al 100%, altrimenti fossi l'amministratore, mi preoccuperei di una deriva oltranzista e fondamentalista, se non totalitarista.

    E' pertanto bene esprimere le proprie idee rispettando quelle altrui.
    Grande Stazza! Applausi!

    Ti ringrazio davvero per il tuo intervento, conferma indiretta del prestigio, non solo tecnico, di questo Forum.

    Nello specifico...
    Nello specifico, non concordo pienamente con la tua analisi, ma ne comprendo l'essenza.

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Ottima analisi. Aggiungo che anche parlare di DNR come spesso si fa qui per stroncare tutto, attualmente non ha molto senso, perché le tecniche attuali sono molto più avanzate.

    Inoltre l'abitudine di dare un giudizio definitivo su screenshots è ormai obsoleta. Bisogna guardare per farsi un'opinione con basi solide. Questo porta a cercare di fida..........[CUT]
    Nessuno ha stroncato nulla. L'utente barret, poi, il cofanetto lo possiede. Anche l'utente alpy ha ben evidenziato la sua intenzione di acquistarlo.
    Ma li leggete bene gli interventi, oppure siete concentrati solo sulla risposta?
    Ultima modifica di Dario65; 18-06-2021 alle 10:40

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Il confronto sul forum non solo è inevitabile.....
    Nello specifico, la mia opinione è che ..........[CUT]
    Concordo su entrambi i punti ..

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.081
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Nessuno ha stroncato nulla. L'utente barret, poi, il cofanetto lo possiede. Anche l'utente alpy ha ben evidenziato la sua intenzione di acquistarlo.
    Ma li leggete bene gli interventi, oppure siete concentrati solo sulla risposta?
    Il mio era un discorso generale, non specifico di questo prodotto.
    Ma non voglio insistere essendo palesemente ot.

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Mi sembra chiaro che ognuno rimane, come spesso ormai accade in questo forum ancorato alla proprie granitiche ragioni, indissolubili anche quando la tecnologia applicata al cinema (o marketing ) è andata avanti.
    Certo, Mario, evidentemente occorre ancorarsi alle tue granitiche convinzioni
    Colui che non cambia mai opinione a prescindere è uno stolto. Ma è anche vero che cambiamento non è per forza sinonimo di miglioramento.

    Per quanto riguarda il cofanetto in questione, nessuno lo ha demolito o ha consigliato di non acquistarlo. Io stesso, anche se non l'ho specificato, lo acquisterò. Attendo un'offerta, visto che, come te, la saga di Indy la possiedo in tutti i supporti usciti fin'ora: Vhs Laserdisc, DVD, Blu ray. Posso? Oppure temi che la Paramount cada in rovina e non pubblichi altro in Italia a causa del mio tardare?
    Alcune critiche sulla qualità della realizzazione sono legittime e doverose, specie in una sezione tecnica. Molto più pertinenti di pagine dedicate al packaging o, parere personale, alle solite ridondanti imprecazioni per l'assenza dell'audio localizzato in HD (anch'esse legittime, per carità).

    Inoltre ed infine, su questa tua affermazione non si poteva fare finta di nulla:

    Citazione Originariamente scritto da grunf
    Riguardo al bitrate è come dici ma alla visione non ho ravvisato nessun problema di compressione su tre metri di schermo
    E tu, Mario, sai benissimo cosa intendo.

    Senza rancore. Ovviamente.

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Dario, non ho più nessuna intenzione ne piacere di replicare per cui... e buon proseguimento a tutti. Come volevasi dimostrare anche in questa occasione il finale non poteva essere che questo. Grunf toglie il disturbo e vi saluta.

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    Secondo me si sta un po’ travisando il senso degli ultimi interventi. Nessuno vuole negare l’avanzamento delle tecnologie, il marketing, l’HDR, lo spazio colore esteso e quant’altro. Io stesso come ho scritto ho apprezzato LOTR (che è filtrato, nessuno credo lo possa negare) ed ho apprezzato il cofano di indy (compressione a parte, secondo me perfettibile). Però credo occorra avere l’onestà intellettuale di dire che quello che vediamo oggi a schermo non coincide filologicamente con quanto visto al tempo al cinema. Poi innegabile che il risultato possa piacere ed essere apprezzato dalla maggior parte degli utenti, ma dobbiamo rispettare anche le idee di chi magari avrebbe preferito un approccio più “naturale”. Spiace ripetere sempre le stesse cose, ma mi spiegate perché la solita Arrow riesce ad uscire con dei dischi che implementano al loro interno tutte le tecnologie più moderne mantenendo anche la filologicità dell’opera?? E non stiamo parlando della super major milionaria, ma di una boutique label ormai apprezzata in tutto il mondo. Ma al di là di alcune mosche bianche, non c è dubbio che tutte le major ormai utilizzano approcci più moderni. Vogliamo negarlo? Poi, ripeto, la cosa può anche essere apprezzata dai più ma non credo occorra demonizzare chi vorrebbe invece più naturalezza. Basta invece riconoscere che è così ma ci va bene lo stesso e poi si procede oltre. Il discorso poi che i lumiere se avessero potuto avrebbero girato con cineprese digitali lascia per me il tempo che trova, i film, come tutte le opere d’arte, sono figli del loro tempo e sono nati con i mezzi al tempo disponibili, ed è così che vanno mantenuti, altrimenti, visto che le tecnologie lo permettono, potremmo pensare a ricolorare tutti i film i B/N (ed in passato è stato purtroppo pure fatto)!!

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Bravo, barret, ottimo intervento. Rispecchia il mio pensiero, quanto ho cercato di trasmettere e dunque condivido ogni singola parola.
    Pure io ho citato Arrow, ben due volte, ma, come dicevo e senza polemica alcuna, spesso si leggono gli interventi altrui con una sorta di filtro... per restare in tema dnr
    Voglio sdrammatizzare un poco, a dimostrazione della mia totale serenità
    Il punto che volevo fare capire a Mario, è che non serve scrivere messaggi fiume su argomentazioni tecniche che, si, è sempre utile ricordare, ma che non giustificano (o lo fanno solo in parte) la questione ed i risultati. Ed Arrow è lì, a dimostrarlo e a sgombrare il campo da discutibili impedimenti tecnici.
    Poi subentrano le opinioni, i differenti approcci personali, dunque la fascia soggettiva che va sempre e comunque rispettata.
    Ultima modifica di Dario65; 18-06-2021 alle 11:37

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Dario, non ho più nessuna intenzione ne piacere di replicare per cui... e buon proseguimento
    a tutti. Come volevasi dimostrare anche in questa occasione il finale non poteva essere che questo. Grunf toglie il disturbo e vi saluta.
    Mi spiace, Mario, per il retrogusto amaro dei tuoi saluti, ma non condivido neppure questo tuo sfogo. Il finale non era già scritto, lo hai scelto tu.
    Ciao

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Ottima analisi. Aggiungo che anche parlare di DNR come spesso si fa qui per stroncare tutto, attualmente non ha molto senso, perché le tecniche attuali sono molto più avanzate
    Giusto!! Molto più interessante sprecare pagine e pagine di forum sulla mancanza dell’audio italiano lossless, questo sì che porta del vero valore aggiunto alle discussioni!! (Cfr il thread farsa sull’audio di LOTR). Non vedo perché se qualche utente ravvisa del filtraggio digitale (DNR o come lo vogliamo chiamare nel 2021) non debba segnalarlo. Poi ancora con questa storia degli Screenshot? Ormai sono anni che diciamo che i caps non raccontano tutta la storia, ma sono comunque per quel che mi riguarda un’ottima base di partenza, poi ovvio che il film va visto in movimento (altrimenti come facciamo a giudicare il movimento della grana???). Guardando per esempio gli SS di top gun o di alien sembra tutto bellissimo, peccato che poi quando li guardi davvero la storia è un po’ diversa… restano comunque uno strumento di analisi molto valido, quando ASSOCIATO alla visione.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  14. #89
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Secondo me il senso delle nuove edizioni è quello di migliorare il prodotto per renderlo più simile non al cinema ma alla realtà, dove ovviamente non esiste grana e non si guarda attraverso una zanzariera, quindi per me ben vengano le nuove tecnologie. Nelle recensioni dei vari siti tecnici e persino nella definizione di wiki la grana è citata come elemento negativo infatti.
    D'altra parte è cmq una opinione relativa ai gusti personali, anche se personalmente non la condivido, il preferire una resa più simile ai vecchi film che non agli attuali troppo "lucidati". E' solo un gusto ma non è incoerente con la realtà. Trovo invece molto più grave non saper distinguere la resa tra una scansione in 4k e un 4k upscalato da 2k.
    Alla fin cmq esiste il comodo "ignore", cosa necessaria in qualsiasi forum internet, dove si trova anche chi crede che la terra sia piatta o che 2+2=5...
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  15. #90
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    In diverse sezioni La voglia di condividere e crescere ha lasciato il passo solo a granitiche e indissolubili verità, quelle di chi le espone, di solito.
    Praticamente inutie discutere. Sono d'accordo con Te.
    Non posso che darvi pienamente ragione. Leggere certi interventi - con certe modalità - mi lascia oramai da tempo parecchio perplesso. Questo, unitamente ad altri accadimenti collaterali, mi porta fondamentalmente a chiedermi se un film lo si guarda ancora per "passare il tempo" oppure allo scopo di poter pontificare poi.

    Sono il primo a lamentarmi di riversamenti video poco curati e/o discutibili, di problemi e/o di bassa qualità audio in generale ... ma non guardo 2 o più ore di film coll'occhio puntato in cerca di difetti o peggio di come evolve la grana. Men che meno coll'orecchio tirato a sentire ogni minimo "enfisema" della dinamica. Cioè: se devo fare la vivisezione audio e video di un film che guardo per intrattenimento, grazie ma no grazie. Ho già svariati spunti per innervosirmi nella vita normale ... mi manca solo questo XD.

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •