|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
-
26-05-2021, 22:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
Pensionamento plasma hd ready e consiglio su nuovo oled top 65"
Buonasera a tutti , dopo un bel po' di anni di onorato ed ininterrotto lavoro ( e' al momento ancora in buona forma....
) stavo valutando il pre-pensionamento del mio amato plasma Panasonic ,ormai l'eta' c e' immaginate che e' hd ready e senza nemmeno il sinto digitale terreste ....dicevo sono in fase valutativa per un nuovo tv ovviamente oled da 65 pollici e visto che mi dovra' far compagnia per diversi annetti pensavo di farmi un bel regalo rivolgendomi ad un modello top , premetto che verra' usato quasi sempre in penombra se non al buio , distanza di visione circa 2,5 metri
Uso : no gaming , solo film , serie tv , Sky , Netflix etc etc qualche dvd br/ 4k , sport , i papabili sono , in ordine di prezzo crescente : LG G1 , SONY A90J , PANA JZ2000
Premetto di non aver ancora visto di persona nessuno dei tre modelli ne tantomeno ascoltato il loro audio ma gradirei sapere da chi li ha acquistati o almeno guardati da vicino se le differenze di prezzo sono rapportate ad effettivi aumenti qualitativi e soprattutto per l'uso sopra descritto quale dei tre si adatterebbe meglio alle mie esigenze
Un grazie anticipato a tutti e buonaserata ...anzi buonanotte , vista l'ora tarda
Angelo
p.s. ovviamente si accettano consigli su modelli diversi fermo restando la dimensione dello schermoUltima modifica di ar3461; 26-05-2021 alle 23:00
-
27-05-2021, 08:29 #2
Gli OLED qualitativamente sono molto validi, dei marchi citati personalmente ho scelto PANASONIC perché ho visto che i loro prodotti sono ben realizzati ed escono di fabbrica già calibrati, basta scegliere il giusto profilo. Non ho visto il JZ2000 ma già l’HZ2000 era un bel vedere. Per questa tipologia di schermi caldeggio vivamente l’estensione di garanzia soprattutto se l’idea è quella di mantenerlo per diversi anni.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-05-2021, 08:33 #3
ci sono già decine di discussioni sullo stesso argomento le hai lette?
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-05-2021, 08:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 27
Ciao art3461, ti è stata data già una risposta molto valida sopra che condivido in pieno. Io ho un ag9 65 pollici 2019, in più ho potuto provare sia un hz1000 e un Lg cx. Sono tutti marchi validi sulla tecnologia oled, lato tecnico Sony e Pana sono un passo avanti come immagini (anche di movimento) e upscaling con fonti meno nobili. Ti consiglio lato filmico quindi Sony e pana su tutti come già detto. Una cosa importante (anche questa già detta sopra) è che le modalità professionale 1 e 2 di pana sono ad oggi le modalità migliori mai provate (da me si intende considerando una calibrazione professionale ci si avvicina veramente molto). Il top sarebbe vederli dal vivo e provarli se riesci prima di acquistarli.
-
27-05-2021, 10:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
Vi ringrazio delle risposte, si ho letto qualcosa sul forum e condivido quello che è riportato anche se oggettivamente i modelli top vederli dal vivo ed a confronto non è impresa semplice, come anche la differenza di esborso tra il G1 ed il Pana è di circa 1k....mentre tra Sony e Pana circa 500 euro... Se ricordo bene... Alla fine sono giustificate queste differenze? Lo sappiamo che in tutti i campi raggiunto un certo livello si inizia a parlare di sfumature.... Concordate?
-
27-05-2021, 13:45 #6
Riuscire a vederli uno a fianco all’altro chiarirebbe diversi preconcetti, le cosiddette sfumature per alcuni sono irrilevanti per altri invece macroscopiche differenze.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-05-2021, 14:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
O fare scoprire mondi nuovi.... Ahahahah
-
27-05-2021, 18:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Non credo ci sia molta differenza nella qualità audio / video tra i 3 top OLED citati.
Io prenderei l'LG 65G1 OLED Evo e risparmierei un po' di soldi.
Con Sony e Panasonic paghi anche il nome.
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.18618
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
27-05-2021, 19:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
Certo che la recensione in allegato è davvero positiva per questo G1.... In cosa possono essere superiori i nuovi Sony e Pana? Forse nella luminosità?
-
27-05-2021, 19:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 101
Ciao visto il tuo uso, andrei di Panasonic hz 1500 ora lo trovi a meno di 1900€ e porti a casa un TV fantastico per il tuo uso e con un impianto audio di livello. Al momento, dato il nuovo pannello evo, scarterei il Sony 90 e l LG G1. Sembra che ci siano molti pannelli difettosi con griglie e altri problemucci che sicuramente saranno risolti negli anni a venire. Se cerchi un TV duraturo con il Pana nn sbagli
-
27-05-2021, 20:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
Questa è una bella dritta.....a questo punto potrei puntare il 65hz2000....quanto in più del fratellino hz1500 ?
p.s. visto...attualmente pare giri a piu di 1k rispetto al 1500Ultima modifica di ar3461; 27-05-2021 alle 21:02
-
27-05-2021, 20:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
Cosa ci dice Angelo M. di questi problemi sui nuovi pannelli oled evo ? Finora onestamente non ne avevo sentito parlare....
-
27-05-2021, 22:09 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Io ho sentito parlare del problema dell'immagine con reticolato solo al riguardo del Sony A90J.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
27-05-2021, 22:23 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 27
Ti sbagli angelo. Il problema sembra (bisogna aspettare ancora un po’ sono appena usciti) del nuovo pannello evo. Quindi g1 e Sony a90j hanno le stesse possibilità di avere griglia o poca uniformità, (al momento lato pratico i 55 sono molto più puliti, i 65 si gioca il solito terno al lotto basato solo sulla fortuna). Pana monterà su jz1500 e jz2000 i pannelli 2020 (quindi non evo), con le classiche caratteristiche (lastra di dissipazione del calore alimentazione diversa ecc…). Il problema della griglia comunque risale ancora alla prima/seconda metà 2020 dove piu di qualcuno ha trovato questo problema su Lg cx (65 pollici) e pure gli hz2000 (sempre 65). Bisogna capire bene quanti se ne sono accorti e sono in grado di percepire la cosa, che dipende molto anche dal pannello, che non è uguale anzi in alcuni si nota di più (taglio 65 su tutti) e altri meno (55 sembra apposto). Aspettiamo i pana 2021 poi si tirano le somme.
-
28-05-2021, 13:24 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
quoto Davide95 in ogni singola parola.