Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    61

    Consiglio per acquisto TV


    Buongiorno a tutti.
    Sono un felice possessore di un Sony KD-65XF9005 che utilizzo per gioco con Ps5 (90% di utilizo), Netflix (5%) , Amazon Prime Video (5%)
    Dovendo acquistare una tv per la veranda, sposto questo e vorrei acquistare una tv nuova per gli scopi di cui sopra.

    Budget di spesa attorno ai 2000€, sono attratto da OLED LG che però mi lasciano perplesso per il "burn in" di cui ho sentito parlare ma non sò se effettivamente desti delle preoccupazioni.

    Stavo valutando anche un altro Sony KE75XH9096 un pò più economico ma con le caratteristiche che mi consentirebbero di sfruttare la console nonostante non sia OLED.

    Qualcuno può darmi qualche consiglio per favore?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao,

    considerando che si trova il 75XH9096 a € 1.499 pagabili anche a rate a tasso zero direi che quello di questo Sony sia un ottimo acquisto per il tuo utilizzo.

    https://www.mediaworld.it/product/p-...B&gclsrc=aw.ds

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    il prezzo è buono per XH90, però non ho capito se anche su questo giochi con Ps5, XH90 ha avuto molti problemi con 4k 120hz, e non so se li hanno davvero risolti... XJ90 (modello 2021) i 4k 120hz li garantisce da subito

    comunque personalmente prenderei un bell'oled LG c1 o b1, o anche il cx del 2020

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    un oled per essere utilizzato per il 95% per videogiocare , è molto probabile che si manifesti il burn-in nel breve-medio periodo.
    Nel tuo caso sarebbe più propenso restare su un lcd...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    61
    Vi ringrazio per i consigli...in effetti stamattina sono stato al Mediaworld e mi hanno suggerito di attendere XJ di Sony. Credo aspetterò il 75 pollici e perfezionerò l'acquisto.
    Grazie ancora.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'X90J credo abbia meno zone di illuminazione del XH9096.

    Quest'anno Sony penso sia andata ancora più al risparmio rispetto all'anno scorso.

    https://www.dday.it/redazione/39436/...-local-dimming

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    61
    Grazie Angelo !!! Allora consigliami tu un buon TV !!! Samsung QE65Q95TATXZT oppure 75"? Cosa nè dici?? Oppure qualcosa in linea con le mie esigenze tenendo conto di un budget attorno ai 2000€...
    Ultima modifica di buoand; 28-05-2021 alle 16:32

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come 65" il Samsung 65Q95T credo sia uno dei migliori 65" LCD del 2020.

    Come 75" invece, come alternativa al 75XH9096, potresti considerare il nuovo Xiaomi Mi TV Q1 75 dotato di ben 192 zone di illuminazione un numero credo superiore a quello del 65Q95T.

    https://www.dday.it/redazione/38439/...te-da-999-euro

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    61
    ...porte hdmi 2.1, Netflix, Amazon Prime video e cose così ????

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Si, sia per il Samsung che per lo Xiaomi anche se credo quest'ultimo non supporti il 4K a 120 hz.


    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    L'X90J credo abbia meno zone di illuminazione del XH9096.

    Quest'anno Sony penso sia andata ancora più al risparmio rispetto all'anno scorso.

    https://www.dday.it/redazione/39436/...-local-dimming

    .
    Secondo te tra xh90 e xj90 ci sono grosse differenze come qualità di visione oppure piccolezze che si notano solo mettendoli uno di fianco all'altro?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Secondo me i miglioramenti del X90J sono poco percepibili rispetto al XH9096.

    Tuttavia credo che ci sia stato, come dicevo nell'altro post, un peggioramento per un aspetto e cioè il numero di zone di illuminazione che credo sia più alto nel vecchio rispetto al nuovo Sony.

    Comunque per chi preferisce l'X90J questo non è il momento giusto per comprarlo dato che il suo prezzo è ancora alto (converrebbe oggi prendere un OLED e non il nuovo Sony LCD).

    Considera che i prezzi più bassi per i televisori del 2021 dovrebbero aversi con le offerte di novembre.



    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    61
    ...invece dei nuovi X95J di cui mi hanno parlato al Mediaworld cosa mi dici per favore?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    Citazione Originariamente scritto da daniele.83 Visualizza messaggio
    un oled per essere utilizzato per il 95% per videogiocare , è molto probabile che si manifesti il burn-in nel breve-medio periodo..
    perchè dovrebbe? lo dici per sentito dire? hai provato con mano? secondo quali criteri e dati dai una risposta del genere?
    imposti la modalità video in game e abbassi un pò la luminosità e puoi giocare quanto ti pare.
    OLED 48" sono i monitor per eccellenza dei video giocatori adesso.


    Budget di spesa attorno ai 2000€, sono attratto da OLED LG
    quello che dovresti capire in primis è se LCD ti soddisfa, se tutti i vari difetti: ghost, blooming ,angoli di visione, dirty screen effect ecc.. sono di minore importanza e se ti hanno stufato

    Poi vedi un OLED dal vivo per capirne la differnza.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    perchè dovrebbe? lo dici per sentito dire? hai provato con mano? secondo quali criteri e dati dai una risposta del genere?
    imposti la modalità video in game e abbassi un pò la luminosità e puoi giocare quanto ti pare.
    [CUT]
    non lo dico io che le immagini statiche per prolungato tempo e magari unite all'alta luminosità sono il modo migliore per aumentare in modo considerevole il rischio si sviluppare il burn-in , però se garantisci tu...

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    OLED 48" sono i monitor per eccellenza dei video giocatori adesso.
    [CUT]
    vedremo tra 2 anni cosa sarà successo a questi monitor usati prevalentemente per videogiocare..
    Ultima modifica di daniele.83; 31-05-2021 alle 10:37


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •